Puoi spiegare un po' meglio quello che hai sentito ?
Visualizzazione Stampabile
Puoi spiegare un po' meglio quello che hai sentito ?
Beh, nulla di nuovo, siamo in italia quindi le cose vengono fatte alla c@zzo facendo spendere sempre ai cittadini...
credo si riferisse a questo articolo: http://www.tomshw.it/cont/news/dvb-t...e/57042/1.html
che poi vi invito a corredare anche da quanto c'è su wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-T#DVB-T2
... e poi dovremo pur far girare il volano dell'economia italiana, no? Basta pensare di credere di fare, bisogna credere di pensare di fare
tanto finchè paga pantalone... :muro:
ciao ciao
Senza entrare in polemiche italiote, è noto ormai da tempo che il DVB-T2 in questo paese non verrà avviato ancora per molti anni, secondo me non prima del 2020, il motivo è semplice, non c'è spazio nell'etere per mantenere lo standard attuale ed il DVB-T2.
Ovvio che tutti coloro che hanno acquistato una tv provvista di decoder DVB-T2 nel 2013/14, quando sarà attivo in Italia il nuovo standard il decoder sarà con molta probabilità non compatibile/inutile.
Si ok grazie ma questo tv è predisposto al dvt 2 o no??? Grazie
Dvbt 2 ?
ovviamente sì:
temo però che nel momento in cui si renderà necessario l'utilizzo del dvb-t2 sarà ormai ora di cambiare tv dato che siamo più che in alto mare :DCitazione:
Tuner DTV : DVB-T2/C/S2 x 2
Tuner Analogico : Si
MHP / MHEG (version)/ ACAP / GINGA : MHP
Cl/Cl+ : CI+ (1.3)
Mi chiedo anzi quanti diversi tipi di decoder (per specifiche diverse e non ancora decise) vedremo sul mercato a partire da gennaio. Con relativi mal di pancia globali.
la polemica italiota poi ci sta tutta perchè avremmo potuto saltare il dvb-t1 e adottare direttamente il dvb-t2 cominciando da subito a stabilire tutti i parametri ;)
mica ce l'ha imposto il dottore il digitale terrestre, per come si vede e col fatto che di canali "HD" stiamo su una mano sola, si poteva continuare così com'era con l'analogico e programmare un passaggio più ragionato al dvb-t2
anche perchè i casini ci sono stati e ci sono tuttora, ad esempio nella mia provincia stanno dismettendo i ripetitori "vecchi" e attivando quelli "nuovi" che però, guardacaso, li hanno installati da un'altra parte, così tutti i cittadini devono girare o far girare l'antenna. Sostituire le attrezzature sugli stessi tralicci evidentemente costava troppo poco complessivamente :muro:
e comunque il digitale terrestre ce l'ha imposto la logica politica dell'allora governo. Indovinate quale? http://it.wikipedia.org/wiki/Televis...estioni_legali :read:
non parliamo poi della qualita dell'ampia offerta che ci offre oggi il digitale terrestre: non so voi ma io di ventordicimila televisioni marketing, astrologiche e beoti simili ne facevo volentieri, ma proprio volentieri a meno
ciao ciao
Buonasera a tutti
E' il primo messaggio che scrivo su questo Forum e vi premetto subito che sono abbastanza inesperto in questo campo e proprio per questo avrei bisogno di alcune delucidazioni.
E' da molto tempo che mi sono intestato di acquistare il modello da 40" e ho trovato una buona occasione su un sito online a 799€.
Guardando in rete i giudizi su questo modello mi sono imbattuto in questo Forum dove ci sono pareri per codì dire un po' contrastanti.
Ora mi perdonerete ma sinceramente non ho tempo di andarmi a rileggere tutti i messaggi indietro
Le cose che vorrei chiedervi:
1-Questo problema dei microscatti mi spiegate in due parole cosa sarebbe e se è una cosa proprio evidente?
2-Quali sono gli altri difetti del modello da 40"?
3-Mi potete spiegare se c'è differenza tra il modello ue40f8000sz e il modello ue40f8000szxzt? sono la stessa cosa?
Ho notato che La maggior parte di voi siete persone molto esperte e che quindi notate ogni singolo difetto..........ora vi chiedo (lo faccio tanto per capire): in una persona come me che non ha molte pretese in una TV questi difetti possono risultare comunque evidenti??? io ad esempio sono amante del calcio: questi microscatti sono talmente fastidiosi da prendere e spengere il televisore?
Per il momento grazie mille.
Io ho il 55" e i microscatti li vedo solo quando vedo le partite su SKY. Diciamo che succede un paio di volte a partita e durano il tempòo di un secondo (per darti un'idea) e solitamente quando di passa da un rallenty alla diretta. Sono fastidiosi non perche non consentono una buona visione (che vuoi che sia un paio di volta a partita e non sempre e per la durata di un secondo) ma perche da un telòevisore che hai pagato una barca di soldi vorresti la perfezione assoluta. Onestamente non ho capito perche ci sono, perche sulle partite si e su un film no. Non ho capito neache perche succede; nessuno qui (almeno io non ho letto) ha saputo dare una vera risposta e motivazione a questo.
Grazie Memociccio sei stato molto gentile
infatti volevo capire proprio la frequenza di questi microscatti.
La cosa che non mi è chiara però è se sono piu' frequente nel modello da 40"
vediamo se qualcuno mi puo' aiutare
Grazie
Il 40" ha ben altri problemi elencati qualche pagina indietro.
Mentre il 46 e il 55" non presentano.
I microscatti qualche volta possono presentarsi ma niente di così preoccupante.
Se aggiungi uno zero torna tutto