ho appena acquistato da BB Memorie di una Geisha. Sul retro di copertina non è citato, sapete se è un BR a 25 oppure 50 GB? La codifica dovrebbe essere mpeg2 almeno stando alle informazioni di AFdigitale. Questa sera me lo pappo....
Visualizzazione Stampabile
ho appena acquistato da BB Memorie di una Geisha. Sul retro di copertina non è citato, sapete se è un BR a 25 oppure 50 GB? La codifica dovrebbe essere mpeg2 almeno stando alle informazioni di AFdigitale. Questa sera me lo pappo....
Citazione:
Originariamente scritto da felicega
Ciao, è un BR a 50 giga doppio strato. E si vede .. dai risultati ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Detta così sembra un problema di handshaking o autenticazione hdcp fra player/switch/tv. Però è strano che te lo faccia in maniera insistente solo con un titolo. Potrebbe anche dipendere dal refresh rate (la Geisha è a 50hz contro gli altri a 60hz). Prova a smanettare un po' col player/televisore.
In alternativa prova a collegare direttamente il lettore al tv: se non lo fa più è colpa dello switch (e non sarebbe la prima volta).
Caio,
Luigi aka Locutus2k
Grazie, proverò !
Hai provato a collegare il pannello al lettore direttamente, senza passare dallo switch?Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Che switch è?
Non ricordo la marca (non l'ho sotto mano). In ogni caso l'ho comprato in un negozio specializzato in prodotti hi-end ed è lo stesso che veniva utilizzato dal negoziante per le dimostrazioni.
Aggiungo che quando si verifica il difetto l'audio, che non ascolto dal tv ma dell'impianto ht, non si sgancia. Non so se può essere un'ulteriore indizio.
Confermo. come pure la compressione MPEG2.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
Stefano
Proprio oggi ho visto Balck Hawk Down al marco polo!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ciao
Ieri sera ho visto Casino Royale (UK). Il mio giudizio è molto buono, forse il migliore di quelli da me visti (escluso B&E).
Sicuramente da comprare e mostrare...
Il Portoghese
Lo sto aspettando da Play ;)Citazione:
Originariamente scritto da Portoghese
Sui forum americani in effetti se ne parla come di un BD di riferimento :)
Scusate se mi intrometto ma anche a me fa la stessa cosa. Ho una PS3 eCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
visionando film in BR, per lo meno una volta o due durante la visione, l'
immagine scompare per un 1/2 secondo per poi tornare normale. Anch'io
ho uno switch (Octava 4x1). Durante l'attimo in cui non si vede l'immagine,
sul monitor compare l'indicazione di 1080i (come se per un attimo, non
gli sia arrivata l'immagine e, una volta riaggangiata, fa vedere che tipo
di immagine ha riaggangiato). Proverò collegando la Play direttamente alla
TV.
Ho provato tuttle le varie opzioni compreso il collegamento diretto al tv ma fa sempre lo stesso problema anche a me. Ad inizio visione per una volta (se lo guardo il film di filata senza interruzioni) l'immagine scompare per mezzo secondo. Ho notato che me lo fa anche con software hd-dvd oltre che con blu-ray. In ogni caso il problema è trascurabile solo che con Memorie di una Geisha me lo ha fatto per tutta la durata del film di tanto in tanto !!Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
A questo punto, visto la catena hardware completamente diversa (con
l'unica eccezione per la tv - sempre sony ma 32"), la causa dovrebbe
risiedere nel software (codec?). Boh! Non saprei cosa pensare.
Comunque, credo che memorie di una geisha abbia qualche problema di authoring (forse per i 50hz) anche a me con ps3 é l'unico titolo che a volte determina qualche problema di autenticazione hdcp o parte in 720*576.
Continuo a non capire il senso di discostarsi da quello che é uno standard de facto (i 24fps).
Ciao
luigi
Secodo AF La Gesiha scatta sulle carrellate se riprodotto col Samsung. Io ho il Samsung e ZERO scatti (anche micro-micro).
Imho tutta la confuzione su questo titolo deriva dal fatto che è 50hz mentre lettori e compagnia bella sono impostati di default a 60hz ...