Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
ma guarda io non metto in dubbio che Pana abbia la miglior fedeltà dei colori, anche perché prima del Qled ho amato il mio 42 pollici al plasma panasonic (che ancora ha mio padre) considerandolo il miglior tv che abbia mai visto e parliamo di un hdready... Però la mia sensazione quando ho provato tutte le modalità immagine preimpostate e diverse s..........[CUT]
A proposito di movimento, ieri guardando su Netflix il primo episodio di Stranger Things dopo i primi minuti iniziali, quando si vede la prima volta lo sceriffo, ci sono un paio di carrellate della telecamera in orrizontali, ebbene, si nota un leggero sfarfallio dell'immagine. Trumotion dovrebbe sistemare questi artefatti? C'è una soluzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ah ecco, oggi ci guardo, dovrebbe essere dove ci sono gli attacchi HDMI? Comunque oggi do un occhiata.
adesso non ricordo esattamente ma sta là :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ah ecco, oggi ci guardo, dovrebbe essere dove ci sono gli attacchi HDMI? Comunque oggi do un occhiata.
No, dall'altra parte. Guardando il Tv da dietro, è sulla sinistra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
ma guarda io non metto in dubbio che Pana abbia la miglior fedeltà dei colori, anche perché prima del Qled ho amato il mio 42 pollici al plasma panasonic (che ancora ha mio padre) considerandolo il miglior tv che abbia mai visto e parliamo di un hdready... Però la mia sensazione quando ho provato tutte le modalità immagine preimpostate e diverse s..........[CUT]
Se puoi condividerli sarebbe utile anche per un confronto, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
A proposito di movimento, ieri guardando su Netflix il primo episodio di Stranger Things dopo i primi minuti iniziali, quando si vede la prima volta lo sceriffo, ci sono un paio di carrellate della telecamera in orrizontali, ebbene, si nota un leggero sfarfallio dell'immagine. Trumotion dovrebbe sistemare questi artefatti? C'è una soluzione?
bah, io il true motion lo sparo al fondo solo per le partite di calcio e godo ... per il resto lo detesto e lo tengo sempre a 0/10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Se puoi condividerli sarebbe utile anche per un confronto, grazie.
certo non mi costa nulla... al massimo qualche insulto da chi dirà ma come fai a guardarlo cosi? ahahaah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
ma guarda io non metto in dubbio che Pana abbia la miglior fedeltà dei colori, anche perché prima del Qled ho amato il mio 42 pollici al plasma panasonic (che ancora ha mio padre) considerandolo il miglior tv che abbia mai visto e parliamo di un hdready... Però la mia sensazione quando ho provato tutte le modalità immagine preimpostate e diverse s..........[CUT]
Sì, spero anch'io di poterlo migliorare un pò alla volta; non è che non mi piaccia proprio, ma anch'io arrivo da un plasma (Pioneer) e il primo approccio con l'oled è stato decisamente negativo, mentre ora va già decisamente meglio. Sono incerto se farlo calibrare da un professionista visto l'elevato costo dell'intervento, ma, se fossi sicuro del risultato, lo farei senz'altro.
Anche a me piacerebbe conoscere i tuoi settaggi, così per un confronto.
Ciao, buone feste!
-
Scusate l'ignoranza che test si può fare per vedere uniformità near black dove sembra che lg sia peggio del sony e sopratutto in che scene si può notare.
-
Fatele dopo le feste le prove altrimenti il cenone vi può rimanere sullo stomaco 😄
Ma guardate e godete delle 98 cose buone che ha questo tv e non vi fissate sulle 2 che non vanno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Vikings (Amazon): ultima stagione e ultima puntata qualsiasi scena poco illuminata viene completamente devastata.
Lost in Space (Netflix): puntata 9 dal minuto 12:30 circa quando entrano nella grotta; anche qui era molto visibile ma si è quasi del tutto risolto variando leggermente la luminosità.
The crown stagione 2 puntata 9 nelle scene scure in ..........[CUT]
Allora ieri sera ho fatto le prove che mi hai indicato, ma, eccetto per Vikings che non ho capito a che puntata ti riferisci (ho provato a vedere la 5x10, che è l'ultima disponibile su Amazon, perchè le nuove della seconda parte della 5 sono su TimVision e non ci sono praticamente scene scure se non proprio un paio nel bosco a metà circa e una in fondo in casa) e non ho riscontrato nessunissimo problema di macroblocking, nemmeno cercando e guardando il pannello da 30 cm...
Ma ho l'impressione che non stessimo nemmeno guardando lo stesso materiale, perchè tu parlavi di luce oled a 22 e contrasto a 85, mentre tipo Lost in Space su Netflix è in DV se hai l'abbonamento premium, quindi di default con luce oled e contrasto 100, può essere che tu non abbia l'abbonamento premium e che lo stessi vedendo in risoluzione inferiore, perchè ripeto che io, nonostante il test che vi ho postato pagine addietro e che sembra indicare che abbia problemi di macroblocking, non noto nulla di nulla in nessuna occasione.
Ho pure provato a mettere i tuoi setting abbassando la luce oled e il contrasto cmq, ma non ho visto lo stesso nulla in nessuno dei materiali che hai indicato...
Anzi, la scena di Lost in Space che hai indicato, secondo me è impressionante per quanto bene è riprodotta: quasi 0 black crush, dettagli spettacolari, luci e zone d'ombra reali... Davvero da mascella a terra! :sbav:
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Un'altra domanda , voi come tenere l'opzione "logo luninance adjustment"? Praticamente dovrebbe ridurre la luminosità del logo però è poco chiara l'opzione: ci sono 3 scelte off , low, hight. Off significa che non interviene? Sarebbe da scegliere hight per ridurre la luminosità? Perché non si capisce se quell "hight" alza la lum..........[CUT]
Sì è come dici tu: off non interviene e High interviene al massimo, io sui canali Sky e tv normale lo tengo al massimo, tanto non ci vedo film o serie particolari in cui l'abbassamento di luminosità possa dar fastidio (e cmq non mi pare che cambi quasi nulla con i 3 settings a livello di luminosità del logo, boh!).
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ok.
Spulciando ho visto che i parametri consigliati in generale sono Tecnicolor esperto con luce OLED sopra 50, gamma 2.2 e bilanciamento bianco su caldo 2.
Credo che per il resto possa andare bene ciò che è già preimpostato.
Per il refresh pannello invece non devo spuntare nulla nelle impostazioni? Lo fa lui in automatico allo spegnimento del..........[CUT]
La data di produzione la vedi sia sulla scatola (c'è tipo un cerchio con all'interno il mese e anno di produzione) sia sull'etichetta dietro al pannello.
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
No ma c'è qualcosa che sbaglio, ne sono sicuro. Veramente, il mio plasma è più luminoso e non è possibile (e il plasma non superavo mai con il contrasto gli 80 punti), a me va comunque bene già così, non sono mai stato un fan dei pannelli "sparati". Sinceramente non ho superato luce OLED oltre i 70 punti (siccome tra 30 e 70 mi sembra cam..........[CUT]
Al contrario, in DV diventa tutto più luminoso e contrastato, uno spettacolo!
Ma scusa, prova coi tuoi occhi a modificare la luce oled, non basarti sul pensiero "tra 30 e 70 cambia poco, quindi suppongo anche tra 70 e 100", no?
Citazione:
Originariamente scritto da
Ministranger
Sono un pò deluso: dopo il rodaggio è migliorato molto, però pensavo di aver comprato il tv con la migliore qualitá e invece mi accorgo in ritardo che il tv di cui la critica parla meglio in termini di realismo e fedeltá dei colori non è LG bensì Panasonic. Ho letto diverse recensioni che vanno in questo senso e ho paura che abbiano ragione, forse ..........[CUT]
Ellamadonna, che tragicità! :asd:
Ne parli come se fosse un Samsung da 300€, bah!
-
@supernik
Grazie per le dritte, per stasera testo a fondo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Allora ieri sera ho fatto le prove che mi hai indicato, ma, eccetto per Vikings che non ho capito a che puntata ti riferisci (ho provato a vedere la 5x10, che è l'ultima disponibile su Amazon, perchè le nuove della seconda parte della 5 sono su TimVision e non ci sono praticamente scene scure se non proprio un paio nel bosco a metà circa e una in f..........[CUT]
Allora, premetto che sono in UK e che qui sono arrivate le puntate di Vikings su Amazon quindi mi riferivo alle 5x13 (ma pure alla 5x12). Entrambe hanno scene scure in interni (una prigione, varie stanze, ecc.) e sono completamente rovinate, inguardabili.
Invece, riguardo Lost in Space, ho netflix 4k e ho guardato la puntata in dolby vision con le impostazioni di default di cinema o cinema casa alle quali ho solo tolto i filtri vari di rumore e movimento. Ovviamente tutto in stanza buia.
Mi sorge un dubbio: sto riprovando a vedere le stesse scene ora e mi pare il problema non ci sia. Ora la stanza è illuminata ma il problema prima era così evidente che anche le parti non completamente al buio risultavano slavate con un effetto che sembrava quasi in negativo. Ora questo difetto non lo sto vedendo, ma proprio per niente, zero di zero. Il che mi fa venire ancora di più il dubbio che la mia tv abbia qualche problema perchè Vikings non presentava qualche difetto di visualizzazione ma era inguardabile, mentre ora mi sembra perfetto. Può essere che l'elettronica non abbia interpretato bene il segnale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ministranger
Sono un pò deluso: dopo il rodaggio è migliorato molto, però pensavo di aver comprato il tv con la migliore qualitá e invece mi accorgo in ritardo che il tv di cui la critica parla meglio in termini di realismo e fedeltá dei colori non è LG bensì Panasonic. Ho letto diverse recensioni che vanno in questo senso e ho paura che abbiano ragione, forse ..........[CUT]
Questo articolo l'ho già letto e commentato. Intanto va notato che parla di modelli 2017 e alla fine commenta che il fattore principale per la loro scelta del panasonic EZ1000 risiede nella possibilità di caricare 3DLUT. Fare una 3DLUT richiede ore ed una strumentazione professionale. Peraltro fanno riferimento a "piccole" differenze, a seguito (evidentemente) comunque di una calibrazione.
L'OoB del Pana risulta molto buono (sono poi gli unici che hanno un sistema di adattamento al livello di rodaggio del pannello). Io sul mio E8 ho fatto un po' di letture con sonda calibrata, dopo 50 ore per valutare l'OoB (aprirò un thread tar poco nella sezione calibrazione): la fedeltà cromatica (color checker) è di 1.34 medio, con un massimo di 2.58, attribuibile alla scala dei grigi, che benchè con una media di 1.42, ha un massimo di 2.63, tranquillamente sistemabile con una calibrazione "elementare". Insomma altra musica rispetto al mio B6 precedente, anche calibrato, il che indica che LG sulla fedeltà cromatica di passi in avanti ne ha fatti parecchi. Ad una verifica visiva tra il B6 da me calibrato e il nuovo E8, io noto una differenza, ma in famiglia si chiedono cosa mi ha fatto cambiare la TV:rolleyes:
PS: Se poi guardo l'OoB delle recensioni del C8 di rtings, anche lì, vedo che la fedeltà cromatica è senz'altro discreta.
PS: Il tool che uso, HCFR, considera un dE (CIE2000), sotto al due come verde, fino al tre giallo e sopra rosso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Fatele dopo le feste le prove altrimenti il cenone vi può rimanere sullo stomaco
Ma guardate e godete delle 98 cose buone che ha questo tv e non vi fissate sulle 2 che non vanno.
:D ci sta cercare la perfezioni per carità... io sono uno che rincorre la tecnologia da quando ho 12 anni (sbagliando)... Il mio consiglio, però, rimane quello di, come hai detto anche tu, godersi questo fantastico tv che oggettivamente come rapporto qualità/prezzo è il top... e io aggiungo, a mio modesto avviso, che lo è anche se si guarda il pacchetto completo, SO, elettronica, pannello, e gli metto pure estetica... il mio Q7F samsung, sostituito dopo un anno dal C8, mi è costato ben 1899 euri e a confronto sembra una nonna che si paragona alla leotta ahahah, e il c8 mi è costato 1389 euri.... per carità i sarà il sony af9 che mi abbraccia prima di andare a letto e il panasonic che mi da il bacino della buona notte, ma dopo aver risparmiato 1500 euri dico solo... sti *****... c8 tutto la vita e acquisto che rifarei a occhi chiusi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Questo articolo l'ho già letto e commentato. Intanto va notato che parla di modelli 2017 e alla fine commenta che il fattore principale per la loro scelta del panasonic EZ1000 risiede nella possibilità di caricare 3DLUT. Fare una 3DLUT richiede ore ed una strumentazione professionale. Peraltro fanno riferimento a "piccole" differenze, a s..........[CUT]
Stiamo pure parlando di una tv che costa il doppio rispetto al 65 C8. Il W8, secondo me, non compete perchè costa tanto per ragioni estetiche perchè alla fine è uguale al C8. Il modello di tv diretta concorrente al C8, cioè l'fz850, non mi pare superiore al c8 e, credo, l'unica parte in cui fa meglio sia la gestione del movimento.