Anche io ho il cofanetto, quello completo di Animatrix e il DVD aggiuntutivo... stasera mi sa che mi sparo Reloaded... :)
...THERE'S NO SPOON!!
Visualizzazione Stampabile
Anche io ho il cofanetto, quello completo di Animatrix e il DVD aggiuntutivo... stasera mi sa che mi sparo Reloaded... :)
...THERE'S NO SPOON!!
Purtroppo Padino i calibratori seri da quello che ho capito su questo forum in giro ce ne sono pochi e non facile a trovarsi.
Qualcuno aveva postato tempo fà un sito di tecnici dove eseguivano calibrazioni professionali,in zona centro Italia,ma alcuni del forum già li conoscevano in negativo,in quanto non affidabili e poi effettuavano appunto le calibrazioni partendo da contrasto 100.
Io stò come te e altri del forum,ho le impostazioni fisse di Gladiator,sono quelle davvero ottimali per i BluRay,perfette!!
Purtroppo la dominanza del rosso di questo tv,nonostante i settaggi di cui sopra,è veramente esagerata,irreale e poi mi bruciavano sempre gli occhi.
Quì mi avevano consigliato di regolare il magenta,ma credetemi io non ho visto variazioni di alcun tipo,allora dopo alcune prove quindi ho impostato,solo per Digitale terrestre e Play4, luminanza e saturazione rosso a -25.
Inoltre solo su Digitale terrestre ho inoltre modificato un pò colore +52 e contrasto +65.
Per tutto il resto ho lasciato i settaggi di Gladiator.
Comunque Padino ripeto che sono settaggi miei davvero personali,non corretti come da valori calibrazione,ma con i quali io mi trovo bene davvero adesso,ciao!
Chiedo un consiglio: vorrei sfruttare il 3D del mio ZT60 e pensavo di prendere un nuovo lettore BD. Ho trovato ad un ottimo prezzo il Panasonic BDT500. E' un modello di punta però è un po' datato (è del 2012). Qualcuno lo possiede e sa dirmi se a livello tecnico mancherebbero delle features per sfruttare al meglio il mio ZT?
Se lo trovi intorno ai 300€ o meno, a quel prezzo non cè di meglio, tempo fa il 500 lo si trovava a 259€, il difetto più grande del 500 è il telecomando che è "Touch", non cè la croce direzionale classica per selezionare e muoversi nei menu/impostazioni, solo touch, che è davvero scomodo, un folle quello che la progettato, il touch è impreciso e scocciante da usare,
se vuoi una maggiore qualità in up-scaling con i dvd, e un immagine con i Blu-Ray un po' più incisiva-nitida e 3dimesionale, allora la scelta migliore è l'ultimo lettore BD di Panasonic BDT700, che offre 4 nuovi controlli della nitidezza, utilizzabili sia con i dvd, fino ad un max di +3 e con i Bluray fino ad un max +2 (correzione bordo a max +1 se necessario) il Pana BDT700 che possiedo da circa 2 mesi, come qualità Audio e Video è al Top, bello esteticamente, più stabile e robusto del 500, il 700 offre un'ottimo telecomando retroilluminato, il lettore è silenzioso e veloce a caricare qualunque Blu-Ray disc, consiglio di inserire una scheda SD HC nello slot SD frontale, l'unico inconveniente è che il BDT700 costa un 150€ in più in media in rete, il BDT700 in 3D mi ha lasciato a bocca aperta (attivando la THX 3D sullo ZT), non pensavo si vedesse così bene, ed era un film d'animazione "Le 5 Leggende", è chiaro che con un panello come lo ZT60 il BDT500 credo sia indispensabile come lettore da accoppiarci, se vuoi qualcosa in più in qualità AV e migliore telecomando ed estetica il BDT700 è la scelta migliore che si possa fare, ma se si cerca un lettore che fa anche da player-multimediale, allora l'unica è andare sull'Oppo 103EU o 103D, ma il prezzo sale 700€ per Oppo 103EU e 800€ per Oppo 103D, se per il multimedia usi un PC portatile, allora la scelta la limiterei tra il Pana BDT500 ed il BDT700, ricordati di attivare l'uscita 4:4:4 nel lettore e l'uscita hdmi del lettore a 1080p, e di attivare il Pure Direct 1080p nelle impostazioni dello ZT, mentre stai guardando un film in blu-ray a 1080/24p.
Grazie per l'esauriente risposta! Se ho capito bene sia il 500 che il 700 hanno tutte le features per interfacciarsi con lo ZT60 (pure direct, YCbCr 4:4:4 ecc..) e un ottima qualità video. Non mi è chiaro se la maggiore incisività e plasticità del 700 è riferita alla possibilità di aumentare la nitidezza on board o se è meglio a prescindere.
Non sono un fan delle modifiche a posteriori e preferisco un segnale pulito e identico alla fonte, quindi lascerei comunque tutto a 0.
Altra perplessità è che al prezzo del 700 prenderei il 5007 della Marantz.
Invece per il telecomando no problem, ho quello del BD35 che tra l'altro è programmabile e mi gestisce anche il volume dell'ampli, idem per il telecomando dell'impianto 5.1 che si può programmare per i vari device.
Certo il 700 è meglio anche esteticamente, ma costa quasi il doppio. Il 509 lo trovo a 280 consegnato, il 700 a 448..
...edit...
quoto
anche se, al limite, il touch si può anche tollerare
ma quello che scoccia davvero, imho, è la mancanza di retroilluminazine
ecco appunto
@ ullim
per il resto, mi trovo bene
tieni presente però che non ho termini di paragone perché il 500 è il mio primo lettore BR
Salve a tutti i lettori del forum...sono un felice possessore dello zt60 e' volevo porvi una domanda: mi e' capitato una cosa strana ovvero tenendo la tv accesa sentivo uno strano rumore simile ad un fischio/ronzio solo quando il pannello era acceso poiche' prima pensavo fosse un problema che riguardasse l'audio....poi ho messo in muto la tv e' si sentiva ancora.....dopo preso dal panico ho spento la tv.Il giorno dopo questo rumore fastidiosissimo e' scomparso!
Chiedo a qualcuno di voi esperti di potermi dare una risposta a questo quesito "inquietante"! mi devo preoccupare??? grazie in anticipo!!!
Normale buzz dei plasma, tienilo pure acceso, nel caso dovesse essere una scheda e si guasta ci pensa l'assistenza.
l'YCbCr 4:4:4 cè anche sul 500, cè pure sul mio Pana DMP-BD85 che era il predecessore del 500, sia il telecomando del BD35, allora se trovi sotto o intorno ai 300€ max il Pana 500 è un ottimmo affare, basta salo impostare l'ucista 1080p (no automatico) e verificare che il 4:4:4 sia impostato nel lettore, attivi il pure-direct nello ZT e sei a posto, sia con i BD che con i DVD, tutto il resto lo puoi lasciare di default, assicurati anche di impostare l'uscita HDMI (Sub) secondaria per il solo audio, la colleghi al sinto, mentre l'HDMI main la colleghi direttamente al ingresso HDMI 1 dello ZT e sei a posto.
PS: anche se meno pesante, e più compatto, come prestazioni AV il Pana BDT700 non è da meno del Mrantz 5007, anzi.. :)
il Pana oltre alle uscite 7.1 (più altre due uscite stereo separate) ha dei DAC a 192khz / 32-Bit sviluppati internamente da Panasonic, come prestazioni audio in HT sia da HDMI che da analogiche offre un suono migliore anche del Oppo 103, il controllo del Jitter ed il filtro anti Rinning è molto efficace e vi è la possibilità per ogni singola uscita del lettore (anche le ottiche) di poterle disattivare completamente, ciascuna separatamente, sia per i flussi audio che viedo, compreso il display frontale eliminandone totalmente l'alimentazione, in modo da generare un suono ancora più pulito-cristallino, dettagliato e dinamico senza spurie nelle voci, ne code nei bassi, un suono davvero Hi-Fi, persino da HDMI la differenza è ben udibile, se si vuole il massimo nella qualità AV con BD e dvd, il 700 e la scelta migliore ad un prezzo non eccessivo, si video al top con BD e DVD, e prestazioni audio da lettore di ben altro prezzo, se si vuole un prodotto molto vicino e spendere decisamente meno, mentre il Pana 500 (nonostante sia uscito nel 2012) ad oggi è la scelta ideale a maggior ragione se lo devi accoppiare con una pannello Panasonic, spendendo una cifra contenuta.