Chi ti dice che lo metteranno a breve? SKY Q via internet esiste da tempo e non lo hanno mai promesso che io sappia. Lieto di essere smentito.
Visualizzazione Stampabile
Chi ti dice che lo metteranno a breve? SKY Q via internet esiste da tempo e non lo hanno mai promesso che io sappia. Lieto di essere smentito.
Qualcuno mi può confermare che la serie TV Lazarus per qualche assurdo motivo è disponibile in 4K HDR solo per metà? Gli episodi 5-8 non sono riuscito a vederli in 4K.
Peraltro la qualità del video di entrambe le versioni HD e 4K è pessima: compressione e banding esagerati, gamma sbagliata (tutto sbiadito), ecc. Per giunta quella HD è affetta da un downscale scandaloso con scalettature a go-go.
Sottolineo che mi riferisco alla versione on demand.
Sul mio skyQ ep 5-6-7-8 tutti disponibili solo in HD
Assurdo e ridicolo! Che facciamo, gli paghiamo mezzo abbonamento?
Salve a tutti.Ieri ho provato a guardare la partita in 4k su sky (non ero abbonato dal 2020) dal mio pana 65fz800.Mettendo ifc su medio per aumentare la fluidità, come ero solito fare con lo sport, non ho ottenuto nessun effetto,anche settandolo su max.Ho provato a fare lo stesso con la partita di basket dell'italia (in full HD) ma idem. Da cosa può dipendere?
Che solo alcuni episodi siano in 4k?? Mai successo a me.
Mi sbaglio o i film in 4k non hanno i sottotitoli mai? Nemmeno i film appena usciti come l'ultimo Matrix. Né in italiano, né tantomeno in lingua originale (che ci sono comunque di rado)?
E' un servizio osceno quello di Sky da questo punto di vista.
Un paio di domande per chi ha lo sky Q.
A giugno sarò alla casa in sardegna dove ho una parabola ad uso personale, non condivisa, con collegato decoder TV SAT perfettamente funzionante.
L'anno scorso mi ero portato da casa lo sky Q sperando di riuscire a vederlo, ma non mi agganciava.
Da quello che ne so, TV SAT dovrebbe usare lo stesso sat, astra se ricordo bene...
Quindi il problema dovrebbe essere l'illuminatore di vecchio tipo.
Mi confermate questa ipotesi?
Sarebbe molto complicato effettuare la sostituzione illuminatore?
Una volta fatto riuscirei a vedere TV SAT e SKY con un semplice splitter di cavo sat, che ho già?
Ultima domanda, che posso verificare da solo ma chiedo per chi mi sa dire...
Con segnale sat assente, lo sky Q funziona per la parte on demand via internet?
A memoria mi pare di si.
Grazie a chi mi sa aiutare.
Ciao, che io sappia lo SKY Q funziona solo nell'abitazione in cui viene installato e connesso a Internet all'atto dell'installazione. Però magari mi sbaglio...
Cosa diversa, nel caso, è portarsi dietro la smartcard nella seconda casa, dove magari si ha un vecchio decoder MYSKY HD che è stato lasciato in precedenza (solitamente andava reso, ma negli anni ci sono stati periodi in cui con determinate offerte non veniva dato in comodato d'uso, o comunque non veniva ritirato dall'installatore etc.). Io fino a un po' di anni fa l'ho fatto, sporadicamente, a casa di mia mamma, dove c'era ancora il suo vecchio MYSKY HD che le avevano lasciato quando disdisse SKY. C'era una procedura per accoppiare/resettare la smartcard ogni volta, ma comunque quel suo decoder non funzionava in registrazione con la mia smartcard (ovviamente). Da quando sono passato a SKY Q però non l'ho più fatto, quindi non saprei dirti se è ancora possibile fare la stessa cosa con le nuove smartcard.
Per l'ultimo punto, sinceramente non ricordo se in caso di segnale sat assente il Q funzioni solo per l'ondemand...
Ettore
Il satellite è hotbird 13E . cambiare l'illuminatore è semplice ( occhio se devi salire sul tetto quello è pericoloso se non si è " abituati" )
con uno splitter porti il cavo sat ad entrambi i ricevitori , devi poi settare in unicable il ricevitore/tv che usi per tv sat ,skyQ è già cosi di default .
Metti un illuminatore dcss e sei aposto
No quello ti confermo che funziona...
Nell'altra casa al mare che ho, porto lo sky Q, connetto al cavo e tutto ok.
Ottimo...
ora vedo di informarmi per un illuminatore giusto...
A quanto vedo i dcss dovrebbero essere ad uscita singola, ma non essendo condiviso con altri a me basta una singola, vero?
Posso dirti che, quando mi si era guastato l'illuminatore della parabola, le funzioni OnDemand hanno funzionato per un paio di giorni, poi non si vedeva più nulla, nemmeno i programmi registrati, richiedendo una connessione satelllitare tramite messaggi a video; quindi direi di no: il satellite serve sempre, anche per la parte OnDemand via internet, poiché evidentemente il decoder comunica attraverso la connessione satellitare anche per la parte via internet
ci sono anche con piu' uscite , ma nel tuo caso direi 1 e' sufficente , la dividi come vuoi con uno splitter