come non detto.... mi era sfuggita.....!!!!
Visualizzazione Stampabile
come non detto.... mi era sfuggita.....!!!!
Salve
Vorrei porre un quesito, premettendo che ho sempre avuto uno pseudo sub (uno Yamaha molto economico da 8") e ho una camera da 30mq per la musica sono soddisfatto con le mie sonus faber toy tower quindi lo compro per lo più per HT.
Ho deciso di acquistare un subwoofer da 12" visto i mq serio e oscilando di continuo tra velodyne cht 12q/eqmax 12, B&W asw610 e sunfire hrs 12, sono arrivato alla conclusione che quest'ultimo sarebbe l'ideale.
Ma ahimè costa sui 1000€, e il mio budjet è più sui 600/700.
Ho scoperto anche la serie sunfire sds 12 più abbordabile.
La mia domanda è meglio un sunfire sds 12 o un sunfire hrs 8?
so che l sds è un ibrido e l hrs è un cassa chiusa a parte l aspetto tecnico...
come suonano se aveste questo limite del budjet su quale andreste?
Grazie
Meglio un HRS, magari il 10" ogni tanto ne capitano di usati. Su 30mq l'HRS8 è un po' tirato.
Parecchio tirato......................il mio non mi soddisfava in 16, figurati in 30mq.
Se vuoi provare il reflex ti consiglio il PARADIGM DSP 3200: 800 EURI (spedito) da audioquality, Bologna.
In 30 mq l'HRS8 e', come ti hanno gia' scritto, da scartare visto che lo prendi principalmente per HT, a quel punto o stai su un usato come consigliato da Ric o ripieghi sull'SDS ma io con 700 euro mi rivolgerei ad altre marche e valuterei o un SVS o un BK Monolith.
In ogni caso per i consigli sugli acquisti bisogna parlarne altrove.
L'SDS12 costa la metà dell'HRS12.
so che costa la meta. ma i chiedevo se un sds 12 equivale o no un hrs8 viate le differenze do potenza.
anche se non é che mi importa la potenza mo voglio fare un buon acquisto. come ho detto non mai avuto un serio sub
non saprei valutare magari un sds mi basta volevo capire che cosa sentirei di diverso rispetto ad un hrs..
p. s.
scrivo con i piedi perche scrivo col cell :)
Ti ho risposto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ubwoofer/page7
:sbavvv:NUOVO possessore HRS 12...
Primissime in pressioni in musica... 20minuti...
Basso Tondo, Pulito, secco e Discreto...:sbav:
E benvenuto anche a te....;)
dopo una decina di ore d uso sicuramente si un po sciolto ed é diventato un po meno secco ne HT é ancora piu avvolgente, ma nella musica non mi convince forse é eccessivo... ancora devo capire bene.
l ho posizionato esattamente all angolo anteriore sinistro a sinistra dei diffusori frontali.. la stanza é 30mq.
ho settato i diffusori tagliati a 60hz il sub tagliato a 80 dall ampli e in bypass nel sub.
inoltre non riesco a metterlo in fase a orecchio ho provato 0_90_180 ma non sento differenze e se le sento non sono certo che siano reali...
che altri metodi potrei usare?
Se hai impostato i diffusori a 60hz hai impostato anche il sub a 60hz, il crossover vale per entrambi, ovviamente, l'impostazione che hai messo a 80hz e' tutt'altra cosa (che immagino sia spiegata sul manuale del Marantz), altrimenti ne ho appena fatto una lunga descrizione qui:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...65#post3762065
La fase non si imposta ascoltando musica o colonne sonore a caso dato che e' importante solo nella zona di crossover quindi se hai messo 60hz come crossover devi fare le prove con un segnale (meglio sweep) che copra le frequenze da 50 a 70hz, in quel caso anche ad orecchio sara' ben evidente quale fase e' piu' idonea (che e' la fase opposta a quella che senti peggiore, e' preferibile cercare la fase che rende il suono meno presente e con piu' buchi che viceversa in quanto ad orecchio percepiamo piu' i decrementi di volume che gli incrementi)
forse ho scritto male il discorso crossover
ho impostato il taglio dei diffusori front a 60hz poi ho una voce low pass del canale lfe e quello l ho messo a 80hz
nel sub ho messo by pass.. in teoria secondo il mio ragionamento i diffusori dovrebbero scendere fino a 60 e il sub da 80 in giu? a cosi creo forse un buco giusto?
come dovrei altrumenti?
No, hai scritto benissimo e avevo compreso che avevi impostato l'LPF su LFE.
Visto che mi chiedi come fare la descrizione nel link non e' sufficientemente chiara?
Secondo me il low pass del canale LFE lo devi impostare a 100hz e non a 80hz e il taglio sul sub a circa 80hz.
Mi ricordo di aver letto che l'HRS rende meglio se non si imposta su bypass.