Quello che vorrei sapere è il passaggio del salvataggio della lista dei canali sulla chiavetta, a me ha salvato un file.info che ChanSort non riconosce ed esce un messaggio dove dice "no plug.in write/read"
Visualizzazione Stampabile
Quello che vorrei sapere è il passaggio del salvataggio della lista dei canali sulla chiavetta, a me ha salvato un file.info che ChanSort non riconosce ed esce un messaggio dove dice "no plug.in write/read"
a me salva un file: GlobalClone00001.TLL è questo che devi ottenere, prova a estrarre tutti canali comunque è qui il tuo il tuo impiccio...almeno credo...
prova a rinominarlo come il mio..alla peggio non funzia...
Vabbe, sapevo che l'estenzione del file doveva essere .tll, ormai non posso riprovare perchè nel menu della tv non ho più la voce "salva in USB".
non credo possa sparire!!ricrea una lista ex novo ma io prima proverei a rinominare il file e importare, da qualche parte se ne esce non credi
No non funziona rinominandolo e come detto sopra dalla TV non mi da la possibilità di ricreare una nuova lista, vabbe quando avrò più tempo e voglia riproverò ;)
Ti confermo che la procedura da me spiegata nel post che hai citato, funziona.
Per fugare ogni possibilità che fosse una limitazione del nuovo firmware, ho provato a spostare il canale 142 al posto del 141.
Nessun messaggio d'errore e lo spostamento è avvenuto normalmente.
Edit: molto probabilmente l'errore appare solo nella gestione dei canali satellitari.
Facciamo una lista di tutte le app che ritenete irrinunciabili e che non possono mancare al nostro TV?
Che ne dite? Sarebbe una bella idea...
Scusate una info, non riesco a leggere tutti i vostri messaggi, ma io ho un grosso problema... Ho questa benedetta lg oled eg910 ma quando metto un DVD blu ray sembra di vedere un film anni 60 tutto sgranato, che soluzione esiste??? Grazie mille
Per prima cosa dovresti controllare se stai guardando un dvd oppure un bluray.
Mi sembra impossibile. Consiglio comunque di controllare che le impostazioni siano simili a quelle indicate (ad es. almeno modalità Cinema con luminosità e contrasto aggiustate a dovere). E poi... che DVD stai guardando?
Io recentemente ho guardato qualche cartone con i bimbi (Croods, Frozen) e si vedeva proprio bene.
A meno che non ti metti a un metro dalla TV, beninteso.
A me sembra proprio che per l'uso che tu ne devi fare non sia affatto sorpassato.
Quello che ti manca rispetto ad un OLED 2016 sono il 4K (che come detto non potresti comunque sfruttare a dovere) e HDR che al momento comunque è un miraggio (nel senso che c'è molto poco e non si ha certezza della compatibilità).
Certo, tra i modelli 2015 e i 2016 sembra abbiano migliorato un po' alcuni difetti legati all'uniformità del pannello ma è vero anche che tra il 910 e un modello 2016 corrono svariate centinaia di euro di differenza.
A me rimane il tarlo su HDR, che da ieri e' stato abilitato sulla shield tv in netflix... 4k invece dalla mia distanza non lo gusterei al massimo dovrei puntare a un 65 pollici ma non certo con i prezzi che girano adesso :D
Qualcuno sa che se con l'hd fury (leggevo sul thread del lettore uhd samsung) si riesce a forzargli netflix 4k hdr e far fare downscaling al 910? Sarebbe figo.... :eek:
Mi sfugge il senso. Con il downscaling non ottieni un risultato migliore di un Full HD nativo.
Per l'HDR prendi un segnale e devi comprimere la dinamica per riportarlo entro quello che la TV può fare.
In buona sostanza, se proprio ti va bene non peggiori rispetto a Netflix in HD e DR normale ma facilmente rischi sia peggio.