Grazie Toro !! ... molto molto interessante, ti ringrazio dell'esperienza riportata, fara' felice anche Alberto Pilot ^_^
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente la colpa è delle mie scarse conoscenze in campo video, ma qualcuno potrebbe spiegarmi l'utilità o la motivazione alla base del far uscire un DVD a 24 fps?
Non vorrei dire castronerie, ma mi risultava che i DVD uscissero tutti a 50 Hz (PAL) o 60 Hz (NTSC).
Che DVD ci sono in commercio registrati a 576@24? E' un formato previsto dallo standard?
Non mi è anche molto chiaro il motivo per cui la qualità più o meno elevata debba essere collegata alla frequenza di refresh, ossia se un DVD esce a 24 fps la qualità migliora tanto da essere molto vicina ad un vero HD (BD).
Cosa mi sfugge? Ero convinto che la qualità in questo caso (DVD visto a 1080p), dipendesse in primis dal lavoro svolto da scaler e deinterlacer.
Ciao
anche a me risulta sia cosi,e in effetti non capisco a cosa possa servire questa possibilita.
anche perchè stiamo arrivando adesso ad avere i bd a 48/60 fps...li si che spero in un agiornamento che renda compatibile il nostro con i futuri bd in tale formato.
invece riguardo al presunto miglioramento dell upscaling credo sia un fatto indipendente dal discorso 24p.o almeno spero sia cosi.
Ieri ho provato a utilizzare il cd SUPERDISK (ricerca in google oppo superdisk) per impostare la regione DVD a 0 (multiregion) e confermo che funziona.
Attenzione! Chi acquista il bdp-95eu/93eu dall'importatore italiano non ha bisogno di utilizzarlo perchè arriva già sbloccato (anche senza il kit multiregion che alla fine serve solo per il bluray). Per una mia disattenzione lo avevo resettato e me lo ero ritrovato impostato sulla regione 2 (europa).
Masterizzata la iso e inserito il cd nel lettore, una volta caricato viene automaticamente espulso ed il gioco è fatto. Non era specificato ma prima di testare con un dvd regione 1 l'ho spento e riacceso e me lo sono ritrovato perfettamente funzionante. Piccola notazione, io ho il firmware 917 installato. Non so se può dare problemi con i firmware successivi.
@ nordata, kaio
ufficialmente oppo indica che si tratta di una "DVD 24p Conversion". Si tratta di una conversione dal formato DVD-Video al formato originale dei film 1080p/24Hz. In altre parole è un nuovo algoritmo di upscaling che modifica anche il frame rate. Basta leggere :asd: :asd:
Attenzione! sul forum dtvforum giunge la notizia da Blairy (colui che aveva postato i codici per poter downgradare il firmware) che una volta installato l'ultimo firmware non funziona più il downgrade!
Che colpaccio! :cry:
Qualcuno può confermare? Grazie
Grazie, abitemp. Notizia importantissima per tutti noi downgraders. Aggiornata prima pagina. Trovo un po' difficile, pero', che qualcuno si proponga come avanguardista volontario, sapendo anticipatamente della possibilita' "di non ritorno". :D
ciao ragazzi...sono stato uno dei primi ad avere l'oppo peraltro ufficiale labtek e con kit multiregion installato...ho sempre aggiornato i firmware non avendo interesse al tema delle iso...tanto è vero che non avevo seguito la possibilità di downgrade che invece scopro ora sia possibile...detto questo ora sono fuori ma la mio rientro a brevissimo posso provare ad aggiornare il firmware...e se serve posso postare varie osservazioni o rispondere a domande..ho solo un problema..ho letto qualche post più indietro che questo nuovo firmware invaliderebbe il funzionamento dei kit multiregion non quindi eventuali procedure più o meno lecite ma il kit che la labtek installa "ufficialmente"...utilizzando molto tale upgrade per i bluray (meno per i dvd confesso) per lo più musicali mi chiedevo se avete conferma di questa notizia o meno...per me ovviamente è vitale (mi parrebbe peraltro assurdo impedire il funzionamento di un kit in qualche modo "ufficiale" e isntallato dall'importatore ufficiale italiano boh..)..comunque mi rimetto a voi esperti e frequentatori di forum stranieri..un saluto
Toni
Io mi riferivo a chi ha già aggiornato al nuovo firmware. Ormai hanno già fatto il passo e potrebbero provare a vedere se il downgrade è effettivamente bloccato.
Potrebbe anche essere che il blocco sia solo sui modelli americani. I due mercati sono gestiti differentemente. Sulla pagina Oppo di fb alla domanda di un utente se è possibile modificare il lettore per il multi zone, la stessa oppo che per il mercato europeo fa vendere ai rivenditori il modello con già il kit installato, per il mercato USA dice che non esiste nessun kit...
Altra cosa strana, Blairy dice che la versione beta del nuovo firmware permette il downgrade alla versione di aprile, quindi lui avendo fatto la prova col firmware beta ha fatto un doppio downgrade, prima alla versione di aprile e poi da aprile alla 917.
In europa ho visto che invece il firmware beta e finale sono in realtà lo stesso file, qundi escludo che qui esista la differenza citata da Blairy, e cioè che adesso Oppo permette da un firmware beta tornare al precedente ma non da una versione finale.
Per questo sarebbe utile che una una buon'anima che ormai ha già upgradato facesse la prova. Potrebbe anche darsi che qui il downgrade continui a funzionare.