Successore pk350 per il 2011
Il successore del pk350 per il 2011 è il pv350, vale la pena spendere 170 euro in più?come caratteristiche tecniche sembra simile, bisognerebbe capire se hanno cambiato pannello o processore...voi che conoscete il pk350 notate differenze?Le caratteristiche sono queste:
Processore Dual XD Engine
Indennizzo 600 Hz Sub-Field di guida
Native frequenza: 100 Hz
Contrasto dinamico: 3000000:1
24p Real Cinema, Expert Mode / ISF
Più DivX HD, AVI, MP4, MP3, AAC, VOB, TS, MKV: USB
Sintonizzatore TV: DVB-T / DVB-C
Sensore di luce ambientale e Smart Energy Saving
2x HDMI 1.4 (ARC / CEC) con 1 laterale, 1 porta USB Host, 1 x YUV, 1 x RS232C, 1 x ottico, 1 x SCART, RCA stereo
Audio multicanale da uscita ottica digitale
Ciao ragazzi,
sono un felice possessore del 50PK350 al quale ho affiancato un altrettanto ottimo BD570 bluray. Entrambi questi componenti sono collegati tramite cavo digitale ottico ad un ampli 5.1.
Nella visione di SKY (anch'esso collegato via cavo ottico) come pure per la visione dei film blu-ray/DVD tutto funziona perfettamente.
Ecco il problema: quando invece vado ad inserire nella porta USB (SIA della TV SIA del Blu-ray) una chiavetta contenente un file video con audio multicanale (ad es. i classici filmati "demo" MKV full-hd) in nessun caso riesco a veicolare all'ampli l'audio 5.1 ed il risultato che ottengo è sempre un misero 2.0.
Qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?
Grazie mille come sempre