Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirodts
Se domani mi accorgo che sul tv c'è qualche problema di banding posso rimandarlo indietro secondo voi?
Direi proprio di sì
Tieni comunque presente che alcuni banding, soprattutto orizzontali, spariscono dopo almeno 200 ore di utilizzo
Io avevo un grave banding orizzontale sulle scene bianche o molto chiare e luminose , notato appena acquistato...completamente sparito dopo ben 4 mesi di utilizzo
-
ciao a tutti
ho appena acquistato (da 3 giorni) il 55cx9pla
Vi chiedo qualcosa visto che sono abbastanza novizio:
1) è vero che per avere la resa video effettiva devo attendere un tot di ore di accensione?
2) se sì devo stare attento in questo periodo a NON fare qualcosa?
3) la resa audio la trovo veramente pessima, sembra che parlino da un imbuto (venivo da un sony 55x8508) sono io che sbaglio qualche impostazione? (Anche se ho provato di tutto)
4) sapete se ha un'impostazione per "annullare" il video, rendendolo nero e poi farlo tornare attivo con un tasto del telecomando? (la vecchia tv aveva la funzione "immagine assente")
grazie mille
-
Si dopo un pò di ore di visione gli oled migliorano ulteriormente. Io dopo una cinquantina di ore il miglioramento l'ho notato.
Alcuni dicono che non è necessario altri dicono che lo è...... Mi riferisco al fatto di non spingere troppo sulla luce oled e sul colore per le prime 50/100 ore di visione. Essendo al mio primo oled ed essendo un pò timoroso, per le prime 50 ore ho tenuto la luce oled sempre a 50 e il colore l'ho lasciato come di default. Col prossimo oled però mi sa che certe accortezze non le userò perchè specialmente con gli oled attuali si dice che non servano. La cosa importate è tenere attive le protezioni per proteggere il pannello da burn-in e retenzioni. Mi riferisco al cambiamento schermo (attivo), alla luminanza logo (io la tengo su alto) e al fatto di non staccare la tv dall'alimentazione ma di lasciarla in stanby. Va lasciata in stanby, perchè quando la tv è spenta (da telecomando) partirà la pulziia del pannello. Poi c'è la pulziia più approfondità che ti verrà chiesta dall atv ogni 2000 ore di visione, quando la chiede falla.
Non mi pare ci sia la funzione immagine assente. Se però ti serve la schermata nera per controllare l'uniformità del pannello o vuoi semplicemente godere del nero oled, su Youtube trovi vari test pattern del nero, del bianco ecc.... uno che va dal nero al bianco eccolo qui https://www.youtube.com/watch?v=eIJx...annel=HDTVTest
-
@4him
oltre a quanto detto da pellicano21 per il suono in effetti risulta in parte soffocato anche se il volume arriva a livelli molto elevati. Conviene associarvi una soundbar, io inizialmente non volevo prenderla poi acquistai il tv con in bundle la soundbar e in effetti mi sono ricreduto, non si può farne a meno.
-
Non so come sia il suono del CX ma immagino sia simile a quello del C9 e trattandosi di audio integrato quello del C9 non è pessimo. È un audio integrato appunto. Io comunque per film, giochi e serie tv uso un impianto esterno. Come ha detto Generals su tv del genere almeno una soundbar ci vuole, altrimenti rispetto alla qualità video con l'audio si va a perdere parecchio. Per come la vedo io su un film, una serie tv ecc... l'audio fa il 40/50% della qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
generals
@4him
oltre a quanto detto da pellicano21 per il suono in effetti risulta in parte soffocato anche se il volume arriva a livelli molto elevati. Conviene associarvi una soundbar, io inizialmente non volevo prenderla poi acquistai il tv con in bundle la soundbar e in effetti mi sono ricreduto, non si può farne a meno.
Esatto. Ho sempre pensato fossero inutili, leggendo anche le opinioni su internet.
Preso anche io con il cx e devo dire che la differenza è abissale. Non si può davvero farne a meno ora
-
Come tutti i prodotti anche di soundbar ce ne sono di buone e di meno buone. Un impianto esterno dal 5.1 in su è ancora meglio certo, ma già con una soundbar discreta vedere un film è tutt'altra esperienza.
-
Bello il cx, il pannello non ha problemi ma ho notato un graffione sul display, il graffio era sulla pellicola fortunatamente:D
Che comporta spingere un pò sul colore e luce oled all inizio?
-
Ho collegato il cavo ottico dall sintoampli al cx ma ho solo l audio stereo e non 5.1, soluzioni grazie.
-
Ciao ragazzi, ho comprato 65cx.
Mi chiedevo due cose
1. Nel b6 che avevo usavo il trumotion a 2 sul judder e 10 sul blur. Qui mi confermate che è meglio 0 e 10? E il motion pro spento o auto?
2. L’intelligenza artificiale è meglio spegnerla? Mi riferisco in particolare al controllo brightness perché di giorno vorrei una luce oled intorno a 80, di sera intorno a 40, e mi secca cambiare la modalità immagine ogni volta che accendo la tv, con l’Ai magari lo fa in automatico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peterparker0607
Ciao ragazzi, ho comprato 65cx.
Mi chiedevo due cose
1. Nel b6 che avevo usavo il trumotion a 2 sul judder e 10 sul blur. Qui mi confermate che è meglio 0 e 10? E il motion pro spento o auto?
2. L’intelligenza artificiale è meglio spegnerla? Mi riferisco in particolare al controllo brightness perché di giorno vorrei una luce oled intorno..........[CUT]
1) si, meglio 0. A 2 io già avverto effetto telenovela
2) magari... rimpiango il mio LCD panasonic per questo (intendo solo per il sensore di luminosità ovviamente). Non ho trovato niente che davvero funzioni bene al cambio luminosità ambientale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
1) si, meglio 0. A 2 io già avverto effetto telenovela
Dopo un po' di test anche 1 ci può stare. Elimina quasi tutti i microscatti più evidenti senza effetto telenovela né artefatti visibili :)
Magari provalo qualche ora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
4Him
ciao a tutti
ho appena acquistato (da 3 giorni) il 55cx9pla
Vi chiedo qualcosa visto che sono abbastanza novizio:
.[CUT]
Per il punto 4, si certo. Anche sul cx dovrebbe essere nel settaggio "energetico". C'è la voce annullamento che oscura il tv lasciando il solo audio. Con un tasto riprendi la visione
-
Sorry, credevo non ci fosse ma ha ragione luca.... Sul C9 per mettere lo schermo nero si deve andare su immagine, risparmio energetico e poi cliccare su annullamento video. Sul CX le voci delle impostazioni dovrebbero essere identiche o comunque simili.
-
L'impostazione è identica sul CX e si può aggiungere al menu veloce