Lascia quello che c'èCitazione:
Originariamente scritto da Armando73
SI!Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
ifo senza altri caratteri.Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
Visualizzazione Stampabile
Lascia quello che c'èCitazione:
Originariamente scritto da Armando73
SI!Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
ifo senza altri caratteri.Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
Inizio a pensarlo anche io, infatti sto aspettando che esca una 8600 con HDMI... oppure eventualmente prendo una DVI HDCP. E dire che la 7600GT è ancora nuova... :(Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Da dove controllo che stia effettivamente usando l'evr se non compare?Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Lorenzo.
Nell'icona sulla systray o in info in TT.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Porca eva ho appena seguito tutte le istruzioni alla lettera ma niente in TT mi dice che sono in vmr9...
Lorenzo.
cosa hai messo nella cartella DATA di TT?
Nella tab Configuration>Information quali filtri sono nel graph?
reclock audio rendererCitazione:
Originariamente scritto da DMD
video mixing renderer 9
line21 decoder 2
nvidia audio decoder
ffdshow mpeg-4 video decoder
nvidia video decoder
dvd navigator
Lorenzo.
ma nella cartella data di tt per i file ifo non va messo anche il file ifo di riferimento?
Anche mi trovo nella stella situazione di Lorenzo82, ho impostato tutto come indicato ma nelle info di TT vedo vmr9 invece che EVR :confused:
In quale cartella "data" lo inserisci? (il file ifo.xml)Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
Ricordo che a cartella "Data" nella nuova release di TT si trova in altro percorso rispetto alle precedenti versioni, come specificato nelle note:
http://www.theatertek.com/Forums/sho...02&postcount=1
http://img523.imageshack.us/img523/4564/image017mq2.jpg
Domenico
Domenico se hai tempo e voglia sarebbe utile inserirlo nella guida in evidenza il discorso della nuova Data, magari l'hai gia' fatto :) .
Nella 2.5 le possibilita' e sequenze di utilizzo per esempio di XML e' questa
1) File name.xml in same folder.
2) extension.xml in same folder.
3) extension.xml in Data folder.
Facendo un esempio pratico.
1_Ho un file TS particolare pippo.ts nella cartella HD_TS , in questa catella inserisco pippo.xml e solo per quel file usera' quell'xml.
2_Registro i file da Sky HD in formato TS ma questi sono H264 (quindi diversi da quelli magari contenenti mpeg2) ,dedico la cartella Registrazioni_A a quei files.
In quella cartella inserisco il mio ts.xml ottimizzato dedicato alla visione esclusiva di quei file.
Posso averne un altra chiamata Ts_america_IVTC dove inserisco un file ts.xml ottimizzato per mpeg2 e con Dscaler IVTC.
3 Nella cartella data posso non inserire niente e TT utilizzera' i suoi settaggi , come invece posso crearne uno generale ma questo verra' utilizzato per tutti i TS tranne che i casi 1 e 2.
Lo stesso e' applicabile per MKV WMV DIVX XVID and so on.
Ciao
Antonio
A questo punto mi è venuto un dubbio io ho dato per scontato che sotto xp l'evr potesse funzionare anche nelle versioni precedenti di theatertek ma forse non è così :confused:
Volevo installare Vista, ma dopo l'affermazione di Domenico sono titubante. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Cioè io ho una X1600 che non supporta DX10, quindi non avrei nessun miglioramento passando a Vista EVR ???
Grazie
Bye
Miki