Visualizzazione Stampabile
-
Il cinema sul cinema
Ringrazio per la segnalazione di "Ed Wood", ottimo esempio del cinema che parla di sé, che avevo in collezione ma che ero riluttante a vedere.
A questo proposito, cioè per coloro a cui piace il cinema sul cinema, raccomando IL LADRO DI ORCHIDEE, autentica lezione sulle "regole" della sceneggiatura, ma anche una riflessione su come un film possa risultare geniale o anche solo di successo sia seguendo le regole che contraddicendole. E questo si ottiene con una divertente "interferenza" tra linguaggio e metalinguaggio, che vede come protagonista del film lo sceneggiatore del film stesso, che si svilupperà man mano che lui lo immagina, errori e ripensamenti compresi.
-
Ciao a tutti! mi sono appena appena iscritto!
thread spettacolare e lunghissimo quindi non ho ancora avuto tempo di scansionarlo tutto!
fatta la premessa, segnalo un film koreano che mi ha sconvolto da quanto bello e dolce e'..un capolavoro! non penso si riesca a trovare in italiano..io l ho visto in koreano sottotitolato inglese.
Il titolo e' : I'm a Cyborg but that's Ok!
Non ci sono altre parole per esprimere questo film!
Ciao
Edito per non scrivere milioni di post.
Rilancio con altri filmetti molto carini.. non sono molto ferrato con le recensioni quindi fidavi sulla parola:
- e mori con un felafel in mano diretto da Richard Lowenstein
- eagle vs. shark diretto da Taika Waititi e scritto ed interpretato da Loren Horsley
- palindromes diretto da Todd Solondz. Il film e' il seguito del primo film dello stesso regista intitolato: Welcome to the Dollhouse (che personalmente non consiglio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da riskio
Rilancio con altri filmetti molto carini.. non sono molto ferrato con le recensioni quindi fidavi sulla parola:
e siccome mi sono appena visto I'm a Cyborg su tua segnalazione, mi fiondo a procurarmi anche gli altri che hai detto.:D :D :D :D :D :D :D :D
grassie grassie!!
M
p.s. veramente carino "I'ma Cyborg" ... non mi sarei mai aspettato un film così dal regista di Old Boy (che peraltro piacemi a buso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da riskio
e mori con un felafel in mano diretto da Richard Lowenstein
Visto, ce l'ho nella mia collezione personale, carino ma niente di speciale, si vede che è un film australiano...
-
Bella idea questo thread.
A proposito mi viene in mente "I due volti della vendetta", unico lavoro con Marlon Brando in veste di regista, un western completamente anomalo per il periodo con tematiche estranee ad un genere fino ad allora relativamente rigido. Un film da vedere.
Altro film interessante, ben più famoso, è "Sonatine" di T.Kitano. La chiusa della vita di un boss della yakuza intenzionato a ritirarsi dal mondo della mafia. Aggiungere altro sarebbe superfluo.
A presto.
-
Ragazzi mi sto guardando tutte e due le serie di Twin Peaks!!! :D
Serie prodotta negli anni '90 da David Lynch ( ereserhead , elephant man) e frost (che non conosco..:confused: )
Devo dire che e' una serie geniale!! Ad ogni puntata ti lascia col fiato sospeso! Altera momenti di tensione a momenti comici, altri fantastici e altri drammatici!! Tutti rigorosamente accompagnati da pezzi jazz e altre musiche..
tutto gira intorno all'omicidio di Laura Palmer una ragazza apparentement e tranquilla..a cercare di risolvere il caso ci sono lo sheriffo Truman e solo a seguito del rinvenimento di un altro cadavere l'agente speciale Cooper (fantastico questo personaggio! fa morire dal ridere!)..
la consiglio vivamente!
-
Nel 1990 Canale 5 trasmise le prime puntate di Twin Peaks e - avevo tredici anni - rimasi folgorato dai misteri di Laura Palmer, ma anche dai personaggi della serie, dalla colonna sonora di Angelo Badalamenti sapientemente scelta da Lynch. Inutile dirti che sono un appassionato e un fan, tanto che ho tutta la serie, episodio pilota compreso, contenuta nei tre cofanetti. Ti consiglio di vedere i contenuti extra, che ti fanno capire molte cose. Guardati anche la pagina di Wikipedia su Twin Peaks.
L'agente Dale Cooper è strepitoso, così come l'atmosfera che Lynch e Frost sono riusciti a creare con questa serie che per me rimane la migliore di sempre. Semplicemente affascinate - ma ad un rango eccellente - il continuo riferimento a simboli e a elementi esoterici e psicoemotivi a livelli profondi.
Twin Peaks è nel legno della stazione di polizia, è tutto lì.
PS. Frost è soprattutto un autore di spot televisivi in America, che però è stato chiamato da Lynch a dirigere alcuni episodi della serie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
...dalla colonna sonora di Angelo Badalamenti sapientemente scelta da Lynch.
Si ho sentito che si sono messi a tavolino e Lynch ha "diretto" minuto per minuto ogni singolo beat di metronomo!!
Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
Ti consiglio di vedere i contenuti extra, che ti fanno capire molte cose.
I contenuti speciali ovviamente li lascio alla fine di tutto! :D
Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
Guardati anche la pagina di Wikipedia su Twin Peaks.
Wikipedia per il cinema & co. la boicotto in quanto rivela sempre troppo delle trame! poi per una serie storica come Twin peaks se tutto va bene ti spiega la serie frame per frame!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
PS. Frost è soprattutto un autore di spot televisivi in America, che però è stato chiamato da Lynch a dirigere alcuni episodi della serie.
thanks!
-
Mi viene voglia di rivederla soltanto a parlarne di nuovo...:D
-
@riskio
ti devo ringraziare anche per avermi segnalato Shark vs Eagle ... veramente carino, lei fa prorpio tenerezza ma anche tutta l'ambientazione è fantastica.
bel filmetto veramente, . .. tra l'altro pagato 5 euro con spedizione dall'inghilterra ne vale molti di più.
é un filmetto da tenere vicino a "I'm cyborg" ma anche a "Little Miss Sunshine" tanto per capirci.
bello bello.
Ciao
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
@riskio
ti devo ringraziare anche per avermi segnalato Shark vs Eagle ... veramente carino, lei fa prorpio tenerezza ma anche tutta l'ambientazione è fantastica.
Prego figurati!
Questa sera ho visto "La maledizione dello scorpione di giada" di Woody Allen. Non pretendo sia un film di nicchia :D ma lasciatemi dire che e' geniale se non altro per il personaggio :p ho letto che la critica oltreoceano non l'ha visto di buon occhio ed in effetti non e' sto gran filmone in quanto non tratta i temi che solitamente vengono trattati dal regista. Potrebbe risultare con una trama gia' sentita, comunque lo consiglio dato che allen riesce a porla nella sua inconfondibile maniera..
Allen interpreta un investigatore assicurativo (C.W. Briggs) che ce l'ha a morte con la neoassunta Fitzgerald, una donna che di certo non si fa mettere i piedi in testa. Fin qui niente di strano...ma le cose cambiano quando vengono fatti due furti in due case dove l'impianto di allarme era stato installato proprio dalla compagnia assicurativa dove lavora C.W.
Il personaggio di allen fa morire dal ridere! un tipo sempre con la risposta pronta e che di sicuro e' molto convincente!
oltre a questo di allen per ora ho visto poco, ma ve li consiglio tutti : match point, melinda melinda.
-
Vi consiglio Lady Snowblood e Lady Snowblood 2 del 1973/74, sono due film in lingua Giapponese con sottotitoli in italiano del regista Toshiya Fujita. I film sono stati fonte di ispirazione per Kill Bill di Q.Tarantino, infatti ci sono molte analogie: la vendetta al femminile, la suddivisione in capitoli del film, alcune inquadrature, gli schizzi di sangue come geyser, la "death list" con annotati i nomi delle persone che deve uccidere ed infine la canzone "The Flower of Carnage" che accompagna i titoli d'inizio del film fa parte anche della colonna sonora di Kill Bill vol. 1 (si sente alla fine del duello contro O-ren, non appena la Sposa le recide lo scalpo).
I Film sono stati trasmessi un paio di settimane fà in seconda serata su Rai Sat Cinema (Digitale Terrestre) e comunque ogni tanto li fanno in replica a notte fonda, in alternativa è disponibile una edizione doppio Dvd con entrambi i film. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Future82
Vi consiglio Lady Snowblood e Lady Snowblood 2 del 1973/74, sono due film in lingua Giapponese con sottotitoli in italiano del regista Toshiya Fujita. I film sono stati fonte di ispirazione per Kill Bill di Q.Tarantino, infatti ci sono molte analogie: la vendetta al femminile, la suddivisione in capitoli del film, alcune inquadrature, gli schizzi di sangue come geyser, la "death list" con annotati i nomi delle persone che deve uccidere ed infine la canzone "The Flower of Carnage" che accompagna i titoli d'inizio del film fa parte anche della colonna sonora di Kill Bill vol. 1 (si sente alla fine del duello contro O-ren, non appena la Sposa le recide lo scalpo).
I Film sono stati trasmessi un paio di settimane fà in seconda serata su Rai Sat Cinema (Digitale Terrestre) e comunque ogni tanto li fanno in replica a notte fonda, in alternativa è disponibile una edizione doppio Dvd con entrambi i film. ;)
li ho entramnbi da un annetto.....cofanetto ancora da scartare....devo PROVVEDERE.....;)
-
tutti i film con Ellen Page
-
Per due risate in scioltezza:
Kingpin dei Fratelli Farrelli.
Saluti