Visualizzazione Stampabile
-
Mah, gli stabilizzatori sono sempre una opzione discutibile. Normalmente entrano in funzione solo dopo una certa attivazione dello zoom. In ogni caso per quanto mi riguarda per ottenere delle riprese degne di questo nome mi sono sempre dotato di un buon cavalletto. Ho appena acquistato un mini stabilizzatore ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo in movimento.
-
mi fai sapere che modello hai preso
-
Sì, è il Modosteady Manfrotto. E' piccolo e leggero e penso possa fornire un aiuto a chi, come me, odia i tremolii nelle riprese.
Ciao
-
è praticamente quasi un anno che lo uso secondomè è una ca.....
fammi sapere
ciao:(
-
Ciao, Cippo, mi getti nello sconforto. Ma sai spesso ci lasciamo incantare dagli specchietti per allodole, peccato. Noi patiti dell'immagine stabile e pulita siamo fatti così :cry: :cry:
Claudio
-
A me non sembra indispensabile questo strumento. Io posseggo sia queta camera che una camera a spalla con ottica non stabilizzata e devo dire che con la canon hv30 le riprese risultano più stabili (con zoom spinto) proprio in virtù dell'ottomo stabilizzatore ottico che possiede. Certo che se vuoi realizzare riprese stabili in movimento allora ci vuole uno staedicam!
-
B.C.
mi spiace di averti demoralizzato ma vedrai che essendo le tue capacita senzaltro piu performanti delle mie avrai la possibilità di smentirmi
ciao
eeee............. semper alegher:D
-
La qualita' migliore
Ciao a tutti. A giorni mi arriva la tanto sospirata hv30 e ho un quesito da porvi: volevo riprendere in hd 25p, montare con studio 12 ultimate e renderizzare in mpeg 2 compatibile dvd in quanto non posseggo un masterizzatore blu-ray.
Secondo voi e' una cosa fattibile? Il risultato finale sara' qualita' dvd o avrei una risoluzione leggermente migliore del 720x576?
Se queste opzioni non sono valide qual'è la miglior soluzione?
-
Ma il lettore BD ce l'hai?
Ciao e benvenuto
-
Se hai un L'ettore blu ray puoi realizzare un dvd avchd che e' in qualità hd (1080i) su supporto dvd, e per realizzarlo ti basta un masterizzatore dvd ed un software di autoring avchd. Se non hai un lettore blu ray allora potrai realizzare un semplice dvd pal (576i). In ogni caso ti consiglio di riprendere in hdv a 50i lasciando state la ripresa a 25p che ti creerebbe solo problemi di fluidita'
-
Grazie ragazzi per le risposte e vorrei proporre un ulteriore soluzione, se riprendo a 50i e renderizzo in mpeg2 compatibile hd 1080 il risultato finale sara' migliore o mi devo rassegnare ad avere un semplice dvd?:wtf:
Scusate per la cocciutaggine :D
-
La domanda non e' chiara. In ogni caso se il prodotto finale non e' hd ma sd ti conviene riprendere sempre in hd e poi far fare la conversione in sd al pc. In secondo luogo se riprendi in hd ed esporti in mpeg2 hd otterrai un file hd che non potra' essere masterizzato su comune dvd ma solo su blu ray o dvdavchd. Se riprendi in sd ed editi in mpeg2 hd non otterrai alcun beneficio. Beneficio lo avrai se riprendi in hd, editi in hd ed esporti in formato dvd pal (in caso volessi un prodotto pal che restera' comunque di risoluzione 576i)
-
Ok grazie, ora tutto e' piu' chiaro
-
Ciao a tutti,e' da un po di tempo che cerco una videocamera seria da affiancare al mio giocattolo camileo h20,oggi sono andato al mediaworld e ho trovato la hv20 a 419 euro,ovviamente l'ho presa subito,avevo letto la recensione su camcorder che ne parlava benissimo,ora siccome ho 10 giorni per un eventuale cambio,nel 2009 questa videocamera puo' ancora competere con quelle su schedina?scusate lo so che basta rileggere tutto il thread ma ho poco tempo,ora e' sotto carica piu tardi la provo,mi potreste dare qualche consiglio su come tenere le impostazioni?tenete presente che finora ho ripreso solo per divertimento,ma ora con l'avvento hd mi piacerebbe realizzare qualche video un po piu serio,quali impostazioni mi consigliate per cominciare?grazie per le risposte ciao!
-