Visualizzazione Stampabile
-
Sinceramente non riesco a capire come si possa definire "un rimprovero" il mio post precedente... era una semplice comunicazione.
Essendo io l'autore di questa discussione tengo molto al fatto che rimanga pulita, per cui non è questione di "facevi prima a rispondere con 2/3 nomi di modelli piuttosto che rimproverare" ma semplicemente che spesso le risposte si trovano utilizzando la funzione cerca; oltretutto ciò che scrivo è anche previsto dal regolamento proprio per mantenere l'ordine e la pulizia nel forum.
-
Ok, Scusami cercherò meglio nei post indietro. ;)
-
lettore bluray
Ciao a tutti!
Dopo aver letto un buon numero di paginette ;) , sono giunto a restringere la scelta tra questi tre (/quattro) lettori che, nella stessa fascia di prezzo (+-200€) sono risultati molto apprezzati:
Philips BDP7500/8000
LG BD670
Panasonic BMP-BDT 310
Le mie necessità:
- Qualità di immagine e audio soddisfacenti, ovviamente in relazione alla fascia di prezzo
- Connessioni audio in previsione della connessione ad un impianto HT
graditi ma non fondamentali:
- Compatibilità soddisfacente con i vari formati (non deve per forza essere compatibile al 100%)
- 3D
- wifi
il lettore verrà collegato ad un Panasonic VT30: se mi dite che rimanendo monomarca traggo qualche vantaggio abbiamo già un vincitore :), altrimenti se non cambia niente deciderò per altri criteri
grazie per qualunque consiglio!
-
Ciao, come te cercavo un lettore su quella fascia di prezzo, seguendo i consigli degli altri utenti e un po' di recensioni online sono giunto all' acquisto del panasonic, ero partito con il 310 salvo poi ripiegare sul 110 in quanto la seconda hdmi e il wifi non mi interessavano.
La scelta è caduta su panasonic perchè da quel che ho capito è su livelli ottimi a livello video (ma questo più o meno anche gli altri concorrenti) ma più che altro sembra essere nettamente superiore (soprattutto al philips) nel comparto audio.
detto questo il mio personalissimo consiglio è di andare di panasonic!
ecco una bella recensione del pana
http://www.whathifi.com/review/panasonic-dmp-bdt310
;)
-
ciao a tutti,
sono in procinto di prendere un TV 3D e sebbene nno sia il suo scopo primario vorrei iniziare ad usare il 3D, appunto.
attualmente ho un samsung BD-C5300 e per la visione BD è più che onesto.
volendo restare su samsung ho visto che lettori BD 3D ce ne sono vari modelli (quelli della serie D credo siano quelli di quest'anno).
a parte la presenza o meno di un HD integrato (che mi interessa poco ma fa lievitare decisamente il costo) in base a cosa posso valutarli?
le schede tecniche sono decisamente scarne....
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo_lotti
Grazie mille teo, gentilissimo!
-
-
Salve, secondo voi posso avere un miglioramento audio sostituendo la mia ps3 slim collegata in hdmi con l'amp denon 3311 con un player bd di facia superiore? oppure il flusso audio uscendo in bitstream non risente affatto dell lettore?
-
Una curiosità, quanto si deve spendere per un lettore dedicato che ad occhio e orecchio sia NETTAMENTE migliore della ps3 slim che posseggo (ovviamente tenendo conto del mio impianto in firma)? Quale mi consigliate? Tenendo presente che tra pochi mesi passo ad un vpr. :)
Ps ho cercato domande simili con la funzione cerca ma trovavo appunto solo le domande. Le risposte latitavano...
-
... per quello che mi riguarda, mi sembra di aver capito che dai "Da 300 a 500 euro" in su, vai a colpo sicuro :D
... per una risposta però più precisa devi aspettare chi se ne intende di più e che magri ti snocciola pro e contro modello per modello ;)
-
Addirittura a colpo sicuro?? e si migliora NETTAMENTE audio e video??
-
... tieni conto che la ps3 è uscita anni fa come console, questi a parità di prezzo escono SOLO come lettori... i componenti e la qualità è diversa visto che lo scopo finale è diverso ;)
... basta che ti leggi le ultime 10 pagine per capire certe cose ;)
-
Caspita. Però la slim è più recente. Ma se mi dite che cambiando con uno buono stand alone riporto migliorie NETTE. Il porssimo anno lo cambio. Con il mio impianto si noteranno? Verso ottobre prenderò anche un vpr...
-
Ma più che altro, quali componenti influenzano le prestazioni audio. Se i lettori mandano la traccia audio in bitstream all'ampli invece di decodificarla loro stessi, non dovrebbero suonare tutti in egual modo? C'è qualche ulteriore processo che interviene quando estrapolano le traccie audio dal disco?
-
Citazione:
Originariamente scritto da No Compromise
oppure il flusso audio uscendo in bitstream non risente affatto dell lettore?
E' proprio così, se devi intendi cambiare lettore unicamente per questa ragione risparmia pure il denaro. E' anche vero che, se tu dovessi decidere di cambiarlo con uno dotato di DAC stereo superiori a quelli del tuo ampli, potresti decidere di sfruttare la decodifica interna del lettore per ottenere un risultato migliore...