Oh tranquilli tutto vostro il miglior TV al mondo,chi dice più nulla hehehe :rolleyes:
Io parlavo di B7 VS E6 cmq
Visualizzazione Stampabile
Oh tranquilli tutto vostro il miglior TV al mondo,chi dice più nulla hehehe :rolleyes:
Io parlavo di B7 VS E6 cmq
Mah, qua nessuno ha mai parlato di miglior TV al mondo. :confused:
Alla fine in una settimana giusta ho riavuto il tv con pannello cambiato: ottimi tempi per essere stato agosto!
Una domanda: sappiamo che nelle prime ore di vita il tv effettua delle sue pulizie al pannello in automatico, ora però ho il dubbio che sul nuovo pannello non l'abbia fatto avendo già finito il suo ciclo.
Credo che il tecnico abbia resettato qualcosa (mi ha detto che ha dovuto risintonizzare i canali, e le mie impostazioni personali non c'erano più), mi conviene comunque fare un reset dal menu? Oppure forzare il ciclo di pulizia?
Nota: avevo acquistato Xplay (la versione per LG di Plex), ho dovuto reinstallarla ma automaticamente si è registrata come già pagata. Buono!
dubito fortemente ci siano differenze reali alla visione tanto da far capire che son 2 tv diversi, praticamente in normale visione non cambia quasi nulla, i miglioramenti come detto da qualcuno e' normale e logico che ci sono sicuramente, ma sono piccole cose che magari non si fanno notare come magari puo essere come passare da un modello di adesso a un modello tra 5-6 anni...
x il resto x chi ama il 3D e' un tv mostruoso, il mio vecchio VT50 non ci si avvicina nemmeno in quanto a resa sul 3D.
Scusate pongo per l'Nsima volta questa domanda visto che fino ad oggi non sono stato capace io di leggere una risposta convincente
ma solo a me capita che se il Fast Wakeup (o come diavolo si chiama) mi perde tutti i preferiti memorizzati nella lista di canali del DT?
possiible che dopo 2 anni dall'uscita non siano ancora riusciti a fargli capire che non deve perdere una lista memorizzata?
cosa sbaglio?
Scusate ma il 65e6v si comporta bene con il calcio? :)
Ciao Giovani, la risposta per il calcio è NO, non si comporta bene per nulla, difetto presente su tutti gli Oled del resto, senza filtri per la gestione del movimento attivi quali true motion e dejudder che però creano artefatti (altre marche magari come filtri fanno meglio di LG ma ho visto la moto gp sul Pana oled 950 ed i cordoli squadrettavano di brutto) fanno tutti una fatica bestiale a gestire il movimento e la cosa peggiora con il peggiorare della fonte, cioè, se la partita è in 4k (vedi europei su rai 4k) il discorso cambia e si vede molto meglio, se la partita la vedi da sky è pessima anche nella risoluzione con un taglio di tv così grande, senza contare che per ammorbidire leggermente il difetto della scattosità dei movimenti, quando guardi eventi sportivi, dovresti impostare la risoluzione del decoder sky su 720p invece che su 1080i, quindi scendi ulteriormente di definizione con tutto quel che ne consegue.
Va un pochino meglio se la partita è trasmessa nel super Hd di scky , tipo alcuni anticipi e posticipi, segno che se migliorassero la qualità della fonte, andrebbe decisamente meglio, vedremo quando arriverà sky Q e le partite in UHD come già avviene in UK,se la cosa migliora ma
ad oggi non c'è led o oled che tenga, il plasma è ancora un passo avanti su eventi sportivi e gestione del movimento.
mi chiedo come hai fatto a non vedere artefatti quando già con truemiotion e dejudder a 2 la palla e le facce dei giocatori squadrettano (ovvio non è costantemente così ma è comunque molto fastidioso).
Per la definizione invece ci credo eccome che l'hai vista bene, il 910 è un FULL HD e su fonti più scarse lavora decisamente meglio dei tv 4k poichè si deve inventare meno roba quindi sia per sky che per Rai hd è senza dubbio migliore di un tv 4k e quindi anche del più nuovo E6, ma anche dei modelli 2017, non ho dubbi su questo.
Una curiosità, era 55" o 65"? Perché anche in questo caso, se si tratta di un 55", digerisce molto meglio fonti più compresse, il 65" non perdona purtroppo.
Per il calcio non lo consiglierei nemmeno io, ovviamente non fa schifo, ma per vedere sky alle condizioni attuali meglio un bel plasma panasonic.
Il plasma è risaputo che gestisce bene il movimento, ma l'utente sopra chiedeva come si potesse vedere il calcio su un pannello oled, nello specifico e6 4K.
Ora io ho voluto portare una mia esperienza visiva, non del TV in questione ma più che altro per il discorso dell oled e della gestione del movimento.
Io non ho notato nessun artefatto con il motion attivo al max.
beh, ti garantisco che da possessore di 2 oled il movimento lo soffrono, il calcio non si vede bene e il fatto che sono 4k peggiora il tutto, quindi lo sconsiglio se lo usi principalmente per calcio e sport.
Altra cosa, lord Saja, credimi che tra 55" e 65" c'è un abisso anche se sono solo 10" di differenza, in più mettici che l'E6 è 4K deve fare un mega upscaling ed inventarsi tantissima roba, se la fonte è di bassa qualità il gioco è fatto, vedrai mooooolto meglio il 910 da 55" in FULL HD RISPETTO AL e6 65", purtroppo su un taglio così grande se non hai i 1080p poco compressi da dargli in pasto la perdita di definizione si vede tantissimo, troppo oserei dire.
Il vantaggio di un Tv così grande è che se hai fonti come i blu ray (ma basta anche netflix), l'upscaler lavora da Dio e sembra tutto in 4k NATIVO tanto che faticherai a distinguere un Bd standard da uno uhd.
Dipende da cosa ci fai principalmente, se vuoi guardarci film in streaming di bassa qualità e partite da sky e compagnia bella meglio stare su tagli piccoli e full hd, se lo usi per film e serie tv da fonti nobili allora 65" è il polliciaggio giusto per gustarsi il 4k ed il massimo della definizione, ad avere i soldi, anche i 77" se lo usi solo con queste fonti :)