Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
L'upconversion del segnale dovrebbe autoattivarsi quando selezioni l'ingresso se l'uscita video che dall'ampli và alla TV è solo quella HDMI
confermo quando dice (gatto) Doraimon e aggiungo.
Settare passthrough non vuol dire spegnere il REON
ll REON è spento quando imposto il l'opzione Monitor su NO, pag. 28 del manuale ONKYO...come ho già detto prima.
-
Con HDMI monitor si , settaggio attraverso (trough).
Sono entrato in component con il ricevitore satellitare , i segnali 576P 720P 1080i me li ritrovo sull'uscita HDMI con pari risoluzione/refresh.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Sono entrato in component con il ricevitore satellitare , i segnali 576P 720P 1080i me li ritrovo sull'uscita HDMI con pari risoluzione/refresh.
E con quale quale qualità immagine? migliorata, uguale o peggiorata?
-
Be' visto che uso solo l'uscita HDMI (per ora) dovrei lavorare un po' di fantasia :) o attaccare anche il component al VPR.
Comunque filosoficamente uno "smanazzo" non fa' mai molto bene.
Comunque normalmente uso l'uscita HDMI del ricevitore , 1080i e faccio lavorare il reon per portarla a 1280x720 matrice del mio VPR.
Comunque non chiedere troppo a me' , normalmente di miracoli ne vedo pochi con qualsiasi cosa ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Con HDMI monitor si , settaggio attraverso (trough).
Sono entrato in component con il ricevitore satellitare , i segnali 576P 720P 1080i me li ritrovo sull'uscita HDMI con pari risoluzione
OK dipanata questo problema, passiamo ad un altra questione.
siccome sto pensando di acquistare questo sinto e nei post precedenti si è parlato di malfunzionamenti del REON per alcuni gravissimi, per altri no, vorrei cercare di capire.
Che cosa combina di sbagliato questo REON ? introduce degli artefatti digitali o semplicemente provaca delle alterazioni nel contrasto e nella luminosità facilmente compensabili con le regolazioni del televisore ?
Inoltre in quali condizioni si comporta male il REON ? quando UPSCALE alla massima risoluzione oppure a tutte ? si comporta male anche quando semplicemente UPCONVERTE il segnale digitale senza UPSCALARLO ?
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambu
siccome sto pensando di
1 I malfunzionamenti seri capitano se ti ritrovi incompatibilita' , soprattutto nella catena HDMI ma non solo sembra.
Purtroppo possono sempre capitare e non solo con questo ampli.
2 Il reon per la classe del prodotto non combina niente di sbagliato , diciamo che ti devi accontentare della "programmazione" a default che funziona piuttosto bene.
Per i livelli li recuperi tranquillamente con luminosita' e contrasto.
3 Vale punto 1 e 2
Tutto IMHO.
In ogni caso Endymion76 ha fatto un gran lavoro e basterebbe leggere i primi post anche per il discorso audio.
Quello che non mi piace , ma non mi lamento piu' di tanto anzi ... , l'ho gia' scritto qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=80344&page=7
Nessuno ti puo' garantire che nella tua catena sia perfetto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
2 Il reon per la classe del prodotto non combina niente di sbagliato , diciamo che ti devi accontentare della "programmazione" a default che funziona piuttosto bene.
Per i livelli li recuperi tranquillamente con luminosita' e contrasto.
Questi problemi, minimi oserei dire, li trovi quando si UPSCALE o anche quando si UPCONVERTE soltanto e il reon è in PASTHORUGH ?
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
2 Cambia i livelli del segnale in ingresso , per cui da una taratura di luminosita'/contrasto di 0/0 sul VPR devo passare a -10/+8.
Per cui si smanazza due volte ... la cosa e' trasparente ... non so'.
3 Cambiando canale su SkyHD molte volte perde il riconoscimento del segnale e si abbuia per qualche secondo.
PS : per i punti 2 e 3 solo mettendo l'HDMI in passtrough e togliendo l'immediate display (OSD) si risolvono.
Chiaro che il Reon sparisce.
La differenza e' tra collegare direttamente la sorgente al display o passare per l'ampli.
Comunque sono sempre cose da verificare sulla propria catena.
Lo fa' sempre tranne il PS:
-
ciao a tutti,sono in possesso di un onkyo 705 e so che nn sarebbe il thread giusto ma nn essendo ancora aperto quello per il suddetto sintoampli mi limiterò a chiedere delle sole funzioni che so avere in comune col SR-875:
1)che senso ha quando si passa in pcm multicanale che si disattivi l'Audyssey MultEQ?? non è una equalizzazione per compensare la correzione acustica della stanza? quindi perchè dovrei mai farne a meno?(anche quando per esempio uso i 7.1 ingressi analogici...)
2)lo sto usando pure io con una ps3: è giusto che in bistream codifichi in hardware solo il DD HD ma non i vari DTS HD (o neppure il DD HD?!?)
3)se utilizzo da ps3 un gioco,vedo in entrata sul sintoampli un pcm multicanale(e credo per i GIOCHI da ps3 nn c sia modo di modificare qsta opzione).questo avviene anche se i canali sono solo 2.Posso espanderli a 7.1 tramite,per esempio,neural thx 7.1? se poi lascio attivato quest'ultimo e ricevo in ingresso un PCM muticanale 7.1 che succede?
Grazie a tutti!
Samuele
-
questa invece è per ciuchino(o chi altri sappia rispondere):
ho un htpc( gforce 7950 con drivers 163.71),
alla scheda video ho collegato in hdmi l'onkyo e un monitor crt.
L'onkyo è collegato a un panasonic pt ae1000 Full hd.
ogni volta che sull'onkyo faccio uno switch verso un altro componente e torno sull'htpc perdo il segnale sull'hdmi(quello dall'htpc verso l'onkyo appunto...).
Il crt è sull'uscita 1 della gforce in vga(tramite adattatore)
L'onkyo sull'uscita 2 in hdmi(tramite adattatore dvi).
Ho provato a invertire ma nulla cambia.
Ho provato a collegare solo il proiettore sull'uscita 1(o 2)ma nulla.
Ogni volta sul pannello di controllo nvidia devo mettere gli schermi in clone per visualizzare su entrambe le uscite.
C'è un modo per ovviare o risolvere il problema?
(in ogni caso a me nn serve vedere su entrambe gli schermi ma se nn collego anche il crt alla scheda video sul proiettore nn vedo MAI nulla).
Grazie infinite!
Samuele
-
domandina..
Il mio problema è questo: Il mio tv accetta i 1080p su hdmi, vga e component. di norma collego la 360 via component e tutto va benissimo. Mi chiedevo però se l'875 mi avrebbe permeso un passthrough a 1080p in component.. o se il 1080p lo permette in uscita solo su hdmi. a quel punto mi converrebe non collegare la 360 all'onkyo non vi pare??:confused: grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da angel777
ogni volta che sull'onkyo faccio uno switch verso un altro componente e torno sull'htpc perdo il segnale sull'hdmi(quello dall'htpc verso l'onkyo appunto...).
E' "normale" se cambi ingresso l'Onkyo non mantiene in "vita" il collegamento verso la scheda video (HDMI).
Io sono configurato come single monitor sull'HTPC e mi switcha sul monitor di servizio connesso in VGA.
Se con l'Onkyo ritorno sull'ingresso HTPC ho una scorciatoia da tastiera/telecomando per ributtare l'output della scheda video verso l'Onkyo , questo in XP in Vista forse non e' cosi' semplice per ora.
Non ho indagato piu' di tanto perche' non lo vedo nel mio caso come un grosso problema.
@GianluPopSenior
Non dovresti aver nessun problema a fare passtrough sul component con l'Onkyo , poi dipende dalla tua comodita' passare o meno dall'ampli.
Guarda i soliti flow chart a pag 28 29.
Ciao
-
ti posso chiedere com'è questa scorciatoia..credo abbiamo circa lo stesso setup..
grazie 1000..
-
Come ti dicevo lavoro in single monitor ed uso questo sistema per passare da uno all'altro :
vado in nview desktop manager ed assegno una combinazione di tasti per passare da un monitor all'altro.
http://img222.imageshack.us/img222/516/switchmonso7.jpg
Questo in XP in Vista ho idea che devi usare il pannello di controllo perche' manca per ora di questa parte ... ma e' un po' che non aggiorno i driver.
Non sara' elegante ci sarannno altri modi ... ma per ora vado bene cosi'.
Ciao
-
salve a tuuti mi inserisco in questa discussione perchè anchio sono molto interessato all'875 onkyo.ho un impianto ht composto da sorgenti hd dvd toshiba hd ex1, bluray sharp bd hp20s e decoder sky hd pace.premetto che l'apscaling con il reon non mi interessa(almeno per i player)ma mi interessa la potenza dell'875 rispetto all'805 perchè ho delle casse anteriori un pò durine 86 db di sesibilità(TOTEM HWAK)e perchè il mio uso del sintoampli è 50%audio e 50%ht vorrei sapere come va con i cd?
avrei preso in considerazione anche il marantz 7002 ho potuto provare il 7001 che è più o meno simile a livello audio
e mi è sembrato chiaro come timbrica almeno con i miei diffusori che tendono ad essere un pò analitici.il suono dell'onkyo è come dicono un po più morbido?
se sì sarà sicuramente il mio prossimo acquisto dato che all'impianto manca solo lui.
Saluti a tutti Alex