io pure ci penso sai !!!
quale strumento produce i 30 hz ???
Visualizzazione Stampabile
io pure ci penso sai !!!
quale strumento produce i 30 hz ???
contrabasso circa 40-45 hz.
octobas arriva sui 20hz.
Ciao
Luca
Soprattutto se non laviamo bene le orecchie :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
appunto, quindi come puoi dire che hanno più ragione le orecchie di uno strumento?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
se metti a puntino un impianto Hi-Fi con uno strumento, chiunque lo ascolterà avrà la percezione Hi-Fi data dalle proprie orecchie, ma comunque sarà Hi-Fi (o meglio quanto vicino sei riuscito ad arrivarci). se invece metti a puntino un impianto ad orecchio, quello che si ascolterà sarà dato dalla tua interpretazione dell'Hi-Fi (in quel momento), che sicuramente va benissimo per i tuoi ascolti, ma se non ti chiami wolfgang amadeus mozart allora non sarà Hi-Fi ;)
strabiliante :)Citazione:
Originariamente scritto da nuke76
Ci rimarreste male a sapere che il clavicembalo produce suoni a 20Hz? Eppure è uno strumento che fa solo plin plin, din din.....
Ok, non prenderei un diffusore che regge i 30Hz per ascoltarci il clavicembalo ma se si vuole parlare di alta fedeltà i 30Hz sono da riprodurre.
Per togliervi la curiosità fate un'analisi spettrale di quello che ascoltate e vedete cosa ne viene fuori.
Tra l'altro i diffusori non si devono usare solo per ascoltare un quartetto d'archi....e non dimenticate che i diffusori che reggono i 40Hz a 80db difficilmente saranno dei diffusori da riferimento ai 50-60Hz ;)
Ci credereste che Malamorenò di Arisa è più esisgente di bassi sotto i 40Hz di Morning Lemon dei The Chemical Brothers? Prima che mi prendiate per il sedere stavo testando Morning lemon quando mio figlio ha voluto sentire Malamorenò!
Poi ognuno fa quello che vuole e ascolta quello che vuole e se sente fino ai 10KHz mi dite perchè compra un diffusore con estensione fino a 20KHz e se ne frega di quello che riproduce degnamente i bassi?
In ogni caso non parlo solo di risposta in frequenza ma di quanto un diffusore è in grado di regerla: già la distorsione a determinate pressioni sonore è un buon indice di quanto stiamo stressando il componente e ci da un'idea di quanto stiamo tirando il collo. Non mi dirà quanto bene suona ma c'è da scommeterci che un woofer che a 40Hz ha una distorsione del 10% a 95db suonerà male quando si ascolta musica a volumi medi (diciamo 90db medi).
Ciao.
:eek: altro che musica ragazzi
perchè ci sono pochi portafogli che ci sentono sotto i 40Hz :)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Anche questo è vero ahahah :D
C'è da dire anche che sono pochi i brani che scendono sotto i 40HZ e non rientrano negli ascolti dei più....
E inoltre che maggiore è la discesa con DB adeguati maggiori saranno i problemi in ambienti medio-piccoli come quelli del 90% della gente comune.
esattamentissimo :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il problema è che chi arriva a fatica a 40Hz (e non sono tanto pochi i brani che arrivano a 40Hz) non è che brilli a 50-60Hz e, in ogni caso, un altoparlante "impegnato" con i bassi non può che risentirne negativamente in gamma media.Citazione:
sono pochi i brani che scendono sotto i 40HZ
Secondo me, per i timori infondati della gamma bassa in ambiente (con un po' di impegno le soluzioni si trovano), si fanno scelte azzoppate con troppa leggerezza.
Ciao.
Ma, alla fine della fiera, cosa manca ad un diffusore che non scende a 40hz o sotto?
Mi spiego: se metto il mio bel cd, cosa non sento o cosa mi perdo?
sensazioni....durante l'ascolto....difficili da descrivere;) Un suono più completo,sono sfumature.Dipende,molto,dalla sensibilità di ciascun individuo.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
entschuldigung, .. ma anche un diffusore economico come il mio ha un altoparlante per i bassi e uno per i medi! quello dei medi (e medio bassi) non disimpegna quello dei bassi?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Caro UAINOT ! Purtroppo non e' cosi' semplice come credi ! E CHIARO_SCURO sta affermando cose innegabili tecnicamente! ;)Citazione:
Originariamente scritto da uainot