Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sest
Certo che lo confermo, prendiamo ad esempio la nuova serie di ieri sera Warrior su SKY in alcuni passaggi bui artefatti e macro blocchi inguardabili..................... se mi dite che altri TV non hanno di questi problemi si possono e forse si devono fare 4 chiacchiere con LG !!!
Ciao SEST , io incuriosito dalla tua affermazione sono andato a scaricarlo su sky e lo ho riguardato, nel film NON ho visto artefatti , ci sono andato vicino piu' volte, in tutta la scena iniziale del combattimento che ha tanti sfondi scuri e sfumati e le stesse erano corrette.
Il film di per se' non e' di elevata qualita', ce' molto di meglio anche su sky.
Ovviamente TV calibrato.
-
Ciao
Riassunto veloce: avevo un 65b6, é comparsa una riga verticale, LG oggi me l’ha sostituito grazie alla garanzia estesa, con un 65bx.
Io devo dire che sono un po’ deluso... :rolleyes:
La luminosità è più bassa, si vede a occhio. :cry:
Quando cambio sorgente (o tipo di segnale) sballa la luminosità (verso il basso ovviamente). :eek:
Ho disattivato ogni cosa che riguardi il bilanciamento automatico della luminosità, il risparmio energetico, le modalità eco, ecc., ma mi sembra comunque buio.
Ho guardato rtings e darko per i settaggi, e alla fine non cambiano molto da quelli originali.
Ho ordinato il telecomando di servizio per disattivare quel maledetto ASBL, e vediamo se risolvo, ma non credo.
Se é così, mi verrebbe da lamentarmi con LG: dite che mi ascolteranno? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Ciao SEST , io incuriosito dalla tua affermazione sono andato a scaricarlo su sky e lo ho riguardato, nel film NON ho visto artefatti................[CUT]
Ciao, ottimo confronto adesso voglio provare anche a scaricarlo e vedere se ci sono differenze rispetto a quello trasmesso in 1a TV, è un dubbio che voglio togliermi da tempo con SKY.
-
Se qualcuno non vede artefatti vuol dire che c’è speranza. Può essere qualche impostazione, il decoder, il cavo hdmi, il firmware, la compressione che può variare, l’antenna sat non impostata al meglio. Spero sia così. Qualcun altro che non ha artefatti evidenti si faccia avanti e posti le sue impostazioni. 💪
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patanfrana
Ciao
Riassunto veloce: avevo un 65b6, é comparsa una riga verticale, LG oggi me l’ha sostituito grazie alla garanzia estesa, con un 65bx.
Io devo dire che sono un po’ deluso... :rolleyes:
La luminosità è più bassa, si vede a occhio. :cry:
Quando cambio sorgente (o tipo di segnale) sballa la luminosità (verso il basso ovviamente). :ee..........[CUT]
che garanzia estesa la plus o quella normale?
ps: ti hanno dato un bx invece del b6 e vuoi pure lamentarti ?:der:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucarep10
Se qualcuno non vede artefatti vuol dire che c’è speranza. Può essere qualche impostazione, il decoder, il cavo hdmi, il firmware, la compressione che può variare, l’antenna sat non impostata al meglio. Spero sia così. Qualcun altro che non ha artefatti evidenti si faccia avanti e posti le sue impostazioni.
Giusto, ed è solo così che possiamo toglierci al 95% i dubbi, io personalmente ho molti sospetti sulla compressione che può variare ! anche perché è su SKY che noto la maggior parte di queste criticità.
-
La garanzia LG all’epoca era una sola, ora direi ci vuole la Plus.
Comunque mi lamento se visivamente il BX è inferiore al B6... anche rtings indicava luminosità inferiore, ma speravo non così tanto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patanfrana
La garanzia LG all’epoca era una sola, ora direi ci vuole la Plus.
Comunque mi lamento se visivamente il BX è inferiore al B6... anche rtings indicava luminosità inferiore, ma speravo non così tanto...
considera che quì molti hanno elogiato il bx e qualcuno valuta anche non conveniente spendere di più col cx per avere tra l’altro più luminosità.......tutto è relativo insomma.certo se ti sei abituato a luminosità maggiore è un fastidio avere meno luminosità ora, il problema è che fanno modelli nuovi addirittura peggiori da questo punto di vista, assurdo, ma accade anche con altre marche purtroppo.
-
su queste tv la funzione pvr non funziona come ho capito c e qualche trucco per ovviare a questo problema.se compro una cam tv sat hd posso registrare una canale tipo canale 5 con tv spenta grazie
-
Ho provato a farmi l’occhio, ma nulla... Il televisore mi sembra sempre poco luminoso, in alcuni momenti scende all’improvviso di un buon 20%, e oggi, guardando i titoli di testa di For all humankind, ho visto che non c’è il nero assoluto, ed é difforme sui bordi... :muro:
Sono abbastanza depresso... :stordita:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patanfrana
Ho provato a farmi l’occhio, ma nulla... Il televisore mi sembra sempre poco luminoso, in alcuni momenti scende all’improvviso di un buon 20%, e oggi, guardando i titoli di testa di For all humankind, ho visto che non c’è il nero assoluto, ed é difforme sui bordi... :muro:
Sono abbastanza depresso... :stordita:
Hai già configurato tutto, levando risparmio energetico, profilo eco, disattivato controllo luminosità e magari abbassato a basso il controllo logo?
-
nel primo messaggio dice di si, in effetti guardando rtings confrontando il b6 e bx e cx, il b6 ha quasi gli stessi livelli di luminosità soprattutto in hdr del cx e ben superiori al bx, non pensavo....quindi ci fai poco penso
-
Sì. Ora ho spento anche l’ASBL che ieri interveniva in maniera impressionante...
Comunque ho scritto al supporto LG, e per loro non ci sono difetti: per loro il bx rimane superiore al B6 perché ha Alexa, hdmi 2.1 e processore più recente.
Peccato che sia inferiore nella cosa più importante: la resa visiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patanfrana
Sì. Ora ho spento anche l’ASBL che ieri interveniva in maniera impressionante...
Comunque ho scritto al supporto LG, e per loro non ci sono difetti: per loro il bx rimane superiore al B6 perché ha Alexa, hdmi 2.1 e processore più recente.
Peccato che sia inferiore nella cosa più importante: la resa visiva.
ma guardi la tv in una zona molto luminosa?
-
Il fatto è uno solo, negli anni passati, soprattutto con le prime serie OLED, la qualità dei pannelli e dell'elettronica era altissima anche sui modelli Entry Level.
Non a caso le serie 6 e 7 avevano pochissime differenze tra le varie gamme. Le prime differenze si sono cominciate ad avere con la serie 8 dove fu introdotto il nuovo processore dalla gamma C in su.
Oggi il problema del ABL sugli OLED rappresenta un vero e proprio contro rispetto al passato. Con le stringenti normative sui consumi, la possibilità di far rientrare questi tv in fasce minime di tolleranza, si è dovuti ricorrere ad una gestione della luminosità al risparmio, tanto che risulta non disattivabile neanche da Service Menu...