Anche se io sono un "anti-krellista" traditore, questa rece è da incorniciare secondo me. Trooppo forte :asd: :mano:
Visualizzazione Stampabile
Anche se io sono un "anti-krellista" traditore, questa rece è da incorniciare secondo me. Trooppo forte :asd: :mano:
http://imageshack.us/a/img819/9400/i...1304170822.jpg
http://imageshack.us/a/img834/7358/i...1304170822.jpg
Grande Conte i tuoi complimenti mi lusingano, sei il mio Mourinho.. :)
Ieri mi è arrivato il tavolino nuovo e sono riuscito a posizionare l'animale 302 nel ripiano più basso ma questo mi ha portato a fare delle scelte purtroppo, devo assolutamente cambiare la disposizione del 3250 e soprattutto delle sorgenti che in questo caso devo per forza posizionare sotto al mobile ma anche questa scelta non è indolore perchè dovrò cambiare alcuni cablaggi soprattutto quella del Pioneer e mi vedo costretto a rinunciare ai Wireworld Gold Eclipse 5.2 che sono solo da 0,5 metri.. La soluzione meno dolorosa sarebbe posizionare la sorgente sopra al mobiletto ma questo implica alzare ulteriormente la base dello schermo che è gia molto alta.. :( A questo punto devo fare una scelta e penso che probabilmente alzerò di qualche cm lo schermo. La qualità della foto è pessima, il mio BlachBarry non è riuscito a fare di meglio la mia situazione attuale è questa.. Conte devi sentire cosa esce dalle mie Contour S5.4 adesso che c'è l'EVO 302... Godimento puro! Un punto debole però a questo finale gliel'ho trovato sia al suo interno che all'esterno. I morsetti dei diffusori fanno schifo! Non riesco a stringere le forcelle dei VDH Supernova, mi toccherà probabilmente sostituirli, anche se la prestazione musicale la ritengo superiore alle più anziane KSA e FPB soprattutto in raffinatezza,la cura costruttiva interna è minore soprattutto nel collegamento fra il banco di livellamento e il modulo di amplificazione che è stata fatta con cavi di sezione minimale (16AWG X 2) e il collegamento al modulo è per mezzo di faston (orrore!!!), tecnologia tutta smd, su questo punto la rifinitura di questi particolari Krell poteva fare di meglio, nelle vecchie serie erano sicuramente più curati questi aspetti, esteticamente a me piace molto, massiccio, 55kg di peso e tanto tanto fascino, questo ne ha da vendere, l'ascolto sterefonico ne ha giovato sicuramente tanto a casa mia, per il multicanale devo ancora provarlo e rimanderò il tutto a quando sarò riuscito a trovare una sistemazione adeguata..
Ciao, Alberto! Il tuo impiantone fa sempre una gran figura, "malgrado" il Blackberry (a proposito, quando passi ad Android, magari ad un Samsung S4?)... :D
Sono contento che con un solo grado di separazione ma per vie davvero incredibili il mio Evo 302 alla fine sia "planato" da te: non poteva davvero accasarsi meglio! :D
Goditelo! Ciaùz!
Diro' una cosa che hai sicuramente gia pensato ma la dico lo stesso.....invertendo i due tavolini, quello alto al posto di quello basso e viceversa...il centrale sopra quello basso...puoi abbassare lo schermo e fare quello che vuoi su quello alto....
Scusa, Alberto, perché non apri uno specifico thread nell'area degli impianti? Direi che ne varrebbe davvero la pena...
Concordo sarebbe molto interessante...dai dai :)
Metti il tavolino basso di fianco a quello alto e non apri mai più le antine del mobile ......
compromessi Alberto, compromessi :D :Prrr:
Ho la possibilità di acquistare un hts 2 a un prezzo abbastanza basso ma sono indeciso se prenderlo o attendere uno showcase 7.1. Il mio uso sarebbe prettamente in ht, ne vale la pena o meglio attendere ?
Il Krell HTS 2, se non erro, non ha le uscite analogiche 7.1.
Non lo prendere, meglio lo showcase eventualmente, poichè non ha ingressi 7.1 analogici...
Grazie per il prezioso consiglio. A parte lo showcase cosa consigliate sempre in casa krell per ht ?
Il 707 di cui parlavano poco addietro :D
Ben inteso che abbia un prezzo umano ..