Ok, farò come dici.... ti ringrazio per la risposta velocissima.
Temo però che vi tedierò ancora con qualche altro (stupidissimo) quesito.
Grazie ancora.
Visualizzazione Stampabile
Ok, farò come dici.... ti ringrazio per la risposta velocissima.
Temo però che vi tedierò ancora con qualche altro (stupidissimo) quesito.
Grazie ancora.
ciao a tutti,
sto seguendo da un pò questo thread che mi ha fatto apprezzare il 50PC55 e mi chiedevo se quei " furbacchioni" della LG non potessero avere in mente di ripetere, come per il fortunato predecessore 50PC1R,l'esperienza di dotare il televisore di un comodo hard disk magari di capacità più elevata rispetto al 50PC1RR.
Voi cosa ne pensate?se l'esborso in più non fosse elevato ne varrebbe la pena?
Ragazzi nessuno di voi ha poi notato il difetto di cui parliamo io e Mao74? (righe verticali vedi miei post pag 20).
Mao hai risolto?
Grazie ciao.
Mai viste, sorry.
Per fortuna non ho mai visto tali righe ( mentre scrivo sto facendo scongiuri non proprio eleganti ...)
mi consigliate l' Lg 50PC55 per vedere prevalentemente la mia collezione di dvd e divx e ogni tanto giocare con la ps2 nell'attesa di ps3 e un maggiore numero di film blue ray di film decenti?
ciao,
qualche possessore del 50pc55 saprebbe gentilmente indicarmi che tipo di connettore ha il televisore per il collegamento al pc? vga? dvi? avrò bisogno di cavi/adattatori particolari?
grazie:)
Ha tutte le connessioni per il PC : 1 VGA e 2 HDMI (se la tua scheda grafica esce in DVI utilizzerai un adattatore ) . A meno che tu non abbia una scheda grafica dell'ultima generazione con uscita HDMI dovrai trasferire l'audio separatamente e per questo c'è un ingresso mini-jack stereo collegato alla VGA e ad una delle due HDMI. Sia in VGA che in HDMI il display è mappabile 1:1.
salve ragazzi.
Ho acquistato un 42PC55 circa 15 gironi fa e ne sono molto soddisfatto.
Oggi ho fatto un pò di casino. Dato che quando accendevo il DVD su SCART , il TV si bloccava sul DVD anche se io selezionavo TV ( non succedeva se selezionavo qualinque altra uscita) ho giocato con il menu di fabbica e fatto qualche reset.
Ora il problema sulla scart rimane.
In più i programmi TV analogici non riconoscono più il nome del programma ( non segnala il nome programma , tipo RAI1- canale 5, etc). qualcuno mi può aiutare?? Mi potreste elencare i numeri sul menù del vostro 42PC55 ?? Grazie.
Per quello che so io è normaleche all'accensione del dvd la tv shifti su quella sorgente se collegata in scart.Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Questo su certe tv si può disabilitare su altre no!Ora il casino sarà rimettere a posto il casino che hai combinato!!!
Dico sempre di non toccare quando nn si sa cosa si sta facendo, pena l'incasinamento!!!
Purtroppo io nn ho ancora il pc 55,quindi nn posso aiutarti,mi dispiace.
ciao:(
No. quando si accende un dispositivo esterno collegato alla SCART il televisore non deve essere bloccata la visione del Tuner analogico. ( preciso questo in quanto sul Tuner digitale riuscivo a vedere la TV digital).
Comunque ho risolto il problema del menu, è abbastanza semplice - non me ne sono accorto prima.
Sul menù "OPZIONI" selezionare "Modalità Fabbrica " e quindi "Factory Reset" alla richiesta inserire la PW che è 0000.
La TV resetta i parametri ( compreso il tempo di utilizzo della TV ) e riparta con la riconfigurazione dei canali come fosse stato acceso per la prima volta.
Una volta sistemato il problema della scart rimaneva.
Ho risolto , non so bene come , selezionando direttamente un programma dalla tastiera numerica del telecomando ( per capirci ho selezionato 1) e da allora , quando seleziono TV , anche con un dispositivo acceso sulla SCART, vedo la TV analogica. Credo sia un BUG.
Un altro problema è successo ieri sera; ho selezionato il digitale terrestre e la TV è rimasta bloccata su un canale; non riuscivo a fare nulla ne da telecomando ne da comandi sulla TV.
Il led della TV era spento ( ne verde di acceso, ne arancio di spento) .
Ho dovuto togliere alimentazione alla TV e tutto si è risolto.
Se a qualche altro sono successi i mie stessi problemi mi farebbe piacere saperlo.
Innanzitutto ciao a tutti......
come potete leggere dal numero di messaggi sono nuovo ma è circa un mese che leggo il forum e giro per negozi a visionare pannelli per acquistare il mio primo plasma 50".
Ebbene..... dopo il mio primo messaggio di qualche giorno fa in cui chiedevo lumi per aiutarmi a decidere tra
SAMSUNG PS50Q96HD
PANASONIC TH50PX700E
PHILIPS 50PFP5532
ho passato ancora la serata (e nottata) di ieri a leggere i vostri vari commenti e con un colpo di scena (dopo un sopralluogo per visionarlo per bene) ho ordinato.... un 50PC55 !!! :D
Posso quindi considerarmi parte della "famiglia" ?
Spero arrivi al più presto e soprattutto.... spero di aver fatto una buona scelta.
Confido anche in chi è già possessore per qualche aiuto nei settaggi.
Saluti a tutti :)
Luigi
Salve a tutti e buone vacanze fatte, vengo al dunque.
Dopo attenta lettura sui vari forum e soprattutto su questo thread avevo deciso di acquistare un lg 50pc55, ho scritto "avevo" perchè in giornata sono stato in un centro euronics ed ho avuto la fortuna di trovare vicini un lg50pc1r, un pana 50px70 e un pioneer, ebbene dopo attenta visione ho riscontrato una differenza abissale tra il pana e l'Lg tutto a favore del primo (neri profondissimi, colori splendidi, nitidezza impressionante dell'immagine). Ora mi chiedo e soprattutto vi chiedo questa differenza che ho notato è dovuta al fatto che ho visto un lg 50pc1r che è nettamente inferiore al nuovo 50pc55 o il divario con il pana è comunque così netto??
Intanto io che mi ero convinto all'acquisto sono di nuovo al punto di partenza: quale tv scegliere????
Rimetto il mio post precedente, forse ieri ho sbagliato sezione...
Ciao e da un pò che vi seguo e siete stati fondamentali per la scelta...ossia 50pc55 di cui sono molto soddisfatto...che utilizzo fondamentalmente con decoder sat (mi sono trasferito da poco e non ho potuto controllare con il digitale terrestre)...l'acquisto del tv l'ho fatto circa venti giorni fà...e curiosando nel forum ho constatato la possibilità di entrare nel service mode e pur seguendo le indicazioni lette qua e là, premere contemporaneamente menù tv e da telecomando , non succede nulla anche prolungando per diversi secondi le pressioni.
Essendo curioso per indole vorrei entrare nel menù "segreto"...non vorrei che nei modelli di recente produzione ci sia qualche altra procedura...
Ciao ancora...:)
bisogna vedere come era settato il 50 lg e poi oltre alle differenze di immagine hai riscontrato anche quelle di prezzo?
Ciao