no, tu in realtà hai scritto questo ed è ciò che contesto, non il livello del volume generale
Visualizzazione Stampabile
Si ok ma io non ho generalizzato, ho dato un consiglio a moris72 considerando i diffusori che ha e che ho avuto.
Vabbe dai, buon appetito :D
Io nel mio ambiente di circa 18 mq e con i diffusori in firma e il kav 500 collegato in bilanciato quindi a 6db teorici in piu ripetto ad un finale collegato in normale rca , a volumi esagerati demo in multicanale ascolto al max a 18-20db sul hts.
Solo in stereo posso andare un po oltre... Terminator salvation che gia di suo e' registrato abbastanza alto come traccia in dts-hd a 17 mi piega i muri della stanza:eek:
Stavo pensando di aggiungere due casse per fare un 7.1 e pensavo di prendere due finali monofonici da usare per le casse frontali. Mi chiedevo questo: è possibile usare i trigger per fare in modo che scegliendo cd (modalita che uso per due canali stereo con xlr da oppo) si accendano solo i due finali monofonici o nel caso in cui sia acceso anche quello multicanale (perche prima ero in un'altra modalitá) lo stesso si spenga lasciando accesi solo quelli dei front? Spero di essermi spiegato bene
Si e' possibile!
Il firm che fa il controllo verifica la frequenza di rete, che in USA è 60 Hz, contro i 50 della rete europea, per cui non basta ridurre il valore della tensione, ma si dovrebbe anche variarne la frequenza, oppure (meglio), modificare opportunamente il firm del chip di controllo.
Mi sembra che siano pochi, forse un solo, byte, da modificare in una determinata locazione, sempre che la rom non sia protetta da scrittura, non ho approfondito non essendo un argomento di mio interesse.
Su AVS esiste una descrizione di come fare se qualcuno fosse interessato, con le avvertenze e le verifiche da fare.
Ciao
@aladar : forse conviene cambiare i due chip, e fine dei problemi. Io ho fatto cosi'
Grazie come sempre Nordata.
@Kyse: sapresti dirmi dove comprare questi chips ?
grazie in anticipo.
Nel mio caso e' stato il venditore USA a effettuare l'aggiornamento a 220V, a pagamento, circa 200$, oltre il costo del pre
Purtroppo è cosa che risale a tempo fa.
Comunque, se ben ricordo, avevo usato "hts 7.1" come chiave ed ero stato diretto praticamente alla discussione principale dedicata ai Krell, dove avevo visto, non senza sorpresa, che di questo modello praticamente non si parla, mi è sembrato che venisse ignorato, mentre c'erano messaggi per quasi tutti gli altri modelli, con info e richieste varie.
Leggendo avevo trovato appunto i messaggi dove veniva descritta l'operazione e le motivazioni che erano alla base della stessa, per quello che gli avevo dato una scorsa, incuriosito dal sistema che il produttore aveva escogitato per limitare il fenomeno dell'acquisto fuori dagli USA se non tramite la regolare importazione o passando comunque poi dall'importatore.
Però come tutti i trucchi poi esiste sempre qualche contro-trucco, tra l'altro me ne è venuto in mente uno alternativo, quasi quasi quando ho tempo provo a sentire loro che ne pensano.
Ciao
Tienici aggiornati.
Martin Logan CLX e Krell: http://www.youtube.com/watch?v=vQo0Bys4Czg
Salve ragazzi,
ho un problema che mi sta facendo impazzire! :cry: spero non sia nulla di grave... Praticamente e' un po' di giorni che quando accendo il pre si sentono dei fruscii nelle casse... Non e' il solito fiuuuuu del tweeter, sono veri disturbi.... Anche quando ascolto in stereo, modalita' preamp, dal centrale si avvertono vari rumori.... Penso sia l'hts perche' se stacco i cavi bilanciati degli output non si sente piu' nulla... Anche accendendo il solo tas, i diffusori sono muti.... Cosa potrebbe essere?
In settimana dovrebbe arrivarmi un cavo di alimentazione mit e lo xindak, se sono problemi elettrici dovrei risolvere, ma se cosi' non fosse.... .???
Altra cosa che non avevo mai notato e' che se metto la mano sul tas, mentre e' in funzione, sento una specie di tremore.... Non e' che ho dispersione da qualche parte??? Mamma mia sono terrorizzato....
Ale sei sicuro di avere un collegamento di terra affidabile sul tuo cavo di alimentazione o sull'impianto di casa tua? Il "pelo" che senti è dovuto senz'altro ad un collegamento a terra non buono. Se ci fosse qualcosa in perdita salterebbe comunque il salvavita non temere per questo. Spiega un po' il tipo di rumore che avverti. Senti dei fruscii, dei borbottii, o cos'altro, per capire meglio se è un problema elettrico o del pre. Hai aggiunto qualche lampada o faretto nel locale dove c'è l'impianto?