Ottimo:rolleyes: , almeno non è un problema imputabile alla mia/nostre catena/e video!Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Ciao:)
Visualizzazione Stampabile
Ottimo:rolleyes: , almeno non è un problema imputabile alla mia/nostre catena/e video!Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Ciao:)
Almeno 6/7!!:(
No ho neanche io visto tutto il film, ma ne ho notate almeno 5, Riccardo.
Ciao!
Stefano
@erick81: quoto Stedel per aggiungere che in verita' mi sono addormentato nel giro di 20 minuti, 30 al massimo :pCitazione:
Originariamente scritto da Stedel
Ciao
Sono andato a vedere il forum dei nostri simili inglesi ed ho notato che anche loro si lamentano delle stesse cose...mal comune mezzo gaudio! :(
http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=261
In compenso sono contenti della qualità dello sport, per cui mi fa pensare che Sky abbia problemi a trasmettere proprio i programmi registrati.
Leggetevi questo:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=388456
Bellissimo, sembra di leggere le discussioni su SkyHD in avmagazine con un filtro traduttore italiano-inglese :)Citazione:
Originariamente scritto da Singultus
Quindi i nostri non sono semplicemente problemi "italioti" :)
Secondo me hanno preso uno stock di encoder taroccati :D
C'era scritto sopra HD ma in realtà erano come i lettori DVD cinesi che spacciano per HD ma fanno solo l'upscale :D
....almeno costavano poco.....
COme già detto le interruzioni sono state 8. Contate.
stavo parlando di decodifica pura dell'X264, non di altro... e via software non hardware come nei ricevitori stand-alone.... questo per dire che i ricevitori da tavolo non hanno problemi di decodifica!Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
@Slave01
... forse la PS3 ha dentro un P4 dual core con Windows XP per i BR 1080p ? :)
Scusa una cosa... SKY compra i tre master che dici, e quindi ha TUTTI i diritti per trasmette quei contenuti giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
una volta che ha i diritti per mandarli in onda a chi importa se la codifica in H264 la fa offline o in realtime? i diritti li ha già.... IMHO nessun problema, basta che il file compresso lo cancelli quando scadranno i diritti e i master restituiti.
Ciao
Forse mi sono spiegato male: Sky non compra alcun master, ma li riceve, su richiesta e secondo dettagliate specifiche al detentore dei diritti dell'opera cinematografica (o altro). Sky paga , sempre al detentore dei diritti, per trasmissione di un determinato evento, non per i singoli master.Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Ripeto:
1 - Sky non può effettuare per alcun motivo copie, cambi di formato, encoding (e quindi Storage) di alcun materiale coperto da Copyright.
2 - Dovrebbe investire in maniera "pesante" in tecnologia e risorse umane (Catene Broadcast di Sorgenti, Encoder e storage, più addetti altamente specializzati che effettuino il lavoro).
3 - Nessun Brodcaster al mondo effettua questo tipo di lavoro. Ci sono degli Standard di processo collaudati e che non avrebbe senso cambiare.
By
Stefano
Sono d'accordo su tutto tranne che nelle ultime parole. I film trasmessi in HD da Sky Italia (ma anche da Sky UK) sono oggettivamente difettosi, per cui avrebbe sicuramente senso cambiare le trasmissioni in meglio, eliminando i difetti riscontrati.Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Siamo poi tutti d'accordo che i difetti siano quasi sempre sopportabili e siamo solo all'inizio dell'HD, però già con i mezzi a disposizione Sky potrebbe fare di meglio (vedi ad esempio i mondiali, assolutamente superbi).
Se ci fosse un concorrente che trasmettesse i film HD senza difetti...:rolleyes:
Certo che si può migliorare! Le mie parole sono relative agli standard di processo per la trasmissione satellitare in generale.Citazione:
Originariamente scritto da Singultus
E' ovvio che eventuali difetti di Encoding sono e DEVONO essere risolti.
Ed è ovvio che , agli albori di ogni tecnologia, qualche problema di "immaturità" è quasi certo.
Tra poco i concorrenti ci saranno eccome: Vedi mediaset premium HD su DTT e i vari supporti a Laser Blu di prossima introduzione, e sicuramente ci sarà un impulso positivo nel migliorare e migliorarsi.
By
Stefano
[QUOTE=Singultus]...cut...potrebbe fare di meglio (vedi ad esempio i mondiali, assolutamente superbi).
QUOTE]
Infatti è proprio questo il punto. Non si stanno discutendo i metodi di produzione dell'industria del Broadcast. Quelli ci sono da tempo e pure ben collaudati persino per le trasmissioni live.
Il punto è l'encoding in Mpeg4 che esegue Sky per il broadcasting dei film Hd. E' li' che stà il punto e dal quale possiamo apsettarci miglioramenti.
Se non ricordo male l'encoder utilizzato è un Tandberg, macchina dalla notevole complessità (non è un HTPC, per internderci:O ). Ci sta che la macchina debba essere ancora addomesticata. Rimane solo da capire in quanto tempo la qualità delle trasmissioni soddisferanno i nostri palati da early adopters.
Non ci stanno tutti gli altri problemi legati al servizio in sè. Dopo tutti i problemi che gli utenti oltremanica hanno riscontrato IMHO, era veramente difficile riproporli tali e quali da noi. Sotto questo punto di vista Sky ha fatto un ottimo lavoro:D .
Chissa quando riusciremo a mettere le mani sui supoporti pre-registrati in HD. Li' si che ci sarà da divertirsi con i confronti...
Quoto in toto, ed aggiungo che , molto probabilmente il fatto che i problemi sono "migrati" tali e quali da Sky Uk a Sky Italia, è proprio il fatto che gli standard di processo di Sky UK vengono riprodotti ESATTAMENTE da Sky Italia (penso, ad esempio all'utilizzo delle medesime Macchine e alle impostazioni/configurazioni/Firmware degli Encoder h.264...)Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
By
Stefano