Purtroppo continuo a rimandare i test con le immagini delle cover ... non ti so proprio dire!Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo continuo a rimandare i test con le immagini delle cover ... non ti so proprio dire!Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Ciao
... subs.. ... intendi sottotitoli? ... perchè sto preparando una mail a DVICO per i sottotitoli nei files MKV, sembra che non riesca ad usarli.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Se non ti interessa altro che MKV può essere che trovi altro più economico, questo è bello proprio perchè fa di tutto e di più, ovviamente si fa pagare, di molte cose che fa non ne abbiamo ancora nemmeno parlato.
Ciao.
E' sicuramente il quasi che ti ha fregato perchè più volte da fonti diverse è stato confermato il corretto funzionamento di files HD 1080p, MKV compresi, e chi si è lamentato è stato +/- sempre aiutato a fare nuovi test per verificare il corretto funzionamento.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Altra cosa che ti è sfuggita è che la maggior parte degli utenti NON ha problemi di rete, chi li ha, ha problemi nelle apparecchiature di rete non nel TViX, diversi li abbiamo risolti, alcuni sono insormontabili, un esempio per tutti, la maggior parte dei router Alice dsl danno problemi, io seguo anche diversi altri forum e gli Alice escono sempre a galla nel creare problemi.
Il TViX cosa centra?
Anche per questo un po' distratto, avresti letto 3 o più interventi sparsi in tutta la discussione dove si dicono 3 cose:Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
- Il TViX fa bene il media player, il pc fa bene il pc, sono due apparecchi diversi.
- Gli aggiornamenti del TViX sono solo firmware e durano pochi minuti, tenere aggiornato un pc è un impresa, impresa anche riuscire a farlo funzionare decentemente (ripartenza dopo aggiornamenti - fluidità con files HD e qualità immagine).
- Velocità e facilità d'uso del TViX, altro pianeta rispetto a un pc.
Altra cosa ripetuta all'infinito e a cui trovi risoste più e più volte. (Porta I/O).Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Vai, leggi, leggi, c'è +/- gia tutto nella discussione.
Ciao
Dimenticavo ... lo so, l'ho già detto ... ma tanto non leggete ...Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Per il pc sicuramente a te il sistema operativo e i software per mettere in play il tutto (player, codec specifici, ecc..) li regalano, ma se vogliamo fare un confronto di prezzi serio non ce li mettiamo????
Mi sa che non ci stai nelle 70€ di differenza!!
Ciao
è per non ripetere sempre le stesse cose che secondo me sarebbe utile ripetere le domande principali con risposte in prima pagina...
un esempio è questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004
tornando al discorso del costo hai perfettamente ragione sul fatto che dovrei considerare anche il costo del s.o. (non certo trascurabile)
ma a questo punto dovrei considerare anche il costo dei film con la conseguenza che dischi originali non vengono letti.....(soprattutto non vengono letti i br.....)
inoltre ho letto che per far riconoscere dischi di rete bisogna installare un programma apposito, oppure abilitare l'utente guest....
fatica a visualizzare fotografie
un utente ha problemi nel riprodurre i video della sua fotocamera (e sicuramente ci sarà qualche formato non ancora testato....)
da quel che ho capito fatica a riprodurre mkv particolari (che un pc riproduce...altrimenti nessuno li terrebbe condivisi....)
sicuramente è un ottimo prodotto, molto probabilmente il migliore.
ma spendere tutti quei soldi e poi doversi accontentare non mi sembra la soluzione migliore....
non ho ancora comprato il pc perchè pure io preferirei trovare una soluzione alternativa
Mi sembra che anche il pc che hai citato tu a 350€ non possa leggere BD?Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Comunque è proprio quello che ho detto il pc fa il pc, il TViX fa il TViX.
Nessun media player legge dischi originali, TViX compreso.
Si, programmino scaricabile gratuitamente da DVICO, che per essere configurato chiede una cosa, che cartella da condividere.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
- Video fotocamera: ci sono periferiche che fanno apposta a creare files non standard o per motivi di royalties da non pagare per i codec oppure per obbligare ad usare loro software. Ho citato l'esempio di un mio Archos che registra in una modalità per cui se tenti di leggere l'avi generato su un pc o media player o si incastra o ti dice che è protetto, solo col suo programma, e riconvertendo, riesci ad usare il file.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
- MKV "faticosi": insisto su MKV perchè sembra un formato indispensabile alla sopravvivenza. Chi ha lamentato il fatto che un video si veda bene su pc e non su TViX usa monitor LCD da pc, e non tv plasma / lcd o proiettori. Tv e proiettori sono in generale meno "di bocca buona" rispetto ad un monitor da pc. Da qui il fatto che scatti se ne vedano meno su pc, ma non vuol dire che si vedano bene, solo che si notino meno i difetti. Chi poi, invitato a provare, ha connesso proiettori e tv al pc ha visto che i difetti a parità di filmato sono +/- gli stessi. Questo come già detto più volte non dipende da pc o TViX ma dai display, non si può nemmeno volendo, con nessuna fonte, mandare ad un display video qualcosa di fuori standard, pena la non visualizzazione o la creazione di artefatti.
Stesso discorso sulla qualità di riproduzione che alcuni descrivono migliore su pc per poi venire a scoprire che il confronto viene fatto tra quello che si vede su un monitor, massimo 24" e quello che si vede su un tv 42" o su un proiettore 100", tutti sanno che più è grande lo schermo e meglio si vedono i difetti.
Proprio i files condivisi sono quelli che hanno dato più problemi, sappiamo tutti che per il solo fatto di essere condivisi non vuol dire che siano di qualità, anzi.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Proprio questi sono sempre stati fonte di polemiche di questo tipo e il risultato è SEMPRE stato che il filmato era la causa del malfunzionamento.
Me ne viene in mente uno per tutti, dei filmati con frame rate a 21 fps, trova un display video che li riproduca e un player che riesca a farne il play senza andare a scatti? Da dove arrivano? Boh, magari da qualcuno "che si diverte" a metterli in rete fuori standard e farli girare che si vedano male ... magari per invitarti a comprare l'originale? ... cosa dici?...
Un piccolo OT ... anche già detto ... se per MKV intendi film HD, presi da BD o HD DVD americani o giappo remuxati con audio italiano da dvd ... file che vanno molto di moda ... risparmia banda, lascia perdere, sono a dir poco penosi ... questo a detta di tutti quelli che li stanno provando, me compreso ... com'è ovvio che sia ... visto che si parla di 18/20/25/30Gb o più di originale messi in 4.2/6/8 Gb di MKV ... la maggior parte è inguardabile ... per risparmiare un poì di spazio li fanno diventare 720p (prima elaborazione) e poi ne fanno compressioni che vanno dal 40 al 70% ... risultati ovvi, nebbia, rumore video in quantità, contrasto molto basso in scene in movimento e vari altri difetti ... io non ci perdo più tempo ...
Costa caro e siamo tutti in accordo.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Meno di un pc lo abbiamo appurato.
Accontentarsi credo che ci sia ben poco da accontentarsi.
Il migliore ... direi uno tra i migliori ... ce ne sono altri simpatici ... fanno magari cose leggermente diverse ma siamo li.
Bellissima idea, non ci avevo pensato, non so bene come fare ma chiedo in MP ad un moderatore e poi ci penso, non sarebbe niente male, in effetti risparmierebbe un sacco di domande inutili. Uuuummmh, bene.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Ciao
concordo su chi parla di velocità e semplicità...
però trovo davvero assurdi alcuni limiti di questo oggetto, e in fondo, ho appena acquistato un quad core intel a 480 euro compreso di tutto (ma non il s.o.)
a quel punto, visto purtroppo il prezzo altissimo di questo TViX, la concorrenza c'è eccome, seppure soltanto per chi è pratico di pc e htpc (che non è roba da poco, saper configurare, assemblare, installare, etc...)
quindi credo che chi abbia dimestichezza con i pc non debba cedere alla comoda tentazione di queste macchinette "ruba soldi" :D
un htpc ben pensato, realizzato e configurato non teme nessun confronto, wireless, internet, server, bluray/hddvd, dvd, qualsiasi formato e situazione contemplata...
imho se il prezzo di questi oggetti fosse sui 150/200 euro (senza hard disk) potrebbero diventare molto allettanti, altrimenti restano validissimi strumenti per tutti quelli che non vogliono/sanno smanettare con i pc, ed è sempre un bene avere la possibilità di scegliere tra alternative valide e di qualità
HDMI? Con audio?Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Component?
Telecomando?
Uscite audio digitali?
Io pc ne ho e mi farò a breve un HTPC, ma come hai detto tu solo perchè mi ritengo uno smanettone e sono in grado di far funzionare un pc con le varie manovre che richiede per avere qualità decente per videoproiettore o tv grossi, modifiche registri con tools specifici, aggiornamenti driver, aggiornamenti codec, ne installi uno per un software player te ne sputtana altri 2.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Ricordiamoci che la stragrande maggioranza degli utenti NON è così, la maggior parte non si ricorda bene che bottone premere sul videoregistratore VHS per tornare indietro, la maggior parte compra tv flat perchè sono belli e ingombrano poco ma non ha idea di cosa voglia dire HD o 1080p o 720p, a questi dai come player un pc?
Poi ti ci metti tu a spiegargli quali player usare per quale tipo di file video, quale per quale tipo audio, quale software per vedersi le foto e come tenere connesso un pc a Internet per poi doversi preoccupare di tenerlo al sicuro.
Auguri!!
Se hai letto la discussione avrai anche letto di un confronto di qualità video tra TViX, PS3 e PC.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Se non ti interessa la qualità di riproduzione ti puoi tranquillamente comprare una macchinatta un po' meno ruba soldi, il TViX non fa per te.
Se ti interessa la qualità di riproduzione allora preparati a spendere molto di più di quello che dici per un HTPC che riesca a dare risultati soddisfacenti, sopratutto se connesso ad un proiettore.
480€ (+ s.o.) compreso anche BluRay e HD DVD?Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Quando mi farò l'HTPC chiedero sicuramente consiglio a voi per trovare prezzi simili.
Guarda che ce ne sono tanti, basta accontentarsi della qualità che possono dare, del tutto simile ai pc che citate da meno di 450€.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Ciao
@mariettiello come non quotarti!!!
io addirittura facevo tutto con 350 euro come dici te se il costo fosse dimezzato avrebbe anche senso come acquisto
cmq non vedetela come un offesa al tvix.
so perfettamente che al momento è il player migliore
il punto è che non posso/voglio accontentarmi di un apparecchio quasi perfetto
preferisco passare un po di tempo ad assemblare e configurare un pc piuttosto che dover spendere tempo nella ricodifica di file.
(cmq un htpc non avrà mai problemi software, una volta che è configurato non devi + toccarlo.....)
la frase "mi farò a breve un HTPC" di renedrive è abbastanza chiara....
lettori br o hd dvd costeranno circa 200 euro....
aspetta qlc mese e caleranno sicuramente.....cmq non conto di vedere molti br fisici......eheheh
Pressochè impossibile, per non contare i vari problemi di mediacenter.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Comunque con i player si raggiunge un buon livello senza diventare matti con un altro pc. poi se uno prima di vedere un film deve RE-impostare le varie modalità, player ecc.....be se si diverte......io NO.
prenderò il nuovo tvix-6500 che esce a febbraio che dovrebbe leggere i backup bluray senza ricodifica, ovvero li metto direttamente sul player col pc via lan ed il buon anydvdHD
ciao.
ho un portatile con uscita hdmi e vista media center
da 2 mesi lo collego di tanto in tanto alla tv ed non ho mai avuto problemi....
mai avuto problemi a leggere file, mai avuto problemi a far riconoscere la tv,
il telecomando con il portatile è comodissimo....
insomma mi verrebbe voglia di tenere il portatile costantemente collegato alla tv....purtroppo mi serve anche x altre cose....
addirittura posso accenderlo,spegnerlo,mandarlo in ibernazione, in sospensione da telecomando e riparte sempre perfettamente
Citazione:
Originariamente scritto da prcx00
quindi non hanno nemmeno intenzione di inserire un lettore br????
Bè Corona anche l'estetica vuole la sua e se permetti posizionare ogni volta un portatile sotto il proprio pannello nn è il max...vuoi mettere invece un bel 5100 o 4100?:D
Per carità sono sottigliezze che però imho hanno la loro importanza...
infatti è una soluzione momentanea.
ho già visto case micro-atx belli e piccoli :D
cmq oggi è stato presentato il nuovo chipset nvidia con sistema integrato serie 8 per sfruttare i purevideo hd (quello che aspettavo)
beh io stò parlando del pc più potente che c'è in circolazion eh, mica vengo a dirti se con il tvix puoi usare photoshop, se hai la tastiera, se puoi modificare al volo il delay audio, dei sub, ffdshow, etc...Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
ovvio che poi sono oggetti diversi, ma se devo prendere il tvix per il telecomando siamo messi maluccio :D in compenso con quel tipo di pc hai in casa uno strumento multimediale molto potente e versatile a quasi lo stesso prezzo!
ovviamente per bluray/hddvd intendo la capacità di riprodurli e gestirli con facilità da hard disk e, volendolo (il bello dell'htpc) anche aggiungere i lettori con 150 euro per ognuno di essi (e non affidarsi del tutto a pirateria o rip selvaggio come in fin dei conti implicitamente sostiene la filosofia tvix, senza fare polemica però eh, però se neppure un dvd originale puoi leggere!)
cmq alla fine io e te diciamo proprio le identiche cose, chi vuole qualità deve spendere e andare sul tvix se non ha tempo da perdere e cultura da htpc oppure spendere altrettanto e andare su htpc, dannarsi l'anima ma avere sicuramente qualcosa di importante in più in salotto...
è questo quello che intendevo, chi ha capacità e preparazione con la stessa spesa può avere molto di più (htpc) com'è giusto che sia...anche competenza e tempo da dedicarci hanno un loro valore e prezzo (non inclusi i negozio ma da non sottovalutare!)
poi anche tu alla fine dici che cmq sei tentato dal prendere un htpc, avrai sicuramente compreso i motivi...su un forum del genere imho sono tanti gli appassionati competenti a cui un tvix potrebbe andare stretto e sono pronti a scegliere un htpc (o l'hanno già fatto)
Per favore non facciamo diventare questo post una disputa tra guelfi e ghibellini ... Corona e Marittiello avete fatto le vs brave domande a cui altri hanno avuto la cortesia di rispondere, comperatevi il vs mediacenter e non cercate di convincere chi frequenta il post del DVico che avete ragione voi.Citazione:
@mariettiello come non quotarti!!!
io addirittura facevo tutto con 350 euro come dici te se il costo fosse dimezzato avrebbe anche senso come acquisto