L'attivazione del bluetooth mi sembra un po' macchinoso.
Inoltre ho già le cuffie wireless.
Quindi opterò per l'adattatore.
Visualizzazione Stampabile
L'attivazione del bluetooth mi sembra un po' macchinoso.
Inoltre ho già le cuffie wireless.
Quindi opterò per l'adattatore.
ciao a tutti , qualcuno sa dove reperire la versione aggiornata di questo modello mi sembra sia la 3.37 , 3.38 volevo fare un aggiornamento grazie a tutti saluti marco
Salve a tutti, non so se vi e' capitato mai, ma ieri mentre vedevo un video avi direttamente sul pk350 con penna usb, ad un certo punto la voce ha incominciato a ritardare rispetto al video. La cosa mi sembra che sia accaduta dopo un po o forse prima non ci avevo fatto caso. Preso dal dubbio ho porvato a vederla direttamente sull' imac e li invece non cera nessun problema. Dove e' il probelma ? Un cosa simile mi e' accaduta con un altro video che sull'imac si sentiva l'audio mentre tramite ps3 no. Forse formati sbagliati? dovrei convertirli? Grazie in anticipo per eventuali risposte ;)
(ho aggiornamento 3.26)
Prova a saltare direttamente nel punto in cui sei arrivato, magari non perde più la sincronia
Purtroppo gia' ci avevo provato ma nulla da fare :(Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
Ieri mi é capitata una cosa molto strana: ho scaricato dal portale "Virtual Console" con la wii il vecchissimo e bellissimo gioco "The Legend of Zelda", versione NES...l'ho provato collegando in component la console alla tv Panasonic in firma e ho giocato tranquillamente.
Quando ho spostato la wii in salotto dove ho la tv LG in firma, con i medesimi collegamenti, quando carico il gioco mi va via l'immagine ed esce "formato non supportato".
Sono certo dipenda dalla tv, perché é l'unica differenza tra quando il gioco parte e quando non parte, non avete idea del perché?
Credo il gioco esca a 576i (non so se a 50Hz o 60), perché sullo schermo del Pana mi esce questa risoluzione una volta lanciato il gioco.
Ho provato ovviamente a smanettare con i settings della console ma qualunque risoluzione impostassi non cambiava nulla (ho provato anche ad uscire a 576i ma niente).
Avete qualche idea?
Grazie
Ieri ho montato il mio nuovo 50pk980.
Ho visto che il firmware è il 03.03.02.
Mi chiedevo se è l'ultimo o se si trova qualcosa di più aggiornato.
Qualcuno in qualche vecchio post parlava di firmware 4.xx.
Grazie ad un MP di amd-novello, ho trovato la soluzione e quindi la posto qui sperando di fare cosa gradita: se avete problemi con giochi vecchi su wii, dovete lanciare il gioco, premere "home" e entrare nel manuale elettronico del gioco...a questo punto bisogna premere contemporaneamente i tasti A,2 e Z.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Sentirete un suono a conferma che é successo qualcosa, e tornando al gioco vedrete le immagini correttamente:)
Ecco la fonte: http://forums.cnet.com/7723-13973_102-375984.html
Il tuo è l'ultimo. La serie 4.xx.xx è per la versione europea (quella che ho io)...Citazione:
Originariamente scritto da Neuro74
Non ce l'ho fatta a leggermi 270 pagine di discussione...lo ammetto! Ho letto SOLO le ultime 50...e sottolineo letto, non sfogliato...
Ho anche cercato thread specifici per il 60pk ma non ho trovato niente di soddisfacente. Quindi vi chiedo aiuto.
Vorrei comprare un 60", ho una sala piuttosto grande e la distanza dalla tv è di 3,4mt, l'ambiente non è particolarmente luminoso e non ho luci alle spalle (ma lateralmente si), l'uso che ne faccio è tv normale, film scaricati o dvd e magari anche attaccarci il pc per qualche giochino da "femmina"...quindi niente sparammazza esagerati. Ci vorrei collegare un 5+1 che di cui ho predisposto l'impianto ma che ancora non ho comprato, un aggeggino multimediale (senza HardDisk) che mi permette tramite hdmi di vedere tutti i file dei pc in rete, sky non ce l'ho e non so se lo prenderò....
A questo punto dopo aver letto tutto il possibile sul tipo di tv da prendere, lcd, plasma, hd o full hd... ho capito che da 3,4 mt di distanza, siccome che sono cecata, non fa tanta differenza. Però mi piace l'effetto cinema dato dallo schermo grande. Leggendovi ho sentito molte perplessità sulla storia del nero e delle connessioni disponibili, problemi che poi non sembrano così gravi (se non messi a confronto diretto con altre marche o sistemi). Ho anche visto dei video sui vari pk della lg e ho notato che purtroppo non sono proprio opachi, cose che per me è importante...credo. :rolleyes:
Insomma siccome in tutto devo comprare ben 4 televisori (di varie misure) non vorrei spendere una vagonata.... quindi x il 60 pollici punto su LG
Ma tra 60pk980/780/250.... che devo scegliere? il 250 costa meno e ha piu o meno quello che mi serve come porte, ma leggevo che il 980 ha un nero migliore.... ma il 250 lo trovo a circa 1200€ mentre il 980 sta sui 1600€ ... uf... che fo?? :confused:
datemi qualche consiglio
Guarda saro' semplice, se ero al tuo posto per soli 400 euro mi farei il 980, io ho il 50pk350 e mi trovo soddisfattissimo ma il 980 e' sicuramente migliore e per quella differenza vale al pena spenderci anche perche per 20 anni come minimo non ne compreai un altro vedendo anche che non hai particolare esigenze.
apparte lo schermo opaco... il 980 è più opaco degli altri? o mi dovrò abituare ai riflessi? :cry: per questo modello non c'è nemmeno un video in giro per la rete ufCitazione:
Originariamente scritto da draconsilver
comunque grazie per il consiglio, anche se tra 20 anni avremo schermi 3d incorporati nelle cornee :P
o io sarò estinta O.o
Se vai in un negozio dovresti vedere le differenze tra il 980 e gli altri. A mio parere riflette meno. Gli altri riflettono, ma è comunque vero che la cosa si nota di giorno e con gli scuri completamente aperti.Citazione:
Originariamente scritto da Jungla
Forse non lo terrai 20 anni ma credo che per almeno 3-4 anni :
il 3D necessiterà ancora di occhialini o altro;
il nuovo standard del digitale terrestre non prenderà ancora piede.
Pertanto per 100 € in più all'anno anch'io prenderei il 980.
Se inoltre vedi molta TV e fai zapping, tieni presente che le serie inferiori sono molto lente nel cambio canale in digitale terrestre. Cosa che io reputo fastidiossisma , forse l'unico vero difetto del mio 350. Credo che il 980 nonn dovrebbe evere questo problema avendo un processore più recente e, per l'appunto, mi pare che nessuno nel forum si lamenti per questo modello di questo difetto ( anche chi ha il 760 o 780 che montano la stessa scheda non si lamenta di lentezza nel cambio canale.). Ecco magari se qualcuno ti conferma che i 780 o 980 non sono lenti o provi in un negozio.....
Pertanto, se non intendi cambiare la TV il prossimo anno, anch'io andrei di 980 per i seguenti motivi:
Sicuramente riflette meno;
processore più performante;
contrasto e nero migliori;
DNLA ( almeno lo aggiorni on line);
estetica decisamente migliore ( visto ieri in un negozio vicino ad un 350).
Altrimenti aspetti un 2-3 mesi i nuovi modelli che comunque, probabilmente, costeranno almeno un 20-30% in più all'uscita
Però è strana questa cosa, a me finora non è sembrata così drammatica, ma che intendi per lento ne cambio canale in termini di secondi?Citazione:
Originariamente scritto da NEC
grazie NEC! la tua risposta mi ha convinto, per me è importante la faccenda dei riflessi e purtroppo in tutti i centri commerciali che ho girato nessuno aveva un 60", per questo ero moto indecisa. Praticamente compro a scatola chiusa. Grazie a tutti per i vostri consigli!