Visualizzazione Stampabile
-
io avevo l' ultima versione software...la 1801...! gli aggiornamenti fanno bene a prescindere...! che si abbiano problemi o meno! lavoro nell' assistenza ma in un altro settore...! quindi sono sempre consigliabili! provare per credere..! a detta del tecnico è stata un' appendice al firmware 1801. installato con sd card!
-
Corrisponde all'identikit del fix contro gli aloni...
-
e allora è demenziale che un CAT lo installi a chi non ne ha bisogno e altri CAT manco sanno che esiste e non installano un tubo a chi ne avrebbe bisogno...ripeto ...siamo al caos
-
I forum dovrebbero servire a chiarirsi le idee, ma qui ormai anch'io getto la spugna. Cosa si deve raccontare a chi cerca info, se si legge di tutto e di più... boh.
Meno male che ormai hanno smesso di produrli, e tra un po' nessuno avrà più bisogno di info, anche perché mi auguro che la diminuzione/sparizione avvenga per tutti, anche senza fix, con l'uso nel tempo...
-
E come al solito chi ha un ST s'attacca
-
Grazie a tutti quelli che si sono affanati nel darmi un consiglio. Comunque volevo informarvi che il tecnico CAT ha effettuato un aggiornamento di un componente visibile dal menu service. Risultato finale: il TV ora e perfetto!
Grazie ancora a tutti.
-
Sono contento per te minmat69... :)
La cosa buffa e che utenti da poco iscritti hanno già risolto le loro problematiche, mentre altri con migliaia di post all'attivo non sanno ancora che pesci pigliare... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Noto che ultimamente la coppia Plasm-on - Fresier sta tentando di confondere le idee riguardo la vera entità del problema di cui è oggetto questo thread. Il mio non vuole essere un attacco diretto, ma non ho potuto fare a meno di notare questa tendenza nell'ultimo periodo. Credo che Plasm-on abbia i suoi motivi, non a caso dice di essere amico di u..........[CUT]
Certo che sono amico di un cat Panasonic, ma proprio per questo mi farebbe piacere (per lui) che avesse 100 chiamate al giorno per la storia degli aloni (ogni uscita son soldi per lui), ma purtroppo a parte qui sul forum, nessuno si lamenta di questo difetto che da molti qui viene attribuito a quasi tutti i tv. Ma davvero credi che chi compra un tv pagandolo non poco se lo tiene difettoso?? Se nessuno reclama significa che i pezzi difettosi davvero sono poche decine. Prova è l'elenco dei seriali alonati in questo forum, non credo arrivino a 100 su centinaia di migliaia di pezzi venduti.
Per inciso spiegami che intendi per "confondere le idee", le notizie che ho dato io (vatti a rileggere tutti i miei interventi) sono precise e sono state confermate da altri utenti. Sono stato il primo a postare la notizia del fix, prima del sito inglese! E non mi sembra di aver mai "confuso" le idee a qualcuno sparando balle.
T'invito prima di sputare sentenze sulle persone, di capire con chi hai a che fare!
-
Come ho spiegato poi successivamente, con "confondere le idee" mi riferivo al fatto che i tuoi interventi mi sembravano minimizzare un po' troppo il problema di cui stiamo parlando, facendo sembrare che il problema sia molto limitato (hai parlato di una percentuale intorno all'1%). Io quindi mi sono sentito in dovere di affrontare la tua argomentazione perchè, con tutta la buona fede che posso avere, la cosa mi è sembrata molto improbabile, visto che io ho visionato 3 tv ed erano tutti e 3 afflitti dal problema, come ho scritto nel precedente post.
Inoltre, si, penso davvero che chi compra un tv pagandolo così tanto se lo tiene difettoso, proprio come hanno fatto gli acquirenti del mio ex tv che ho riportato al negozio, i quali lo hanno comprato dopo 2 giorni e lo hanno tenuto. Cosa ne pensi a proposito?
Andando sulle questioni personali, naturalmente, non ho mai pensato di sputare sentenze su nessuno, ho soltanto voluto porre le mie argomentazioni contro quelle che mi sembravano non attinenti ai dati di fatto. Tra l'altro seguo da tempo i tuoi post e so che hai postato per primo la vicenda del fix come dici tu stesso, e su questa questione non avrei altro da dire oltre che ringraziarti.
L'ultimo mio intervento l'ho fatto per puntualizzare alcuni dati di fatto sulla questione aloni, che mi sembra che ultimamente vengano sempre più spesso dimenticati.
-
Acquistato un Panasonic 42GT30 due gironi fa, fortunatamente esente da aloni. Pubblico una immagine con il test rivelatore :
http://img217.imageshack.us/img217/561/fotoadh.jpg
-
no so se e' la foto ma al centro molto grande ma per fortuna tua molto leggero , ma c'e'
forse nel tuo caso il fix dovrebbe risolvere
-
-
Guarda la foto (fatta con un iphone 4s) enfatizza molto le sfumature ma dal vivo non si nota il benchè minimo alone, men che meno quando si guardano dei contenuti video. Per il resto la tv conferma quanto di buono letto, sostituisce un vecchio PZ70 e la differenza in termini di nero/luminosità e contrasto è macroscopica.
-
Ciao Picard, quelli sono l'oggetto di così corposa discussione altrimenti detti "aloni". Però, come dici tu (ho la stessa situazione sul mio GT30), la cosa è totalmente inavvertibile durante la normale visione. Tra l'altro sembrerebbero scemare nel tempo aumentando il grado di uniformità anche su slide grigie e uniformi come quel del test. Io non saprei dire se sono tutti così, se ce ne sono di molto peggiori (scusare l'italiano da bestia), a volte però mi viene da pensare che l'onore di essere definito TV con aloni dovrebbe essere riservato solo a quei pannelli che mantengono quell'area centrale verdina anche durante la visione di un qualsiasi programma.
-
Ciao John, una domanda ma tu vedi degli aloni nella mia foto? Perchè io onestamente non ne vedo e ribadisco che la foto enfatizza molto le sfumature.
P.S.
Ho ben presente le immagini di tv alonati ma mi sembrano proprio un'altra cosa.