Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Allora, stasera ho smanettato un po' con le impostazioni. A parte che già in 5/6 ore di utilizzo è già un altra cosa, il banding è minimo, l'uniformità perfetta. Anzi, vi posto il mio full White. Nessun viraggio.
https://www.imageshack.us/i/poELLgv0j
Per quanto riguarda le impostazioni: è normale che se imposto mod Tecnicolor quando ..........[CUT]
Menomale non hai preso il Sony allora... quello è ancora meno luminoso. Miglior elettronica ma stando a Rtings a tratti è luminoso la metà s degli Oled LG. Infatti molti si lamnetano dell'ABL.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorieri
Ho letto quest'articolo
https://altadefinizione.hdblog.it/20...gliori-tv-2018
Da notare che il 55c8 lo fanno rientrare nella fascia media mentre gli oled sony e panasonic nella fascia alta (nessun LG nella fascia alta). E scrivono anche dei difetti di uniformità che affligge i 55b8/55c8. Anche se con qualche dife..........[CUT]
Se fai una rapida ricerca so google ti accorgerai che quasi tutti i siti specializzati hanno eletto il C8 miglior Oled 2018. Questo perché è stata fatta una valutazione a tutto tondo e che comprende sistema operativo, telecomando, futures, prezzo ecc. Nell'insieme è il migliore. Se guardi invece alla pura eleborazione dell'immagine, Sony e Pana sono ancora avanti ma a detta di molti, una volta calibrati e con materiale 4k, le differenze sono davvero minime. Diciamo che Sony e Pana si comportano meglio "off road" ma in pista se la giocano quasi tutte alla pari, con la sola differenza che il C8 costa meno degli altri. Pana però ti permette di avere un tv calibrato o quasi senza spendere altri 300 euro di calibratura e Sony ti fa "quasi" risparmiare la soundbar.
Ognuna di queste tv comunque eccelle in qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Menomale non hai preso il Sony allora... quello è ancora meno luminoso. Miglior elettronica ma stando a Rtings a tratti è luminoso la metà s degli Oled LG. Infatti molti si lamnetano dell'ABL.
No ma c'è qualcosa che sbaglio, ne sono sicuro. Veramente, il mio plasma è più luminoso e non è possibile (e il plasma non superavo mai con il contrasto gli 80 punti), a me va comunque bene già così, non sono mai stato un fan dei pannelli "sparati". Sinceramente non ho superato luce OLED oltre i 70 punti (siccome tra 30 e 70 mi sembra cambi poco deduco che tra 70 e 100 sia comunque minimo) anche per il discorso rodaggio, forse in modalità Dolby vision diventa tutto più scuro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Se fai una rapida ricerca so google ti accorgerai che quasi tutti i siti specializzati hanno eletto il C8 miglior Oled 2018. Questo perché è stata fatta una valutazione a tutto tondo e che comprende sistema operativo, telecomando, futures, prezzo ecc. Nell'insieme è il migliore. Se guardi invece alla pura eleborazione dell'immagine, Sony e Pana son..........[CUT]
La calibratura ti assicuro che è già ottimo questo C8. Non so quanto possa essere più preciso il Pana ma la sensazione di vedere colori accurati e precisi c'è. Praticamente mi sembra di guardare il mio plasma con l'unica differenza che è in più 4k con nero infinito (e stikazzi direi...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Io sono partito da ECO e fatta qualche modifica lasciando qualche filtro attivato perchè per il dtt può sempre tornare utile.
Grande, anche io parto da eco e poi settato per conto mio per i canali DDT.. risultato più che soddisfacente, a patto che non veda ben hur su rete 4 ahahaha
-
Sono un pò deluso: dopo il rodaggio è migliorato molto, però pensavo di aver comprato il tv con la migliore qualitá e invece mi accorgo in ritardo che il tv di cui la critica parla meglio in termini di realismo e fedeltá dei colori non è LG bensì Panasonic. Ho letto diverse recensioni che vanno in questo senso e ho paura che abbiano ragione, forse non mi sono informato a sufficienza prima dell'accquisto. Spero tanto di poter arrivare a un deciso miglioramento tramite una buona calibrazione professionale. Ho letto proprio adesso questa recensione, che mi sembra seria, che avvalora questa suoerioritá del panasonic e che vi riporto.
Auguri a tutto il ng
https://www.dday.it/redazione/25401/...-non-sony-o-lg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
No ma c'è qualcosa che sbaglio, ne sono sicuro. Veramente, il mio plasma è più luminoso e non è possibile (e il plasma non superavo mai con il contrasto gli 80 punti), a me va comunque bene già così, non sono mai stato un fan dei pannelli "sparati". Sinceramente non ho superato luce OLED oltre i 70 punti (siccome tra 30 e 70 mi sembra cam..........[CUT]
intanto complimenti per il tv che a quanto ho capito ti ha soddisfatto... per la luminosità credo che tra tutti qui sul forum io sia quello che abbia messo i settaggi più sparati possibili ahahah quindi se ti può aiutare posso scriverti i miei settings che utilizzo per la normale visione fino al full hd... se anche cosi ti sembra troppo scuro allora non posso che dirti che più di la non arriva ahahahah... io provengo da un Qled e puoi capire che a luminosita sia molto pretensioso, e questo oled mi soddisfa tantissimo. Unico difetto che ho trovato è che se hai qualche fonte di luce davanti al vetro in pratica riflette un botto. Tutto superabile con lo spegnimento delle luci comunque...
Per quanto riguarda l'anno di produzione, che non ricordo chi lo aveva chiesto, si trova nell'etichetta dove sta il seriale... c'è scritto manufactured
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
....Per quanto riguarda le impostazioni: è normale che se imposto mod Tecnicolor quando sono in Netflix per esempio e lancio un film/serie in DV va in automatico in DV e non mi permette di selezionare Tecnicolor?
C'è un modo per limitare una leggera scattositá delle immagini quando ci sono lente carrellate orrizontali? Ho provato con Trumotion ma non ho risolto.
Più che normale: i banchi di regolazione sono separati per DV/HDR/SDR e per ingresso. Quando la TV entra in DV applica i settaggi di DV per Netflix che non prevedono Tecnicolor che invece appartiene alle modalità SDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
intanto complimenti per il tv che a quanto ho capito ti ha soddisfatto... per la luminosità credo che tra tutti qui sul forum io sia quello che abbia messo i settaggi più sparati possibili ahahah quindi se ti può aiutare posso scriverti i miei settings che utilizzo per la normale visione fino al full hd... se anche cosi ti sembra troppo scuro allor..........[CUT]
Grazie, si sono soddisfatto , anzi, mi reputo fortunato anche con il pannello. Il seriale è sulla scatola giusto? Eppure c'è solo dove è stato prodotto (Polonia) ma non vedo la data
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
No ma c'è qualcosa che sbaglio, ne sono sicuro. Veramente, il mio plasma è più luminoso e non è possibile (e il plasma non superavo mai con il contrasto gli 80 punti), a me va comunque bene già così, non sono mai stato un fan dei pannelli "sparati". Sinceramente non ho superato luce OLED oltre i 70 punti (siccome tra 30 e 70 mi sembra cam..........[CUT]
In modalità HDR il tv setta in automatico Contrasto e Luce Oled a 100 mentre in DV Luce Oled a 50 se non sbaglio.
La modalità di visione scelta es. Technicolor se viene riprodotto un contenuto HDR o DV di default lo riproduce in Standard, poi sta a te decidere quale modalità scegliere tra quelle proposte e che varranno solo per contenuti HDR o DV.
RTing consiglia di scegliere Cinema Utente perchè non solo parte da basi più corrette come per es. gamma 2.2 non modificabile ma da rispetto alle altre qualche possibilità di regolazione in più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Più che normale: i banchi di regolazione sono separati per DV/HDR/SDR e per ingresso. Quando la TV entra in DV applica i settaggi di DV per Netflix che non prevedono Tecnicolor che invece appartiene alle modalità SDR.
ottimo grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ministranger
Sono un pò deluso: dopo il rodaggio è migliorato molto, però pensavo di aver comprato il tv con la migliore qualitá e invece mi accorgo in ritardo che il tv di cui la critica parla meglio in termini di realismo e fedeltá dei colori non è LG bensì Panasonic. Ho letto diverse recensioni che vanno in questo senso e ho paura che abbiano ragione, forse ..........[CUT]
ma guarda io non metto in dubbio che Pana abbia la miglior fedeltà dei colori, anche perché prima del Qled ho amato il mio 42 pollici al plasma panasonic (che ancora ha mio padre) considerandolo il miglior tv che abbia mai visto e parliamo di un hdready... Però la mia sensazione quando ho provato tutte le modalità immagine preimpostate e diverse sorgenti lanciate è stata... Mannaggia mi hanno fregato 1500 euri ... meglio il Qled, colori morti, troppo scuri, gestione movimento ridicola ecc ecc...
poi mi sono messo a smanettare (e ti assicuro che ci sono stato tanto per trovare il mio setting) e adesso ho una visione che la gente che invito a vedere pure canale 5 in hd mi dice che è una cosa pazzesca... quindi secondo me va solo settato a dovere e rodato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Grazie, si sono soddisfatto , anzi, mi reputo fortunato anche con il pannello. Il seriale è sulla scatola giusto? Eppure c'è solo dove è stato prodotto (Polonia) ma non vedo la data
no io ti parlo dell'etichetta del seriale che sta dietro il pannello.. nella case dell'elettronica insomma
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorieri
Ho letto quest'articolo
https://altadefinizione.hdblog.it/20...gliori-tv-2018
Da notare che il 55c8 lo fanno rientrare nella fascia media mentre gli oled sony e panasonic nella fascia alta (nessun LG nella fascia alta). E scrivono anche dei difetti di uniformità che affligge i 55b8/55c8. Anche se con qualche dife..........[CUT]
In realtà lo fanno rientrare nella fascia alta, mentre il Sony e Panasonic nella fascia top.. Ma se leggi tutto ti accorgi che hanno suddiviso le fasce in base al prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
no io ti parlo dell'etichetta del seriale che sta dietro il pannello.. nella case dell'elettronica insomma
Ah ecco, oggi ci guardo, dovrebbe essere dove ci sono gli attacchi HDMI? Comunque oggi do un occhiata.