Per multipresa intendi le normali ciabatte ?
Visualizzazione Stampabile
intendo ciabatte corredate anche di filtri multilivello biderezionali specifici per ogni elettronica!
Mai pensato ai prodotti SYSTEMS & MAGIC tipo BLACK NOISE? Io ne ho due e più esattamente le FOUR:
http://www.systemsandmagic.com/index_file/eight.htm
Ciao a tutti,vi segnalo un problema che ho avuto stasera guardando un film,precisamente Bourne identity.
Durante una scena,nella quale c'era tra l'altro solo un contenuto musicale,il woofer del diffusore surround di destra e' andato a fine corsa!!!!!!ne sono sicuro perché,propio per simcerarmene,ho rivisto la scena accanto al diffosure,con lo stesso esito,un colpo metallico abbastanza forte.
La mia catena e' così composta:oppo 105 liscio collegato in analogico all'hts liscio,quest'ultimo collegato al Tas in bilanciato e il diffusore e' una Pegasus della Chiario.
In quel momento tenevo il volume del pre a 24 e il livello del diffusore incriminato a +5.
Ora mi rivolgo a tutti i possessori dell'hts e chiedo:
Avete avuto esperienze simili?
Secondo voi,questo diffusore, non è adatto nemmeno a fare il surround?
A che livello ascoltate voi i film,indicativamente?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti e buonanotte.
Beh direi che se non ti è arrivato il woofer del surround in testa sei stato fortunato :eek:
24 è un volume piuttosto alto e se ci vuoi arrivare ti consiglio di abbassare i livelli. +5 sui surround è decisamente troppo.
Ma.... i livelli li hai impostati sul pre e anche sul 105?
Cmq tieni i livelli sul lettore a 0 db e sul pre non esagerare... io tengo:
+2db front +1db center +2db surround.
sono state scritte oltre 2 pagine di post fuori argomento. capisco la leggera divagazione ma che non si perseveri!
grazie
Tenetevi forte!!!! Questa sera confronto evo707 VS KTS ipermod. (nuovi componenti freschi freschi)
Fateci sognare! Se il 707 li prende chiameranno Alberto per lavorare alla Krell al posto del fondatore!
Alberto Konte d'Agostino
Dov'e' lo scontro alla ktm house o da te?!? ????:)
Grazie per la risposta anearemo76.
I livelli sul l'oppo li tengo a 0.
Oggi ho riprovato la stessa scena dopo aver abbato a +2 il livello dei surround,problema risolto!!!!
Resta il fatto che sarò sempre al limite(a me non piace guardare un film a volume basso),almeno fino a quando non cambierò diffusori.
Stazzatleta,secondo te il mio post era OT?
Grazie comunque a tutti.
se l'argomento include HTS 7.1 no.
vorrei commentare ciò che ha scritto enearemo76 perchè può indurre ad errore altri utenti: che significa "per non esagerare"?
i livelli vanno impostati ricercando la pressione sonora equivalente per i vari canali, non a piacimento. la dotazione minima è un fonometro analogico con il quale attraverso un segnale (rumore rosa di solito prodotto dallo stesso ampli) si regola l'intensità sonora per ogni diffusore.
poi i livelli cambiano in ogni allestimento per una serie di variabili molto complessa per cui come si fa a suggerire la personale ad altri?
Il confronto era ieri sera a casa mia...
Il KTS con le nuove modifiche e con i condensatori Murdorf, ha eguagliato in dinamica il 707 che si mantiene di poco più raffinato soprattutto con ingresso B1 in 2 canali.
Probabilmente se si dovessero inserire i due pre in catene più bilanciate della mia la differenza sarebbe ancora più evidente.
Sono molto indeciso se tenere in KTS o l'evo707...:confused:
Il risultato e' straordinario per un "semplice" hts ma potendo terrei l'evo!