Oggi è apparso un negozio che vende il 51 a 2600 euro :sofico:
Quasi quasi gli chiedo se ne vogliono un'altro da rivendere :D
Visualizzazione Stampabile
Oggi è apparso un negozio che vende il 51 a 2600 euro :sofico:
Quasi quasi gli chiedo se ne vogliono un'altro da rivendere :D
.... facciamo così:
tu mi dai in permuta il tuo sam più 2000 E :D :D e io ti spedisco a mie spese un sony di ultima generazione da 42 p :violin: ;)
Winstar, bella la tua nuova firma... :asd:
@aletta01 mink*a... un'offerta che non si puo' rifiutare!! :O
@thegladiator... eh si bella eh... ce l'ho da un po di giorni ormai :( Arrivero' almeno a 500 ore e poi decidero' il dafarsi
Di' pure 700... un utente lo ha trovato a 1890 da negozio molto affidabile... Ti diro' che inizio a farci un pensierino :rolleyes:
Per il negozio di cui sopra: come si dice non avere il senso del mercato... anche perche c'è il 64 a 2700 se proprio vuoi un F8500 :D
Certamente meglio il 930 rispetto a un tv col nero che balla visibilmente, anche considerando i problemi di gioventù degli oled.
Buongiorno a tutti,
sono appena incappato in questo simpatico grafico:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...ting_black.png
mi sovvengono 2 osservazioni/domande cosi' al volo:
1) Interessanti i modelli con la scritta "tweak" ...che tweak avranno usato per avere un nero cosi basso e stabile? Girato i trimmer del V? (vedi sotto)
2) che diamine di modello è l'F5300, mai sentito, che rivaleggia con l'f8500 ed anzi è quasi meglio?? :eek:
edit: le 2 tracce in rosso sono lo stesso pannello, prima e dopo il tweak Vscan and Vs (confermo)... Abbastanza impressionante devo dire!
Non ne ho idea ma quello che mi sorprende è come il nero (anche con CS=off) sui modelli "standard" (non tweakkati) salga quasi a 0,03 (praticamente un buon lcd) a partire da valori di APL del 10%, e a 0,02 su APL intorno al 3-4% (tipiche scene in notturna con qualche luce, tipo panoramica di una città)...
Quando vidi dal vivo il 64" c'era una situazione di penombra, non buio assoluto, e questa variazione ovviamente non era evidente ma al buio per i miei gusti comincerei a diventare "insofferente", dato che il nero perde di consistenza.
A me ha gia' stupito a morte il fatto che il CS sia significativo a livello di black level... Devo proprio provare, visto che finora non lo usavo...
In quello posso esserti utile io =)
I samsung all'aumentare del refresh del pannello tendono a perdere di nero.
Il massimo del loro potenziale lo danno solo a 60Hz mentre con il CS on e' vero che introducono il supporto ai 24Hz ( altrimenti schiaffati li a 60 con pulldown orribile ) pero' portando la frequenza a 96Hz il nero raddoppia.
Il mio C7000 faceva 0.03 a 60Hz ( quindi gia' nn eccezionale ma cmq buono ) e saliva a 0.065 con CS on
Una differenza DECISAMENTE visibile e che mi ha SEMPRE fatto storcere il naso onestamente.
Con il pana ho trovato il nirvana finalmente visto che a 24 a 50 e a 60 tiene sempre lo stesso identico nero bassissimo.
Se vai un po di pagine indietro (qui precisamente: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-f8500/page252) troverai il report di tamagun che ha aperto il suo 64F8500 ed ha agito sui trimmer, ha riportato i valori prima e dopo la modifica misurati con sonda, quindi dati attendibilissimi, purtroppo almeno sul suo esemplare anche abbassando al massimo il valore Vsus (sul Samsung credo si chiami Vs) il nero non ne ha beneficiato in maniera sostanziale, in pratica non è arrivato nemmeno a sfiorare i valori della serie 60 Panasonic. Cmq se t'interessa vai indietro nella discussione e troverai tutta la spiegazione corredata di foto e valori.
P.S. l'F5300 scende di più in quanto parte da un nero molto peggiore del tuo e credo che sia un modello HD ready quindi celle del pannello più grandi e da qui cambia tutto il discorso delle tensioni d'innesco delle stesse.
Grazie PlasmOn, mi ricordavo che Tama avesse fatto un reportage. Ma ricordavo anche che non avesse ottenuto grandi miglioramenti, cosa che invece sembrerebbe da quel grafico