Quoto, l'audio interno va usato giusto per i TG ma che senso ha prendere un tv full hd per poi ascoltare l'audio senza un HT ? L'impianto audio/video deve essere bilanciato in tutte le sue parti.Citazione:
Originariamente scritto da npole
Visualizzazione Stampabile
Quoto, l'audio interno va usato giusto per i TG ma che senso ha prendere un tv full hd per poi ascoltare l'audio senza un HT ? L'impianto audio/video deve essere bilanciato in tutte le sue parti.Citazione:
Originariamente scritto da npole
Per una tv che costa 800 euro (il 37") e anche di più, avere un audio così scarso lo trovo decisamente un punto molto debole...
E lo dico disponendo di un più che discreto impianto home theatre, che però non ho nessuna intenzione di accendere se non per vedere un bel film...
ciao!
Ok, allora non sono l'unico "insoddisfatto" del comparto audio! mi stavo preoccupando...
Ho provato i settaggi di Nex, ma la trovo ancora troppo metallica, poco piena, stroppo scarsa via! Pace via... dovrò farmene una ragione! :D
Buongiorno a tutti
Con entusiasmo avevo postato che il mio pc in collegamentoo VGA mi permettesse di impostare la risoluzione 1920X1080.
Ho notato però che le scrittee le imagini, utilizzandolo appunto come monitor, appaiono quasi sdoppiate...:( , risulta anche a voi?
Se guardo invece un film dal pc, sembra perfetto...
Grazie
JMarco72
Non mi risulta che da VGA tu possa ottenere 1920x1080, devi utilizzare l'ingresso HDMI (con adattatore sulla porta DVI se non hai uscita HDMI sulla scheda video).Citazione:
Originariamente scritto da JMarco72
Per quanto riguarda la qualita'... figurati, questo e' un televisore non un monitor, non otterrai mai la qualita' di un monitor, anche perche' pensa che la risoluzione standard su 30" e' di 2560x1600 ...fatti un po' i conti di quanto dovrebbe essere (al momento inesistente) su un pannello di 40" o piu' per avere gli stessi dpi...
Io collego il portatile alla tv tramite vga con risoluzione 1920x1080@60hz senza problemi...
Veramente il Samsung serie 6, a differenza di molte altre tv, dispone del full HD anche sulla VGA (ed anche il manuale lo riporta)Citazione:
Originariamente scritto da npole
Grazie della precisazione, credevo non la supportasse via VGA.Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Ciao a tutti
allora, ho collegato la tv al sintoamplificatore HT tramite un cavo RCA (non ho utilizzato l'uscita ottica del TV in quanto per un segnale stereo credo che il cavo analogico possa andare bene, quindi ho usato l'uscita audio RCA) ma mi sono accorto di un leggero ritardo dell'audio rispetto alle immagini. Parliamo ovviamente di millisecondi, ma il ritardo c'è, tantè che bisogna abbassare del tutto il volume della TV (gli altoparlanti a bordo del televisore) per evitare l'effetto "eco". Non ho utilizzato l'uscita ottica (devo comprare il cavo :( ), per cui non sò se il risultato è uguale, ma non mi spiego come possa accadere questa cosa in analogico, e parliamo comunque di interfacce semplicissime. Ho sbagliato qualche impostazione sulla Tv? Qualcuno di voi lo ha provato ed è tutto ok?
Purtroppo vista la qualità scadente del comparto audio di questa TV (francamente è il solo difetto che rilevo, per il momento, del mio Sammy),
l'abbinamento ad un impianto HT è a volte necessario per aumentare l'intelligibilità acustica.
Vorrei chiedervi se con il collegamento ottico il problema non sussiste affatto.
Saluti
Ciao a tutti
allora, ho collegato la tv al sintoamplificatore HT tramite un cavo RCA (non ho utilizzato l'uscita ottica del TV in quanto per un segnale stereo credo che il cavo analogico possa andare bene, quindi ho usato l'uscita audio RCA) ma mi sono accorto di un leggero ritardo dell'audio rispetto alle immagini. Parliamo ovviamente di millisecondi, ma il ritardo c'è, tantè che bisogna abbassare del tutto il volume della TV (gli altoparlanti a bordo del televisore) per evitare l'effetto "eco". Non ho utilizzato l'uscita ottica (devo comprare il cavo :( ), per cui non sò se il risultato è uguale, ma non mi spiego come possa accadere questa cosa in analogico, e parliamo comunque di interfacce semplicissime. Ho sbagliato qualche impostazione sulla Tv? Qualcuno di voi lo ha provato ed è tutto ok?
Purtroppo vista la qualità scadente del comparto audio di questa TV (francamente è il solo difetto che rilevo, per il momento, del mio Sammy),
l'abbinamento ad un impianto HT è a volte necessario per aumentare l'intelligibilità acustica.
Vorrei chiedervi se con il collegamento ottico il problema non sussiste affatto.
Saluti
Sto notando ultimamente che con SKY le immagini risultano molto più sbiadite e poco contrastate, tanto che ho dovuto mettere il contrasto dinamico da basso a medio e il nero da spento a basso, capita anche a voi?
Qualcuno ha dei settaggi da suggerirmi per la visione di questi programmi?
Non credo che faccia differenza se io li prendo dal decoder di FASTWEB invece che dalla parabola .... oppure sì?
Ho sentito sempre parlare di una qualità non eccelsa di SKY SD (basso bitrate), è questo il problema?
Come avete compensato con i settaggi?
Nei sintoampli é presente l'apposita funzione proprio per sopperire a questo problema, pero' non so' dirti se é normale avere questa differenza od é un problema particolare del Sammy serie 6Citazione:
Originariamente scritto da jojo67
Grazie essepi
darò una smanettata sul mio ampli ;)
Consigiatemi un buon prodotto per pilure il pannello di questo televisore???
Ho una lampada ricaricabile da 1.000.0000 di candele che adesso uso per vedere (lo so, sono malato!!!) quanta polvere si e attaccata al pannello lcd, già uso Swiffer ma la polvere rimane sempre.
ragazzi mi è arrivato stamani! Comprato su internet
M sembra niente male. Stasera faccio un setting giusto e poi vi dico