"Scart" è un tipo di connettoreCitazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
RGB è un tipo di segnale
Il cavo scart è in grado di portare sia il segnale RGB che il meno pregiato segnale composito.
Visualizzazione Stampabile
"Scart" è un tipo di connettoreCitazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
RGB è un tipo di segnale
Il cavo scart è in grado di portare sia il segnale RGB che il meno pregiato segnale composito.
La SCART (Sindacato dei Costruttori di Apparecchi Radioricevitori e Televisori) è solo un tipo di connettore, non è una tipologia di segnale.
Un grosso vantaggio della connessione SCART è che include tre standard in un solo connettore: S-Video (piedini 15 e 20), Composito (piedini 17/19 o 17/20) e RGB (piedini 5, 7, 9 11, 13, 15), per cui è possibile costruire adattatori SCART-RGB, SCART-Composito e SCART-SVideo semplicemente collegando spinotti RCA agli opportuni piedini.
Oltre a questo, la SCART veicola anche i segnali audio (piedini 1, 2, 3, 4 e 6).
Si il discorso è quello.... da tenere presente che non sempre la scart veicola anche segnali Rgb.... dipende da come viene implementata l'apparecchiatura (tv-player-decoder-etc) o come viene costruito il cavo.... diciamo che in linea di massima l'RGB c'è quasi sempre.Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
ciao :cool:
Solo per informazione On line non cito il sito, ho acquistato a 1867 euro un 428xd, disponibile in pronta consegna anche il 4028xd a 1622 e il 5028 xd a 2431 euro. Precisi e veloci nella spedizioneCitazione:
Originariamente scritto da berrani
Ieri ho visto vicini il modello Pioneer 50" Full HD e quello HD Ready, e la qualità mi sembrava identica...
Domanda: Se faccio il sacrificio e prendo quello Full HD poi i dvd normali e i canali Sky HD mi si vedono peggio che se avessi preso il modello HD Ready ????
thx!
Per i dvd dipende dalla sorgente. Ma comunque è difficile, vista la loro risoluzione nativa, che ottenga risultati migliori su un FullHD.
Per SkyHD non saprei: trasmettono a 1080i o a 720p? Comunque non credo cambi molto.
Qualcosa di più la vedi sui bd. Ma già sui Kuro HD Ready sono uno spettacolo tale che non so se valga davvero la pena l'esborso maggiore. Però dipende anche da quanto vuoi "rimanere a posto" con la tv.
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Grazie per la risposta :)
Ora ho un Panasonic 37" PV60 e va alla grande.
Volevo passare ad un 50" Pioneer da vedere a 2,40 mt circa, ed ho solo paura che i DVD normali (visti con PS3 in HDMI) si vedano meno bene sul modello Full HD che non sul modello HD Ready (per via del maggior Upscaling).
Sai mi scoccerebbe spendere tutti quei soldi in piu per avere i BD che si vedono meglio ma allo stesso tempo i normali DVD o SKY HD che si vede peggio...
Ragazzi le bande laterali dinamiche che uso quando guardo le partite su sky, tranne sul canale 16:9, mi hanno lasciato un pò il segno sui lati del TV. Se metto su AV senza accendere nessuna sorgente il nero è leggermente più chiaro sui laterali.
Basta la procedura video o ci vuole altro?
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un display al plasma e vista la distanza di quasi 4 metri avevo pensato ad un 50 pollici ma a questo punto HD READY e non FULL HD.
Penso che un pioneer dovrebbe garantirmi ottime prestazioni, lo userei per vedere DVD e BLURAY.
Che modello mi consigliate?
508 XD, un mostro.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
grazie del consiglio....
costa un po' più dei panasonic full hd ma sento tutti parlare troppo bene dei pio....
magari adesso che escono quelli di nona generazione scendono ancora un po'...
Comunque rispetto a qualche mese fa è già sceso, e di parecchio.
Ora lo si trova anche a meno di 3000 €.
Pensa che io l'ho prezo a gennaio a 3500 € ed era un affare in quel periodo!!!!
Secondo me, non aspettare più di tanto, perchè poi esce la g9 e ti vien voglia di acquistare quella...
a me interessa gestire nativamente i 24 p dei bluray....e non avere microscatti quindi
la serie nuova sarà solo full HD mi pare e a tre metri e mezzo di distanza non ne guadagnerei troppo rispetto all' HD ready.....
Sapete se la versione FULL HD si comporta meno bene della versione HD READY con i DVD normali ?
io sono contentissimo di questo televisore però mi sono accorto che quando riproduce movimenti di camera perde di fluidità e non ci sono parametri che possano sistemare la cosa.
sono andato anche in un centro hi fi di un mio amico e gli ho fatto notare la cosa: lui aveva acceso il 50" e con un bd demo che stava girando gli ho fatto notare la cosa: sia nelle carrellate orizzontali sia quelle verticali scatta.
comunque la cosa l'ho notata anche su praticamente tutti i televisori al plasma. a questo punto penso sia una limitazione della tecnologia plasma.
pazienza. la cosa mi scoccia ma comunque il pio rimane insuperabile.:)
p.s. io non riesco più a settare come sorgente di ingresso l'HDMI 1, che può essere?