Nuovi acquisti per l'AX100...
Oggi ho comprato uno Switch dell'Octava, un HDS3 per commutare l'HDMI di un altro nuovo acquisto, un Pioneer DV490 V che utilizzerò come backup dell'HTPC.
Avevo qualche dubbio sull'accoppiata Octava-AX100, dati i noti problemi di quest'ultimo ad agganciare segnali HDMI in condizioni non proprio standard.
Fortunatamente non ci sono stati problemi di sorta: l'AX100 aggancia perfettamente il segnale dalla centralina, e solo in alcuni casi lo switch tra l'HTPC e il DVD Player porta l'AX100 a perdere la connessione con l'HTPC, visualizzando una schermata di "neve" colorata. Non si tratta per me di un un problema, dato che non è che passi da una sorgente all'altra: una volta selezionata, rimane quella.
Il DV490 e' settato in uscita a 576i, in modo che sia il vpr a fare il deinterlaccio e l'upscaling: come già ampiamente trattato nel 3D a lui dedicato, il 490 ha un'ottima qualità video, purchè si lasci perdere tutto ciò che va oltre il 576i. Del resto, l'AX100 anche da questo punto di vista migliora nettamente rispetto al 900.
Comunque, con l'AX100 è un gran bel vedere... ma solo in un'ottica di sorgente di backup: l'HTPC è (ovviamente) un altro pianeta.
Panny PTAX100 connessioni video
Ciao, sono nuovo qui..
Arrivo da un Sharp PGB-10S... ora sostituito con il Panny PTAX100.
Premetto che non sono un esperto, quindi perdonate le domande banali.
Ho sempre utilizzato il mio vecchio Sharp inizalmente con la connessione video composito RCA (connettore giallo, per intenderci), quindi l'ho sostituita con S-Video, cavi entrambe autocostruiti con del cavo "normale" senza badare troppo alle impedenze ecc ecc...
Ok, non arrabbiatevi... lo so...
Ora: il mio nuovo panny si merita di meglio, ovviamente !
Il percorso cavi tra il panny e l'ampli audio-video (Yamaha RX-V650) e' di circa 15 mt e vorrei realizzare un cavo Component.
Posso utilizzare 3 cavi per uso satellitare (75 ohm) ?
In alternativa, va bene anche RG59?
Ho letto da qualche parte che è possibile utilizzare un cavo CAT6 e sfruttare 3 delle 4 coppie di cavi...
L'obiettivo e' autocostruire i cavi senza spendere delle cifre folli per dei cavi "già fatti" (trai i vari siti le cifre sono spaventose !!!)
Grazie a chi vuole dare un consiglio ad uno "fresco-fresco".