Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Si procede in questo modo con il volume: si mette il sub a ore 12, si lancia Audyssey
quella col microfono dici? che cazz....l'ho perso e sono due giorni che lo cerco :( per quello sto cercando di calibrare a mano (l'impostazione col mic l'avevo fatta già anni fa...)
EDIT: più che altro, stavo ragionando così: se sparo a +12db il sub dall'ampli, vuol dire che il volume max dell'ampli tende a ridursi perchè sto pompando potenza verso il sub. se invece tengo i db sul sub bassi, allora mi riservo potenza dall'ampli per poter alzare il volume.
ma visto che il sub è autoalimentato (percui a parte e non direttamente dall'ampli come invece lo sono i satelliti), non mi conviene alzare il volume direttamente dal sub così da fare ancora più "casino" :D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Si procede in questo modo con il volume: si mette il sub a ore 12, si lancia Audyssey, si verifica che il valore non sia fuori scala (quindi massimo -11,5db, se segna -12db metti il volume a ore 11 sul sub e ripeti la calibrazione) a quel punto NON toccare il volume sul sub (mai piu') e regolati dall'ampli in base alla colonna sonora (ci sono film..........[CUT]
scusa dakhan qual'è la scala esatta dove rientrare nei parametri giusti? a me l'audissey mi imposta il sub che oscilla tra 0 e il -1,5,tale valore è corretto?.e per quando riguarda la phase del sub(nel mio caso va da 0 a 180º) io ne capisco il funzionamento credo, ma mai dove e quando intervenire.in pratica la phase modifica l'escursione del woofer del sub che di norma dovrebbe andare di pari passo a quello dei diffusori,è corretto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lantisse_87
quella col microfono dici? che cazz....l'ho perso e sono due giorni che lo cerco :( per quello sto cercando di calibrare a mano (l'impostazione col mic l'avevo fatta già anni fa...)
EDIT: più che altro, stavo ragionando così: se sparo a +12db il sub dall'ampli, vuol dire che il volume max dell'ampli tende a ridursi perchè sto
Si, proprio quella.
Calibrare a mano (o se preferisci ad orecchio) e' un po' un terno al lotto, se non hai piu' il microfono devi valutare di comprare un fonometro per calibrare il tuo impianto, sono soldi ben spesi, ti assicuro.
L'ampli non utilizza alcuna potenza sul sub essendo attivo quindi puoi andare tranquillo, inoltre e' possibile alzare il volume dal sub ma cio' comporta che non sempre si possa tonare indietro al punto di calibrazione dato che le rotelle del volume non sono precise (in pratica, non si riesce facilmente a tornare al volume originale, a differenza dell'ampli che ha un range preciso e numerico).
Nel tuo caso, lavorando a orecchio conta poco ma come linea di principio e' bene avere dei riferimenti precisi PRIMA di porre mano ai livelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NAPLESmylife4EVER
scusa dakhan qual'è la scala esatta dove rientrare nei parametri giusti? a me l'audissey mi imposta il sub che oscilla tra 0 e il -1,5,tale valore è corretto?.e per quando riguarda la phase del sub(nel mio caso va da 0 a 180º) io ne capisco il funzionamento credo, ma mai dove e quando intervenire.in pratica la phase modifica l'escursione del woofe..........[CUT]
Non c'e' un valore corretto, il parametro giusto e' che il tuo sub suoni a 75db, se cio' corrisponde a 0, a -5 o a +7 dipende dal sub e dalla stanza, e' ovvio che un sub da 100 euro in 80 mq e uno da 3000 euro in 15mq non possano dare lo stesso valore, per questo l'ampli ha un range cosi' ampio.
In sintesi tieni il valore che ti imposta l'ampli, anche sulle distanze.
Riguardo alla fase, questa regolazione non modifica l'escursione del woofer ma regola l'andamento del woofer in termini di tempo (banalmente, quando deve andare "avanti" e quando deve andare "indietro"). Quello che tu devi fare e' regolare il sub in modo che il tuo woofer vada "avanti" quando anche i woofer dei tuoi frontali vanno "avanti" e che vada "indietro" quando vanno "indietro", in caso contrario sub e frontali invece di lavorare insieme dando buoni risultati si intralcerebbero a vicenda (la descrizione e' veramente poco tecnica ma spero sia comprensibile).
Tale regola con un sub solo vale per la zona in cui hai impostato il crossover quindi devi semplicemente prendere un segnale preciso (su internet si trovano, si chiamano sweep) che copra da 20-30hz sotto il valore del crossover a 20-30hz sopra (quindi per esempio se il crossover dei frontali e' a 80hz ti serve un segnale che vada da almeno 50hz ad almeno 110hz, un classico 20-120hz va benissimo), riprodurlo con il tuo impianto e verificare ruotando la rotella della fase in quale condizione di fase (volendo a passi di 45°) il segnale suona piu' forte. Quel valore di fase e' quello piu' corretto, se ti serve altro scrivimi in MP qui andiamo off topic.
-
chiarissimo ,grazie dakhan;) ora vedo di trovare un sweep dalla rete ;)
p.s ti ho mandato pm
-
ragazzi, ho ritrovato il microfono :D percui ho rifatto l'Audyssey! però...c'è un bel problema.
x chi non ricordasse, ai post 4067 e 4073 sono riassunte le caratteristiche tecniche del mio hardware.
prima di tutto ho impostato il volume del sub a ore 12 come consigliava Dakhan e lanciata quindi la configurazione.
finisce, salva, controllo nell'ampli le impostazioni salvate e mi accorgo che non ha rilevato il sub .
per i 5 satelliti invece ne ha trovata la giusta dimensione del cono e le distanze anche sono corrette. ma non avendo visto il sub mi ha tagliato i satelliti a 50 Hz :confused:
percui, visto che il sub è amplificato ho seguito le istruzioni del manuale dell'Onkyo e impostato dal retro del sub il volume massimo e il crossover a 150 Hz. rifaccio quindi l'Audyssey e mi rileva il sub solo al primo step, gli ultimi due no. salvo, e controllo le impostazioni nell'ampli, ma ancora il sub non è rilevato!!!
boooooo, eppure il sub funziona perchè se imposto io maualmente il volume del sub dall'ampli, lo sento suonare.
avete qualche idea?
-
Come sono collegati i diffusori e il sub all'ampli?
-
Allegati: 1
oddio, qua mi trovi impreparato :confused:. i diffusori con semplici cavi potenza (in rame?). ogni cassa ne ha 2: quello che va sul rosso e quello sul nero. il sub ha invece un cavo a parte
Allegato 20548
-
Ok, ma i cavi dei diffusori, quelli rossi e neri, vanno direttamente all'ampli o passano prima dal sub?
-
no,no vanno dall'ampli ai diffusori. mentre il sub è collegato all'ampli con il cavo in foto.
ho appena resettato le impostazioni da fabbrica dell'ampli e rifatto l'audyssey. in pratica il sub suona solo al primo step ma il suono è molto basso e quindi ho come l'impressione che il mic non lo senta e quindi ai successivi step 2 e 3 non fa suonare il sub. il risultato è che l'ampli esclude il sub.
strano, io mi ricordo che anni fa il sub suonava sempre durante l'audyssey. ho spento cell e non ci sono rumorini metallici. la stanza è totalmente in silenzio.
la phase non centra? fin'ora è sempre stata a 0. e quel crossover dietro al sub l'ho impostato sia a 50 che a 150 Hz.
-
Ok, se il collegamento e' come hai descritto e il sub suona solo al primo passaggio non viene rilevato, cio' e' strano.
Crossover e fase non c'entrano con la non rilevazione del sub, il crossover puo' volendo modificare l'equalizzazione ma certo non escludere il sub.
Anche alzando il volume del sub si verifica questo problema?
-
Esatto, anche alzando il volume lui suona solo al primo Step. Ho provato invece a modificare manualmente le impostazioni ossia a mettere nell'amplificatore "subwoofer yes". Così facendo se vado a vedere le distanze vedo che è settata anche quella del sub proponendomi quindi una distanza in metri. Il livello invece è stato su 0 db. E io modifico quindi manualmente questi parametri farò suonare il mio sub durante la colonna sonora?
-
Potrebbe essere un problema del sub dovresti provare un'altro sub per capire di chi è la colpa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lantisse_87
Esatto, anche alzando il volume lui suona solo al primo Step. Ho provato invece a modificare manualmente le impostazioni ossia a mettere nell'amplificatore "subwoofer yes". Così facendo se vado a vedere le distanze vedo che è settata anche quella del sub proponendomi quindi una distanza in metri. Il livello invece è stato su 0 db. ..........[CUT]
Che distanza ti propone? Se dopo svariate prove ancora non ti rileva il sub allora inseriscilo tu a mano, il problema però è che in quel caso avrai sia la fase probabilmente errata (le distanze reali con i sub non vanno bene) sia la EQ disattiva sul sub, due cose non ideali
-
che sfortuna :(
ho fatto veramente tante prove. in una ho persino messo il mic sotto cassa sub pensando che alla distanza di setup non sentisse il sub ma niente, ancora non lo sente.
la distanza comunque del sub che mi propone l'ampli è molto verosimile, penso abbiano un errore di qualche decina di cm, non di più.
sinceramente non so spiegarmi il problema :rolleyes:
può essere che ci sia qualche interferenza con corrente? il cavo sub dovrebbe passare dentro ad una canalina con altri cavi se ricordo bene. tuttavia è anche vero che finita l'Audyssey, se ci fosse interferenza con qualcosa, il sub non dovrebbe proprio funzionare, no? invece se io setto manualmente lui suona...