Visualizzazione Stampabile
-
@ais001
boh... prima di fare la figura del pirla mi sono smazzato il tasto "cerca" ed ho trovato solo radagast82 che ha il nuovo samsung... che sia diventato orbo? :cry:
ad ogni modo... non ho trovato alcuna info circa la qualità di segnale video in uscita :( ... invece rileggendo ho ritrovato una valanga di lamentele su disconnessioni hdcp e audio loffio/singhiozzante... insomma un panorama che invoglia a spendere i circa 150 euri per l'attivazione del servizio + il canone mensile (o abbonamento ad altro canale... io ora ho solo mondo + cinema) :(
rinnovo la mi richiesta di info... qualcuno sa nulla sulla qualità video di sto coso?
ore 12,02...
nel frattempo ho beccato su altro forum un utente che è passato da un Pace ad un Samsung... dichiara cambio di canale più lento e qualità video peggiore
lo usa su un plasma Panasonic da 37 pollici che dichiara di aver ritarato per ul nuovo decoder... dice anche che l'audio balbettante è persino peggiorato :eekk:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
questo Samsung con hdd da 250gb (un po pochini :cry: )...
l'HDD è da 320 GB...
Ciao.
-
ma è così difficile fare un decoder non dico al top di gamma, ma decente...? asurdo...
-
- OT -
nel frattempo sono andato a rivedermi i costi sul sito skype...
e ho scoperto delle cose molto interessanti circa la disparità di trattamento fra nuovo e vecchio abbonato :mad:
che ve la ricordate la scenetta del "nuovo abbonato" e della gialappas? fatevi un giro su youtube (dottor scarpa - nuovo abbonato) e, fra le amare risate, mettete in rotazione le vostre b@lle :mad:
chiedo umilmente scusa per l'OT... ma quanto girano
-
ciao,
il mio limite è che non ho avuto un dec myskyhd prima dell'attuale samsung, per cui posso fare confronti unicamente con il pace hd "liscio"...
l'hard disk è da 320gb, come riporta il manuale presente nella confezione.
miglioramenti di immagini, così come peggioramenti derivanti dal decoder non ne ho visti. Quelli che ci sono IMHO dipendono dalla trasmissione (es, ieri la partita sul canale 201 bayern-juve sembra un divx scalato), non dal decoder. Per il resto, nessun problema di audio nè di sgancio del segnale. Il mio tv non sfarfalla più al passaggio HD-SD e viceversa, in compenso mostra una schermata nera per uno max due secondi... che IMHO è meglio di uno sfarfallio. Come scritto in precedenza durante il fast forward e il rewind non ci sono delay, almeno per registrazioni in sd, stasera provo con registrazioni hd. L'unico peggioramento che ho notato (sempre rispetto al decoder hd liscio) è la presenza di alcuni microscatti per uno max due secondi anche in diretta e senza registrazioni in corso, microscatti che non danno fastidio ma che cmq si notano. spero di essere stato utile
-
Mannaggia ai "thread calderone" di centinaia di pagine! :)
Ho appena effettuato più ricerche per capire quale sia il modello di disco da 1tera consigliato per il Pace e l'unica cosa che è chiara è che la marca consigliata è Western Digital.
Da qui a capire quale sia il modello esatto, ne passa. Leggo che alcuni hanno problema con la ventolna sempre accesa pur avendo un WD poi c'è il modello SATA2..... mumble? :confused:
Questo va bene?
Western Digital Caviar Green WD10EAVS
Hard disk interno 3.5" da 1 Tb, velocità di rotazione max 7.200 RPM, 8 Mb cache. Interfaccia Serial ATA II
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
Questo va bene?
Il WD Caviar Green è proprio quello che ho montato io e funziona benissimo. La ventola non rimane sempre accesa, l'unica cosa è che quando registra 2 programmi o registri e guardi è leggermente più rumoroso dell'originale.
Ma a dec in standby muto è....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Radagast82
ciao... spero di essere stato utile
ciao,
si.. ti ringrazio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Il WD Caviar Green è proprio quello che ho montato io e funziona benissimo.
E' il SATA 2 come indicato dal venditore?
Quanto al rumore, anche quello originale è udibile, ad esempio quando si fa un avanazamento veloce si sentono chiaramente le testine che "saltellano" sul disco, se è questo che intendi....
Ricordo di alcuni dischi che avevano delle utilities che permettavano di accedere alla BIOS del disco per impostare il rapporto rumore/performance..... chissà se il nostro amico WD..... :)
-
Buonasera a tutti. Oggi è venuto il tecnico a portarmi il mysky HD in sostitzione del mysky classico. Speravo nel nuovo samsung ma è arrivato un PACE 09 EU. La cosa curiosa è che il tizio quando gli ho detto che speravo nel nuovo decoder non ne sapeva assolutamente nulla; ha detto che lui lavora nel magazzino centrale di Milano dal quale spediscono in tutta Italia (parole sue :rolleyes: ) e ancora di decoder samsung non ne hanno visto l'ombra. A questo punto mi è risultata anche un po' inutile la notizia che mi ha fornito poco dopo secondo la quale sugli ultimi pace con l'ultimo firmware la porta usb sia diventata operativa e che loro la usano in sede per il trasferimento delle registrazioni...... secondo me c'è veramente poooooooco da fidarsi ma bisognerebbe indagare con un cavo maschio-maschio.....;)
PS Essendo il primo decoder HD sono molto contento della qualità e del funzionamento ma non avendo un termine di paragone non so valutare bene il gingillo. Il modello che mi hanno consegnato come se la cava rispetto agli altri?
-
Ciao a tutti, oggi mi è stato montato il Mysky hd, tutto bene, ho solo riscontrato un problema con lo switch-hdmi che funziona benissimo sia con la ps3 che con il decoder dsi Sky appunto.
Il problema sta al momento dello spegnimento del decoder, e lo switch che si accende e si spegne in automantico quando c'è una sorgente attiva, non si spegne e difatti la schermata della tv è blu come se il decoder continuasse a mandare il segnale.
Difatti quando uso la ps3 con lo switch e la spengo la schermata rimane nera e lo switch si mette in stand-by.
Voi sia che abbiate lo switch o no, quando spegnete il decoder la schermata della tv di che colore è?
Magari c'è da settare qualcosa sull'uscita hdmi, che non ho trovato però...:rolleyes:
Io ho una Panasonic.
SGNAO
-
... è un problema dello switch incompatibile col decoder (o viceversa che è la stessa cosa alla fin fine).
... io attaccando il decoder direttamente alla tv non ho alcun problema di questo tipo.
-
Su questo apparecchio la HDMI rimane impegnata anche col decoder in Stand-by
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Su questo apparecchio la HDMI rimane impegnata anche col decoder in Stand-by
E' quello che immaginavo, ma volevo avere delle conferme....;)
Porca mannaggia, è un bel problema, mi tocca spegnerer manualmente lo switch tutte le volte.......
Per me il problema è dato dallo stand-by poco efficace...
C'è qualcosa che posso fare per no avere questo incoveniente?
Grazie comunque
SGNAO
-
Il WD Caviar Green è proprio quello che ho montato io e funziona benissimo.
è esterno o è interno....è molto difficile da fare il lavoro ?