dimensioni imballo 117 lunghezza 85 altezza 37 profonditaCitazione:
Originariamente scritto da berrani
la staffa in quello che ho preso io non c era
Visualizzazione Stampabile
dimensioni imballo 117 lunghezza 85 altezza 37 profonditaCitazione:
Originariamente scritto da berrani
la staffa in quello che ho preso io non c era
Sicuramente 2000 euro sono troppi, su questo non discuto, ma purtroppo questi sono i prezzi, per lo meno se si parla di Pioneer, se si va su altri HD Ready plasma abbiamo un rapporto qualità prezzo veramente migliore.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Premettendo il massimo rispetto per i plasma più economici, con in testa Panasonic: se scende il prezzo, ma scende anche la qualità davvero questo rapporto è "veramente migliore"?Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
salve ragazzi dopo aver riportato indietro un lcd sony w 3000 sono in attesa di acquistare un kuro 42" volevo solo sapere se avro' miglioramenti nella visione di dvd e segnali sd tra cui anche sky(specialmente partite di calcio) che con il suddetto lcd erano inguardabili.
Oppure mi conviene aspettare vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
... sicuramente la qualità complessiva migliora.
... x i dvd, dipende dal tuo lettore e da quanto buona è l'elettronica interna ad aumentare la risoluzione dei DVD alla risoluzione del tv (nel caso tu possa modificare la qualità di output del lettore), altrimenti lo farà l'elettronica della tv ;)
grazie mille esprit88, ti sono davvero grato :cool:Citazione:
Originariamente scritto da esprit88
Che dire, questo forum è davvero eccezionale :D
Oggi ho acquistato una staffa a muro della Meliconi, la "Space System FLAT 10": prezzo 59 euro, sino a 70 kg per TV 50 pollici max. A chiunque possa interessare, avviso che i tasselli compresi nella confezione, pur se di marca Fisher, sono adatti esclusivamente per mattoni pieni e cemento. Per chi, come me, deve applicare il pannello su forati (anche su pareti perimetrali), è consigliabile acquistare appositi tasselli per forati "ad espansione", sempre a marca Fisher (consigliati da conoscente esperto del settore).
Chiedo, se possibile, un altro aiuto, rivolto a chi possiede il 4280XD e può agevolmente accedere alla parte posteriore del pannello: qual'è la misura in cm partendo dal primo foro superiore per la staffa, sino al bordo inferiore della TV (senza contare il supporto da tavolo, che con installazione a muro verrebbe ovviamente rimosso)? Tale misurazione mi è necessaria per fissare la staffa meliconi (come da istruzioni allegate nella confezione).
Grazie comunque a tutti per le precedenti preziosi risposte. :p
A proposito delle bande grigie ......Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Leggo il vostro thread da qualche settimana, in pratica da quando ho acquistatoilmio Pio PDP-508-xd di cui ho finito il rodaggio e, visto la vostra preparazione e disponibilità, avrei diverse cose da chiedervi (un pò di qua e un pò di là dai settaggi). Vorrei iniziare con l'eliminare le bande grigie che non riesco proprio a supportare: ho seguito i tuoi (Barxo) suggerimenti ma non sono riuscito neppure ad entrare nel service menu. Ho provato anche le inidicazioni del testo inglese che si differenzia un pò dal tuo ( tu dici di mantenere il tasto info premuto per 3 secondi, nell'altro di premerlo brevemente per 3 volte) . Una parentesi, qual'è il tasto "mute", quello che esclude l'audio ?
Può dipendere dalla serie del Pio?
Gabbe e Benegi voi ci siete riusciti ?
Grazie
Daccordissimo, il punto della questione era che qualcuno aveva scritto...wuaooo con 2000 è un bell'affare!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Non discuto sul fatto che 2000 euro il Pio non li valga tutti, ci mancherebbe, li vale soprattutto quando lo si guarda con le sorgenti adeguate:)
Scusami ma forse ti ripeto HAI letto malissimo. Io ho scritto che a 1.499,00 euro era un affarone visto che costa normalmente 2000 euro. Adesso è chiaro? :DCitazione:
Originariamente scritto da Sectral
scusate se sono ripetitivo ma questo plasma è buono per guardarci le partite di calcio soprattutto con il digitale terrestre e sky sd?mi interessa molto perchè lo vorrei comprare principalmente per guardarci i prossimi europei di calcio e non vorrei avere la soppresa di una visione scadente come nel mio passato lcd vi sono molto grato per una vostra professionale risposta ormai sono agli sgoccioli per comprarlo.
Questo plasma è il miglior televisore che non sia un ottimo tv a tubo con cui puoi guardare le partite di calcio e di qualunque altro sport in SD.
Simply the best, ok? :cool:
Se poi, come il sottoscritto, gli Europei riuscirai a vederli in HD, allora litri di bava cadranno dagli amici che inviterai a casa. E dovrai stare attento al pavimento sdrucciolevole (e occhio a non rovinare il marmo). :D
Spero di essere stato abbastanza professionale.
Bye, bauscia Poles
grazie della risposta celere Poles.Allora vuoi dire che gli europei li vedro' meglio sul mio crt 32" sony fd triniton pagato 700 euro 4 anni fa? o la differenza ci sarà con il pio 42" (parlo sempre per le sorgenti sd) la cosa mi preme molto perche' non vorrei avere un altra delusione.
I pollici in più possono rendere la visione più piacevole, soprattutto se sarete in tanti, ma se parliamo di qualità dell'immagine di una trasmissione SD non credo che sia neppure giusto aspettarsi che un plasma HD Ready superi un crt, vista anche la differenza di diagonale (42" il Pioneer, 30" circa effettivi per il Sony*).
* non specifichi se è 16:9 o no.
Ormai non sono neanche tanto piu' convinto di questo.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Forse mi sono dimenticato dei crt di punta ma per quei pochi che si vedono ancora in giro non riesco piu' a trovarci tanta grazia abituato al plasma; non so mi danno pure fastidio con il riverbero del classico segnale crt
Interessante confronto fra televisori:
http://www.hometheatermag.com/lcds/208hdface/index.html
Inutile dire che ancora una volta il Kuro straccia la concorrenza. :ave:
Per i sostenitori dei pannelli Full HD:
Il Kuro da 50" pur essendo solo HD, ma un contrasto reale nettamente superiore alla concorrenza, a una distanza di visione superiore o uguale a 1,86 metri mostra più dettaglio dei pannelli Full HD.
Per tutti noi apprendisti "calibratori":
notare come in modalità Film la temperatura colore Media sia già molto vicina alla temperatura ideale di 6500. Il che supporterebbe la mia tesi secondo cui la temperatura Bassa proposta da Pioneer è al di sotto dei 6500 e la temperatura Medio-Bassa è probabilmente quella che si avvicina di più tra quelle di predefinite.