Visualizzazione Stampabile
-
da neo possessore di un le32a676 mi chiedevo quali fossero le impostazioni ottimali da impostare per nitidezza /contrasto/ luminosità.... ed eventualmete altri parametri da modificare... ( magari in queste pagine l'avete gia dette ma faccio fatica atrovarle)
non mi intendo un granchè ....grazie
-
Salve a tutti, non mi e' ancora arrivato il mio 46, ma ho gia' ricevuto la prima "delusione" (volutamente virgolettato perche' in effetti non e' una vera e propria carenza, quanto piuttosto una funzionalita' non presente, sulla quale avevo contato). Pare che questa seria non disponga di audio pass-through in DD dall'uscita ottica sul retro, ma che fornisca solo audio stereofonico.
Perche' questa feature sarebbe importante? Prima di tutto perche' in questo modo si eviterebbero di utilizzare un bel po' di cavi addizionali per fornire solo l'audio al decoder DD separatamente dall'ingresso HDMI, quando non si dispone di un processore DD con molte porte in ingresso HDMI.
Immaginate lo scenario: tre sorgenti HDMI, e processore DD senza ingressi HDMI (oppure di un numero inferiore). Se il televisore fornisse in uscita l'audio DD, si potrebbero collegare gli apparati direttamente al televisore e poi utilizzare una singola uscita audio da mandare al processore DD, e il tutto senza destreggiarsi con telecomandi multipli per selezionare la sorgente (sul decoder)... si farebbe tutto dal televisore.
Non disponendo di tale uscita invece adesso si e' costretti a mandare 3 segnali video al televisore via HDMI, e in piu' tre segnali audio al decoder DD. In piu' quando si cambia sorgente, bisogna cambiare sia l'ingresso sul televisore (HDMI1,2,3) sia l'ingresso audio sul decoder DD.
L'alternativa e' comprare un decoder DD che abbia ingressi video e collegarlo alla TV tramite una singola porta HDMI (video pass-through), se e' pur vero che in questo caso di avrebbe a che fare col solo telecomando del decoder DD, comunque per effettuare una qualsiasi regolazione (che non sia cambio sorgente o regolazione del volume) si dovrebbe ritornare su quello della TV.
E infine, siccome la mia TV dispone di decoder DVB-T HD, ammesso che un giorno ci saranno tramissioni con audio 5.1 via digitale terrestre, non capisco come potrei mandarle al decoder DD se l'audio esce solo in stereo.
Certo non stiamo parlando di una funzione essenziale, ma e' proprio per la sua "semplicita'" (come caratteristica) che risolverebbe un sacco di piccoli problemi, che mi avrebbe fatto apprezzare tale possibilita'.
PS: ho sentito di persone che dispongono di questo televisore, e hanno replicato esattamente quanto descritto sopra, cioe' collegando tutti gli apparati alla TV e poi sfruttando l'uscita ottica per inviare l'audio al processore... ma queste persone si sono poi rese conto che hanno perso il 5.1? Oppure sono io che ho letto delle specifiche sbagliate (perche' non ho ancora modo di toccare con mano..).
-
Citazione:
Originariamente scritto da npole
...la mia TV dispone di decoder DVB-T HD...
La serie 6 NON ha il digitale terrestre HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommyvercetti
piu che altro mi piacerebbe eliminare questa predominanza dei verdi...
Inizia impostando i settaggi di HDTV test (li trovi in un link nella firma dell'utente stross insieme a molte altre info), poi fai delle modifiche assecondando i tuoi gusti ad esempio alzando la retroilluminazione, il tono colore ecc ... vedrai che non sarai + deluso dopo averlo settato bene ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ste86
1 )Mi conviene aggiornare il software per vedere meglio le immagini??Oppure mi conviene semplicemente agire sui settaggi??
Dipende, tu che FirmWare hai? Gli ultimi a partire dal 1015 hanno migliorato sporattutto la fruibilità dei 100Hz, poi sul 1020 ci sono molti pareri contrastanti, alcuni hanno preferito tornare al 1019 che però non è stato rilasciato ufficialmente da SAMSUNG, ma fornito da un tecnico all'utente lele
Citazione:
Originariamente scritto da Ste86
2)come settaggi ho impostato quelli di HDTV ...
HO qualche dubbio sui settaggi per HD.... Non è che mi piacciono immagini ipercontrastate.Voglio Immagini naturali ma anche con colori fedeli alla realtà e quindi abbastanza vivi
In questo senso ho provato a mettere modalita standard invece di film e mi pare che vada meglio
Usa i parametri di HDTV solo come base di partenza, poi segui il tuo gusto, per ravvivare l'immagine inizia ad aumentare la retroilluminazione, puoi anche provare a cambiare il tono colore da cado 2 a normale, già così dovresti ottenere buoni risultati, prova anche a metere su basso il contrasto dinamico, smanetta un pò insomma
Citazione:
Originariamente scritto da Ste86
3)Visto che i giochi ps3(a parte rari casi) e le trasmissioni di sky hd non vanno a 1080 vuol dire che questi contenuti si vedono meglio su un HD ready che sul nostro Full Hd?
Li vedrai benissimo anche su questo TV, anzi, a seconda di quanto sei distante dalla televisione (dipende dai pollici del TV) non noterai differenze significative tra segnali 720 o 1080
Citazione:
Originariamente scritto da Ste86
4)l'ho collegato al pc...qualche settaggio?
Con il PC ti fa cambiare pochissimi parametri, secondo me quello lasciato libero che incide di + è il tono colore, personalmente quando l'ho collegato non avevo molta voglia di sbattermi con i settaggi e mi sono tenuto la modalità dinamica (addirittura!). Prova a impostarlo per quanto puoi come un altro set di parametri che ti soddisfa (ad esempio dopo avere trovato un buon settaggio in HD), e dopo, se serve, prova a fare piccoli cambiamenti e vedere come influisce sull'immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
La serie 6 NON ha il digitale terrestre HD
Dipende da quale modello della serie 6, la mia (la A676) ce l'ha.
-
E' che quel modello non è commercializzato in Italia, davo per scontato che avessi il 656
Per l'audio è come hai detto tu, esce solo stereo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
E' che quel modello non è commercializzato in Italia, davo per scontato che avessi il 656
Per l'audio è come hai detto tu, esce solo stereo
Certo che sono dei geni ...ho appena letto che addirittura in Korea, (non per la serie 6) per questa cosa dell'uscita stereo e non 5.1 hanno fatto una class action... lol. In effetti non capisco perche' si "perdano" su certi particolari.
PS: ma le altre TV di pari categoria hanno un'uscita audio digitale 5.1(oppure una HDMI out 1.3 che esce in DD?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da npole
...questa cosa dell'uscita stereo e non 5.1...
Ciao, scusate la mia ignoranza ma state parlando dell'uscita ottica sul retro della TV? E' quella che è solo stereo e non 5.1?
Se è così, io l'ho collegata all'home theatre convinto di avere fatto la mossa del secolo e non mi sono neanche accorto di avere perso il surround... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da moronip70
Ciao, scusate la mia ignoranza ma state parlando dell'uscita ottica sul retro della TV? E' quella che è solo stereo e non 5.1?
Se è così, io l'ho collegata all'home theatre convinto di avere fatto la mossa del secolo e non mi sono neanche accorto di avere perso il surround... :(
Gia' e non sei l'unico! Pare che parecchi utenti siano stati traditi da questa "caratteristica", e pensando di aver risparmiato i cavi (mandando un solo cavo al decoder), hanno invece perso il dolby digital! Sei scusato solo perche' ti e' rimasto il dolby surround e magari non ti sei accordo subito della differenza.. (impossibile, ma cercavo di alleviarti il dolore :P ).
-
Salve a tutti... ho il modello da 32" di questa tv!
Per quanto riguarda il lato video beh... niente da dire... un'ottima tv considerato il prezzo!
Per l'audio invece sono rimasto deluso, molto deluso. Ma è possibile che gli altoparlanti inclusi siano così scadenti?? "Suonano" come un paio di casse da 15€ del supermercato... Avete notato anche voi questa cosa oppure è una mia impressione e dipende solo dalla configurazione della stanza??
-
E' un sacrificio dovuto all'estetica del prodotto, in ogni caso puoi "alzare" il volume tramite l'equalizzatore. Personalmente mi sto trovando bene con queste correzioni: - |+3 | +4 | +3 | +4 | +3 .
A chi ha postato precedentemente ricordo che da regolamento le quotature integrali sono vietate, pertanto vi conviene editare il messaggio per evitare i rimbrotti dei moderatori :)
-
Il mio dubbio nasceva dal fatto che forse il suono cattivo poteva nascere dal fatto che la televisione è posizionata nell'angolo di una stanza, forse questa "camera" che nasceva con le due pareti ad angolo con la tv poteva magari alterare il suono...
Ma se confermi la non perfetta qualità del suono, proverò a smanettare con l'equalizzatore partendo dai tuoi suggerimenti... poi vi farò sapere!
Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcurs
Il mio dubbio nasceva dal fatto che forse il suono cattivo poteva nascere dal fatto che la televisione è posizionata nell'angolo di una stanza, forse questa "camera" che nasceva con le due pareti ad angolo con la tv poteva magari alterare il suono...
Ma se confermi la non perfetta qualità del suono, proverò a smanettare con l'equalizzatore partendo dai tuoi suggerimenti... poi vi farò sapere!
Grazie mille!
Ho letto diverse recensioni in giro e tutte (piu' o meno velatamente) parlavano della scarsita' del comparto audio. Ad ogni modo su un prodotto del genere io non la prenderei come una grave mancanza, e' un televisore full hd, se ne usufruisce a pieno con contenuti full hd, i quali forniscono audio multicanale, non ho molto senso vedersi un film del genere in stereo.. e' un po' come usare questo televisore per vederci la SD. Insomma va accoppiato con impianto home theater, non necessariamente costosissimo, anche uno entry level (da 250 euro) e' anni luce avanti a qualsiasi fonte stereofonica.
Altrimenti sarebbe uno "spreco"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da npole
...su un prodotto del genere io non la prenderei come una grave mancanza...
Io invece la penso all'opposto: almeno un due canali decente mi pare il minimo. Non chiedevo un superimpiantone... ma almeno due casse allo stesso livello del crt vecchio di 10 anni si...
Non sempre si ha lo spazio per alloggiare un 5.1, anche entry-level che sia..
Comunque proverò le impostazioni di Nex e poi vi farà sapere com'è andata...
Grazie..