Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LK3
... nonostante fosse correttamente calibrato (THX Bright Room), l'ambiente fosse "scuro" tipico dei negozi Fnac e la sorgente video fosse un documentario in 1080p..........[CUT]
Da quelle immagini che hai postato, io invece noto che il VT50 è il più naturale e rispecchia, con tutti i limiti di quelle foto, la resa D65 del THX, evidentemente non hai mai impostato i tuoi TV sulle modalità standard denominate tipo: cinema, calda, ecc... la prima volta ti sembra tutto giallo poi, dopo fatta l'abitudine non ne puoi piu di vedere le modalità standard dei LED denominate: normale, fredda, dinamica ecc.. così accese e innaturali. In quel confronto è come se accendi a confronto due lampadine una con luce fredda tipo le fluorescenti ed una con luce calda, tipo le lampadine tradizionali, la fredda ti attirerà di più, ma poi usandole singolarmente per casa userai la tradizionale o la fluorescente con luce calda. IMHO.
PS: Nat Geo Wild HD è 1080i e non 1080p.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LK3
Giorni fa ero convintissimo di prendere il 50VT50, il mio primo plasma in quanto ho sempre posseduto LCD e LED ma non sopportavo più l'input lag.
Nel negozio sono rimasto deluso, nonostante fosse correttamente calibrato (THX Bright Room), l'ambiente fosse "scuro" tipico dei negozi Fnac e la sorgente video fosse un documentario in 1080p..........[CUT]
Si, sicuramente era in modalità cinema.
Prova con la modalità normale e i toni freddi!!
Poi rifai il paragone! ;)
@Alex!
Il VT50 65'' è il modello italiano??
Già qui sul forum c'è qualche possessore dei 55'' e 65'' VT, ma mi dite se sono modelli Italiani o stranieri???
In italia sono già arrivati i 55 e i 65???? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LK3
Giorni fa ero convintissimo di prendere il 50VT50, il mio primo plasma in quanto ho sempre posseduto LCD e LED ma non sopportavo più l'input lag.
Nel negozio sono rimasto deluso, nonostante fosse correttamente calibrato (THX Bright Room), l'ambiente fosse "scuro" tipico dei negozi Fnac e la sorgente video fosse un documentario in 1080p..........[CUT]
Si nota un miglio che l'unica immagine naturale è quella del VT50! Guarda le prime foto dove si vede il mare, è il colore naturale e non acceso blu come negli altri, per non parlare delle sfumature!
Se poi a te piacciono immagini accese ed innaturali è questione di gusti, ma di certo come fedelta' il VT50 in quelle foto che hai postato è l'unico che riproduce un'immagine credibile.
-
Per non parlare della tigre....
http://img713.imageshack.us/img713/7...0530202010.jpg
...l'immagine del VT50 è l'unica dove il felino NON è di color ghiacciolo all'arancio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
In italia sono già arrivati i 55 e i 65???? :confused:
Arrivati alcuni e pochi in arrivo, se non vuoi aspettare ancora (e visto che poi si andrebbe verso Luglio, è facile che i quantitativi grossi arrivino a Settembre), forse è meglio se lo ordini, se sei deciso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
si la tigre l'ho notato, ma capite che uno come me che arriva abituato da un quattron della sharp, in cui i blu e i bianchi saranno magari innaturali ma "pieni", guardando il documentario a sembrarmi innaturale è stato proprio in vt50, in cui il bianco dell'obbiettivo e i blu del mare sono giallognoli. l'esempio delle lampadine è sicuramente azzeccato.
io mi sono orientato verso un plasma perchè un mio televisore nella sua vita media fa 2000 ore di gaming e 100 di film :D quindi rierco in primis un input lag minimo e mi è sembrato di capire che in questo i plasma sono l'eccellenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pisacao
OT -- on
puoi vedere questa discussione, questo p..........[CUT]
Grazie mille!
Citazione:
Originariamente scritto da
LK3
Giorni fa ero convintissimo di prendere il 50VT50, il mio primo plasma in quanto ho sempre posseduto LCD e LED ma non sopportavo più l'input lag.
Nel negozio sono rimasto deluso, nonostante fosse correttamente calibrato (THX Bright Room), l'ambiente fosse "scuro" tipico dei negozi Fnac e la sorgente video fosse un documentario in 1080p..........[CUT]
Guarda, io ero nella tu stessa condizione: molti anni di LED e colori accesi. Le prime ore di THX sono state una delusione; colori molto caldi, tutto troppo giallo. Per me, amante dei colori freddi è stata quasi una delusione. Poi un po' alla volta ho iniziato ad abituarmi e, adesso, a distanza di soli 4 giorni vedo molto meglio perché mi sto abituando. Certi programmi però continuo a guardarli con una modalità impostata da me con colori più freddi e contrasto un po' più alto. Il tennis per esempio lo guardo così, ma certe immagini effettivamente risultano troppo accese. Per cui vai tranquillo che in poco tempo ti abitui.
-
Basta impostare la modalita' Normal e colori piu' freddi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Hai un PM :D
Si, grazie infinite, sono riuscito a ritagliarmi un pò di tempo e ho fatto una capatina in via Torino, vicino al mio ufficio.
Ho visto il VT50 appeso che sovrastava e annientava un piccolo ma ancora valido 42G30.
Che dire, sostituirei il mio VT30 anche solo per il design, il salto di qualità estetica è molto evidente.
Senza telecomando e con demo create ad hoc non ho potuto purtroppo verificare se il salto di qualità puramente tecnico rispetto alla generazione precedente eguaglia quello estetico
-
ho rivisto il vt50 in esposizione alla fnac e purtroppo non c'era il st50 e il segnale di sky era qualcosa di vergognoso,inguardabile su tutti i tv esposti quindi non posso esprimermi in merito;nel vt50 era presente un segno di ritenzione, si vedeva il logo credo di "Nat Geo Wild HD" durante una partita di calcio trasmessa (nel verde si vedeva);chissà se è stato disattivato l'orbiter. Ma di default l'orbiter è attivo giusto?
-
Ciao Ragazzi sono nuovo, ho deciso di comprarmi un bel panasonic ma sono indeciso tra :
GT30
o
UT50
cosa mi consigliate?
il mio uso della tv è :
prevalentemente vedere partite mediaset premium (quindi alcune in SD e altre in HD)
poi giochi con xbox 360
e un filmetto ogni 2 giorni dvd
per il resto guardo anche tv in sd ma lo scaling mi da davvero molto fastidio tant'è che ho ancora un sony trinitron crt che mi da ancora soddisfazione...
infine volevo chiedere se c'è differenza tra il servizio viera connect tra i due modelli ?
grazie a chi mi risponde (è il mio primo post...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
nel vt50 era presente un segno di ritenzione, si vedeva il logo credo di "Nat Geo Wild HD" durante una partita di calcio trasmess
a (nel verde si v..........[CUT]
Il logo di Nat Geo Wild ha prodotto una forte ritenzione anche sul mio VT50. Ho il tv da una settimana e non ho guardato questo canale per più di 30 min al giorno. Tengo il contrasto a 38 e luminosità a -2. Rispetto a ieri la ritenzione del logo si è attenuata un pò.
Concludo dicendo anche che le immagini che è in grado di trasmettere questo tv sono spettacolari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LK3
Magari sono troppo abituato ai colori brillanti dei led... ma le immagini parlano chiaro.[CUT]
Lascia stare il plasma non fa per te.
-
Si è il modello italiano, ma credo che al momento ci siano veramente pochi pezzi
-
Cari amici non fatevi scrupoli se volete acquistare il VT50!!!
Sono passati 10 gg e ora ho definito i settaggi del mio VT50in modo otttimale.Vi posso garantire che
Il Vt50 esprime tutta la sua qualità pur essendo ancora in pieno rodaggio.Sono ultra soddisfatto e ve lo dice uno che per 4 anni ha vsto soltanto il Kuro 5090H!!!!