Panasonic bdt300 VS Panasonic bdt310 VS Onkyo BD sp 309
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un onkyo 609 e vorrei abbinarci un bel lettore BD per fare un upgrade dall'attuale PS3 (FAT) .
Escludendo gli ottimi (ma costosissimi) oppo, ho ristretto la scelta a tre modelli:
Panasonic bdt300
Panasonic bdt310
Onkyo BD sp 309
Dei due pana ho letto molto bene, mi sembra di capire che il 300 sia migliore sicuramente nella parte audio e, in alcuni casi, nel video rispetto al nuovo 310 che offre si più servizi e possibilità di regolazione nel formato stretoscopico ma allo stesso tempo sembra aver migliorato estetica e occupazione a discapito di un pò di qualità.
Al seguente link ho trovato un'interessante comparativa... e mi sembra che il 300 esca molto meglio del 310!
http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...ergleich.shtml
Do credito a questa rece considerando che il bdt300 appena uscito costava praticamente quasi il doppio del 310 appena uscito... mi aspetto che nel dimezzamento di prezzo si sia persa anche un po di qualità... mi sbaglio ?
Per quanto riguarda l'onkyo che dire, sarebbe in linea teorica il partner ideale del mio sintoampli, ma in rete non ho ancora trovato molte recensioni (è appena uscito).
come prezzi potrei prendere il bdt300 intorno ai 200 euro, bdt310 intorno ai 260 euro ed sp 309 a 300 euro.
Sinceramente vorrei far elaborare il video al sintoampli (tenendo conto del fatto che monta un chip Marvell QDEO...) quindi ho cercato un lettore con modalità "surce direct" ma a parte l'oppo o modelli ancora più costosi non ne ho trovati di lettori con questa caratteristica.
Voi cosa consigliate ?
Lettore dvd Blu Ray 3D: consiglio per una principiante!
Ciao mi servirebbe urgentememnte un consiglio... (l'ennesimo...),
ho deciso di acquistare una tv di ultima generazione (Panasonic 50VT20), e per l'occasione pensavo di fare un acquisto unico aggiungendo anche un lettore dvd Blu ray 3d (in modo da godermi già l'alta definizione).
Il problema è che non so assolutamente niente di quali siano le sue caratteristiche, tranne che legge i blu ray e 3d... :wtf:
Vorrei quindi avere da voi alcune semplici informazioni di base per poter anche solo valutare i modelli e il loro prezzo, insomma, qualche parametro perchè brancolo proprio nel buio...
Io intenderei spendere intorno ai 200 euro, ma non sapendo assolutamente nulla, accetto consigli anche per modelli dal costo superiore.
C'è qualche particolare modello che potete consigliarmi?
Grazie in anticipo