Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da frafreezeer
ma per il montaggio è un'operazione complicata oppure una cavolata?
Beh dipende dalle tue abilità con il trapano,bolla, tasselli etc.
Con la staffa meliconi in abbinamento devi usare i piedistalli originali del tv (le due sbarre di ferro che inserisci nel tv per fissare la pedana).
Nel mio caso ho preferito usare delle viti migliori (comprate in ferramenta) e un attimino + lunghe rispetto a quelle date in dotazione con la staffa, il suggerimento l'avevo letto qua sul forum....Infatti se cerchi all'interno del forum c'è qualche 3ad ufficiale con i tips/trick su come installare al meglio questa staffa.
Magari invece le staffe nuove nascono già con le viti giuste, la mia l'avevo preso oltre un anno fa per il px80.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
@decuplo:
l'assenza dello zoom sui canali hd è una limitazione del tv, temo.
Non so voi ma lo zoom è una cosa che trovo innaturale :)
-
Ragazzi, ditemi che mi sbaglio,
Con lo switch off nel Lazio ho smesso di vedere con il decoder integrato RAI 1-2-3
Un istallatore mi ha detto che il motivo è nel fatto a hanno spostato RAI 1-2-3 sul canale VHF dal CAnale UHF e il decoder integrato del nostro telivisore potrabbe essere non abilitato a vedere in digitale suddetta banda...
Spero sia una castronata.
PS vedo tutto anche gli altri canali RAI ma non i primi 3.
Ho provato anche a dare come paese germania come consigliano ma nada!
GRAZIE
-
quì a Roma con il G10, nessun problema.
ciao
Gianni
-
Che io sappia, invece per il lazio mi sembrava di aver letto una nota rai che in taluni casi vada ripuntata l'antenna....o sistemata
Se lo ritrovo lo posto....:)
-
Direi proprio al tuo antennista di cambiare mestiere:
http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Le...isti_Lazio.pdf
ed infatti in fondo scrivono che l'antenna deve essere dotata del baffo VHF
Pagina 6, cambia antennista eh :D
-
L'ho comprato sabato (42") e messo subito alla prova , premesso che io avevo un pv 60 da 37" fantastico, fare meglio era difficile,quindi :
qualità da segnali analogici peggiorati rispetto al PV(già li vedo male con il CRT)
DVD come prima direi perfetti
DTT è quello che mi ha impressionato di più , direi ottimo, al livello dei DVD
Sky sd ottimo
SKy HD , perfetto ,ma sostanzialmente uguale a come lo vedevo con il PV HD rady (dipende anche dal tipo di programma trasmesso)
Scheda SD ho provato delle foto e vista stupenda
per ora nessuna prova BRD mi deve arrivare il Samsung 1600
in definitiva direi che i colori mi sembra abbiamo sfumature più evidenti, il nero è molto più nero che il PV, se devo trovare una nota negativa è la scelta di panasonic di non mettere assieme nella sintonia segnale analogico con dtt , per cui ad esempio qui da me i canali rai non sono ancora digitalizzati e devo col telecomando saltare da una lista all'altra, per il resto mi sembra tutto ok!!
Ieri sera ho guardato Morandi con SKY ed è stato uno spasso ottima qualità in particolari i neri
Importante , il firmawere è il 1215 !!
p.s. nota negativa a SKY , ho preso il tv con la promozione, ma novità di questi ultimi giorni , avendo già il decoder HD ti constringono a prendere il MYSKY , ed a sborsare 99 euro ......
-
Dopo circa 10 mesi torno a postare per il mio G10.
FW 1206, ogni tanto si notano problemi di scattosita durante scene in cui il "panning" predomina.
Con il BD e con un HTPC la situzione migliora tantissimo se si imposta 24Fps e con IFC disabilitato.
A breve dovrò rifare il test merighi: sono passate 1058 ore e mi sembra di aver visto un bianco un pò sporco ma solo con temperatura calda.
Credo che spippolando su i 3 colori primari probabilmente si riesce a ristabilire la situazione.
Sono restio a Flashare in quanto si trovano solo FW uploadati da "amatori".
Prima di perder tempo: mandando una email alla Pana potremmo avere il FW originale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Beh dipende dalle tue abilità con il trapano,bolla, tasselli etc.
ok grazie mille :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
come ti trovi con il tuo 50"?
Personalmente molto bene, in questo momento ho ancora il fw 1213 che mi ha risolto il problemi con il 24p.
Molto bene l'insieme della qualità dell'immagine, molto equilibrata e naturale. Anche io avevo un Sony 40" e rispetto a quello le immagini sono molto più realistiche, IMHO.
-
Oiddi aggiorna e non pensarci +.
Se aspetti panasonic campa cavallo.
Se no purtroppo ti tieni i tuoi problemi a meno che tu non riesca a convincere l'assistenza a venire a casa tua...
Guarda che l'aggiornamento lo abbiamo messi +/- tutti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Oiddi aggiorna e non pensarci +.
Se aspetti panasonic campa cavallo.
Se no purtroppo ti tieni i tuoi problemi a meno che tu non riesca a convincere l'assistenza a venire a casa tua...
Guarda che l'aggiornamento lo abbiamo messi +/- tutti :)
Grazie.. sai comè. Dalle mie parti si dice "meglio aver paura che TOCCARNE". Cmq ho trovato da due siti web ( postati qua sopra) il link per megaupload o qualcosa del genere, che postano due firmware con le stesse dimensioni in Kb: immagino quindi che siano indentici.
-
L'ultimo firmware l'ho linkato qualche pagina fa, (host gratisupload) di quello fidati ce l'ho su da un 15 gg zero problemi.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Non so voi ma lo zoom è una cosa che trovo innaturale :)
il fatto e' che IT1 o altri provider trasmettono qualche volta con i riquadri
ai margini verticali ed orizzonali con bande nere. O forse e' una "interpretazione" del televisore dei dati ricevuti? Fatto sta che ho comprato
un tv da 46" e per queste trasmissioni e' come se avessi un tv da 32".
In pratica e' IT1 che non avendo "banda" a sufficienza per l'HD "riduce"
lo schermo. Non e' una situazione felice... per' avendo lo zoom non capisco
perche' il telvisore deve essere bloccato in HD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da decuplo
il fatto e' che IT1 o altri provider trasmettono qualche volta con i riquadri ai margini verticali ed orizzonali con bande nere.
Trattandosi di contenuti 4:3, non c'è altra soluzione che preservi il rapporto dimensionale e la completezza del contenuto originale. In realtà se guardi bene le bande sopra e sotto l'immagine fanno parte del contenuto della trasmissione originale, mentre quelle laterali (che vanno da bordo inferiore a superiore dello schermo) sono dovute alla trasformazione in 16:9.
Se la trasmissione è vista tramite hdmi, il tv permette di applicare lo zoom, volendo, mentre vedendola dal sintonizzatore del tv riesci solo a stirarla (molto meglio lo zoom secondo me).
Io preferisco comunque zoomare con l'htpc.
ciao,
rob