Visualizzazione Stampabile
-
Grazie!
Beh, niente male :D Se implementeranno davvero tutte le funzionalità promesse sarà il Player dell'anno!
Spero però che l'uscita di questo nuovo player serva anche da incentivo agli altri produttori perchè implementino le funzionalità che mancano nei loro attuali player (vedi bitstream in TMT3); d'altra parte la concorrenza dovrebbe servire fondamentalmente a questo!
Buona giornata
-
[QUOTE=gsagen]Ma ti riferisci a TMT di Asus o no?/QUOTE]
No, mi riferisco alla versione normale TMT2, che fino alla patch 125, non applica il downsample, cosi' da avere anche con su la sola vga ATI fino a 192/24 (bitstreaming sulle codifiche SD e LPCM sulle codifiche HD)
poi dalla 126 in su' downsample.
-
...Ma che vanno indietro?
Cmq è tuto chiaro: la .125 era quella in bundle con la Xonar. Da quella versione in poi hanno voluto diversificare...
-
Info..
Ragazzi ho scaricato la versione prova,ho provato ad aprire un blu ray decriptato con anydvd e tutto fila liscio alla grande.
Diversamente se provo aprire un'iso blu ray creata con anydvd sempre...niente da fare non mi vede l'iso.soluzioni?
Con powerdvd8 non ho problemi ma ho sentito che questo programma ha dei risultati migliori sul punto di vista visivo:D
Grazie
Marco
-
Se può essere di aiuto posto un piccolo accorgimento per avviare in modo full screen.
Scaricare il file compresso http://www.mediafire.com/download.php?jjowvxlwony
E decomprimerlo sotto il percorso C:\Programmi\ArcSoft, in cui si genereranno 2 file.
Dopo di chè lanciare al posto dell'eseguibile il file "Avvio_Fullscreen.bat"
http://www.allfreeportal.com/imghost...5410avio-1.jpg
Un saluto
-
riguardo il downsample effettuato dal nuovo TMT3, ecco cosa succede prendendo un blu-ray con DTS-HD MA a 48Khz 24bit, questo e' Twilight collegato solo tramite HDMI della vga :
http://img113.imageshack.us/img113/6...atmt324bit.jpg
http://img113.imageshack.us/img113/8...atmt224bit.jpg
come vedete TMT3 effettua un downsample a 48/16, mentre TMT2 (solo fino alla patch 125) resta invariato al bitrate originale.
Reclock segna solo 2 canali perche' la prova l'ho fatta al volo collegato al tv,
-
Ma tu hai la Asus Xonar HDAV??
-
Scorrendo il thread, leggo che qualcuno riesce ad utilizzare il telecomando, ma quale? E come l'ha configurato?
Io al momento, con la trial ed il telecomando imon, non ci sono riuscito pur avendo abbinato i vari comandi da tastiera ai tasti del telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Ma tu hai la Asus Xonar HDAV??
Nessuna scheda audio, soltanto una vga ATI connessa tramite hdmi, driver ATI hdmi, TMT2 v.125
e tramite reclock in wasapi exclusive mode posso beneficiare delle codifiche hd bypassando il mixer di Vista ed avere cosi' fino a 96/24 per i formati multicanale e 192/24 in stereo senza downsample :)
-
Citazione:
tramite reclock in wasapi exclusive mode posso beneficiare delle codifiche hd bypassando il mixer di Vista
Si può usare questa tecnica anche per le uscite analogiche per la mia Asus Xonar DX?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Si può usare questa tecnica anche per le uscite analogiche per la mia Asus Xonar DX?
Tramite le uscite analogiche non ho mai provato,
cmq credo non ci siano problemi con TMT2 fino alla v.125, mentre e' sicuro che TMT3 sulle uscite analogiche effettua il downsample anche con la Asus HDAV 1.3 e questo secondo me e' grave
-
Ragazzi,
ho provato per curiosità a mettere l'unuci film 96/24 che conosco, ossia Tomb Rider (DTS96/24ES). Ebene, con TMT3 ed audio via spdif, le info mi danno DTS Matrix 48/16, ma l'ampli aggancia perfettamente il 96/24!!
Chi sbaglia dei 2?
-
Se in bitstream (mantenendo quello originale quindi non decodifica riconversione in DTS) e l'ampli ti dice quello ... difficilmente lui sbaglia.
-
Allora in teoria, visto che anche in HDMI i flussi HD passano in bitstream, non dovrebbe esserci alcun downsampling. Il problema sussisterebbe solo uscendo in analogico, giusto?
-
Il problema per l'HDMI potrebbe sussistere solo se esci in PCM per il downsampling (se necessario senza gestione PAP e lasciando perdere casi non a "norma" ) 16/48.
Per gli altri o escono o non escono ma in ogni caso non puo' metterci le mani e l'ampli comunque ti dice che flusso gli arriva.
Ovvvio che non ci interessa per questi la decodifica del player e ricodifica in DTS che TMT puo' fare.
Il PCM o e' nativo sul Blu Ray o e' un PCM ricavato da decodifica del player dei flussi HD , DD+ , Dolby True HD , DTS HD , DTS HD Master ... forse me ne dimentico qualcuno.
Il player deve sempre fare la decodifica se esci in analogico visto che non ci sono schede audio con decoder audio HD integrati.