Citazione:
Originariamente scritto da ais001
..."ha lo stesso problema".
Ovvero il problema che ho anche io con il mio Pio. Provo a chiamare l'assistenza Sky
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
..."ha lo stesso problema".
Ovvero il problema che ho anche io con il mio Pio. Provo a chiamare l'assistenza Sky
Chiamata Sky al call center non ne sanno nulla di questo filtro adesivo.
Mi suggeriscono di contattare uno Sky Service; chiamato lo Sky Service il tecnico sostiene di non avere nessun filtro e di non esserne a conoscenza.
Che fare?
Agli SkyService effettivamente non sanno nulla; io ho dovuto sostituire un Pace e, quando l'ho riportato, ho spiegato io al tecnico dello SS che cosa fosse quel cosino appiccicato sul decoder (tra parentesi, quando mi hanno autorizzato la sostituzione del dec. mi hanno anche spedito subito un altro filtro!).
L'unico suggerimento è riprovare a telefonare (o mandare una mail così richiamano loro) sperando - probabile - di trovare un nuovo interlocutore che sia a conoscenza ovvero insistendo se anche questo non sa nulla; anche a me, la prima volta, è successo.
Precisagli che sai che esistono, che li spediscono loro da Milano con raccomandata (con busta scritta a mano come ai vecchi tempi).
Credo che proprio in questa discussione, periodo Luglio/Ago, ci sia un post di altro utente con allegata la copia della lettera con cui SKy invia il filtro.
Per la cronaca, anche a me dava problemi pur non essendo attivo alcun "eco mode" o simili.
Ciao
A
Ora che mi fai riflettere, ho il ricordo di una pellicola sul mio deco.... pensavo fosse una antigraffio.....
Oh madonna!:eek: non vorrei averla staccata io stesso......
stasera ricontrollo e cmq richiamo il servizio clienti......
Noooo, credo che la pellicola a cui ti riferisci fosse proprio antigraffio; il filtro è rotondo e scuro tipo pellicola fotografica e non mi risulta che sia preinstallata sui decoder.
questo mi tranquillizza ... :p
mi hanno cambiato il decoder (pace), ed ora quando cambio da canale HD a SD e viceversa nella TV (Plasma PANA 42) ora mi fa loschermo nero per un a frazione di secondo. è molto fastidioso e soprattutto prima non mi capitava, sono l'unico? devo settare qualche cosa?
grazie e ciao a tutti... siete grandiiiiiiii
per non avere lo schermo nero nel cambio SD/HD devi impostare l'immagine a 1080i anzichè originale...
grazie tante, però ho un dubbio:
la tv è 720p, se metto 1080i poi uso lo scaler della tv che penso sia migliore del mysky... ma se la trasmissione è 720p nativa (vedi scritte in eurosoprtHD) settando a 1080i va in azione anche lo scaler del decoder? non si peggiora complessivamente il tutto in quel caso?
che io sappia sky trasmette 1080i e non a 720p... però... aspettiamo conferme o smentite.
Le trasmissioni televisive in HD escono a 1080i, quelle SD a 576.
Se non si setta il decoder su "originale" ma su 1080i si evita il problema dello "sgancio" del TV, però sui canali SD si fa lavorare lo scaler del decoder che è normalmente peggio di quello del pannello (cambia nulla sugli HD)
Io suggerirei di lasciare il dec su "originale" ed utilizzare l'uscita scart per fare zapping, cambiando ad HDMI se ci si ferma su canali in HD.
E' un pò macchinoso ma, tutto sommato, non così drammatico.
Ciao
A
Ecco come funziona per ottenere l'adesivo filtrante: dovete chiedere all'addetto del call center di inoltrare la vostra richiesta al reparto tecnico dicendo che il problema è noto e che alcuni utenti hanno già ricevuto l'adesivo! Dopo due minuti di attesa la buona novella!
:cool:
ciao,
sul sito sky nei decoder trovo i modelli
- Pace V2 (direi il piu' diffuso nel forum)
- Amstrad V1 (direi il piu' bistrattato)
- Samsung 990N... :rolleyes:
questo Samsung con hdd da 250gb (un po pochini :cry: )... come va?
qualita' audio e video (sia SD che HD please :) )?
di solito di samnsung, intendo i prodotti a/v, non e' che se ne legga un gran bene... e infatti anche inj altri forum non mi pare di aver letto della gran contentezza
pero' io mi fido di piu' di chi frequenta questo forum... qualcuno ha esperienza in merito? questo nuovo decoder come e'?
grazie :)
p.s. scusate eventuale ripescaggio di argomento... ma non ho trovato una risposta "rasserenante" ;)
... nelle pagine precedenti ci sono i commenti dei 3-4 utenti che ce l'hanno. prova a dargli un'occhiata ed eventualmente chiedi a loro ulteriori verifiche ;)Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
le porte ethernet e usb sono ancora disattivate ?