Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
FATE QUESTA PROVA (se avete dvd con upscaling, hdmi, X-Men2)
Me ne sono accorto testando il dvd X-Men2, dopo circa 15/20 minuti di filmato c'è un pezzo in cui Wolv va da solo alla base di Salt Lake, e in primo piano si vede un filo spinato e l'immagine si sposta lentamente.
Senza upscaling si vede bene, con 1080i le punte del filo spinato si spostano in maniera "scattosa" e fastidiosissima; a 720p questo effetto si notava di meno, ma comunque era presente.
Ho provato X-men2. Intanto la scena del filo spinato in primo piano non è dopo circa 15/20 minuti ma esattamente a 5 minuti e 45 sec. Appena ho inserito il dvd sono andato avanti con i capitoli per raggiungere i 15/20 min di film che tu avevi detto, ma non riuscivo a trovare questa scena :rolleyes: . Poi l'ho messo dall'inizio con avanzamento veloce e ho trovato la scena in questione. Beh, effettivamente scatta abbastanza :( . Per curiosità ho voluto provarlo su un altro lettore dvd collegato ad un 28" crt. :eek: anche qui scatta. Ma.....allora è il film :confused:. L'ho inserito nuovamente nel lettore HDMI collegato al cucciolotto ed ho provato e settarlo a 720p, migliora di poco. Appena ho settato 576p, praticamente senza upscaling da parte del lettore, ho notato che la scattosità è scomparsa, non per magia :D ma semplicemente perchè a 576p il cucciolotto permette di abilitare il fantastico digital natural motion che però già a 720p nel menu del plasma appare congelato quindi disabilitato. Mantenendo i 576p ho provato a disabilitarlo ed ecco ritornare la fastidiosa scattosità.
Preferisco comunque 1080i per una maggiore definizione, anche perchè non avrebbe senso guardare un dvd a 576 con un lettore HDMI, mi tenevo quello che avevo. Per quanto riguarda la scattosità molto accentuata che abbiamo riscontrato credo sia colpa del film. Ti dico questo perchè, per esempio, con il film The core, bellissimo :asd:, non noto così tanto questo fenomeno, anzi non si nota proprio :p .
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanel
hai visto bene le scart sporgono leggermente dalla parte posteriore, ma per appenderlo alla parete vanno fissate delle staffe che lasciano un certo spazio sufficente per i vari collegamenti
saluti
fanel
Grazie, fanel, ho un altro quesito.
Domani mi dovrebbe arrivare il gioiellino, dovrebbe avere l'ultima versione di firmware? Come posso vedere se quale versione di firmware ha la tv ? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da maratoneta
Dipende dalle tue esigenze, puoi aspettare per vedere quello che succederà o prenderlo adesso e godertelo per 3-4 anni in attesa di cose nuove.
In ogni caso il 42pf9631 è un prodotto ottimo e un full hd chissa tra quanto potrai sfruttarlo!!!!!!!!
grazie!:D
tra l'altrodopo mi interessa sapere come si comporta la bestiolina in ambito pc...
cioe se lo collego (innanzitutto come lo dovrei collegare??? dvi??:confused: ) ho buone prestazioni con i giochi a livello di tempo di risposta e scie varie, fluidita (naturalmente non dovuta all'hw del pc), ecc, e allo stesso tempo come si comporta per navigare su internet??
grazie:D
-
@frankie82
azz... scusa! Mi ricordavo che era all'inizio, ma pensavo che le scene iniziali dell'attacco alla casa bianca durassero di più :D
Quindi dici che è un caso particolare di X-Men2? Io ho provato SOLO con quel dvd e mi son girate talmente le OO che ho staccato il cavo hdmi dal dvdr e son passato al component :p dici che veramente ne vale la pena di riportare il cavo hdmi e settare la visione di dvd a 1080i?
@lukatdm
i canali analogici e digitali terrestri non li registro.
Registro solo da Sky via scart-rgb, e invio il tutto alla tv (al momento) via component.
Son curioso, fai delle prove anche tu!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stig
grazie!:D
tra l'altrodopo mi interessa sapere come si comporta la bestiolina in ambito pc...
In questo caso non posso aiutarti perchè non ho mai collegato il pc al televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Io ho provato SOLO con quel dvd e mi son girate talmente le OO che ho staccato il cavo hdmi dal dvdr e son passato al component :p dici che veramente ne vale la pena di riportare il cavo hdmi e settare la visione di dvd a 1080i?
In component che risultati avevi in quella scena? Il cucciolotto con questo collegamento ti permette di attivare il digital natural motion a 1080i o non dipende dal tipo di collegamento ma solo dal fatto che il segnale ricevuto è 1080i?
Poi, penso che avendo un lettore dvd HDMI non avrebbe senso guardare un dvd a 576 con attivo il digital natural motion, praticamente come se fosse collegato un normale lettore con la possibilità al massimo di collegarlo in component.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alladin
Domani mi dovrebbe arrivare il gioiellino, dovrebbe avere l'ultima versione di firmware? Come posso vedere se quale versione di firmware ha la tv ? Grazie
dubito che sia presente l'ultima versione... per verificare vai nel menù del televisore ad "agg. software"
saluti
fanel
-
Anch'io ho il player hdmi con up scaling,ma scordatevi la 1080i dei player.
Lasciate fare tutto al pixel plus 2 hd(che è molto meglio) e al dnm.Usate in ingresso un segnale "pulito" a 576i(visto che il panello è un alis).
Tutto questa moda dell'upscaling dei player da poche centinaia di euro è solo una buffonata.Sarebbe desolante la questione se fosse vero che player di così poco conto abbiano elettroniche migliori di questa tv!
Non vi pare?
-
ciao a tutti avete informazioni sul philips 42PF5521D , ho fatto la ricerca sul forum ma non ho trovato molto, sono orientato o su qusto pannello o l'hitachi 8700 mi potete aiutare a capire le differenze tra i due e quale migliore per segnali digitale terrestre e analogico ? grazie , so che l'hitachi non soffre dello stampaggio , il philips invece? poi sono ignorante in materia potreste delucidarmi sulle differenze dell'eletronica tra i due ? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanel
dubito che sia presente l'ultima versione... per verificare vai nel menù del televisore ad "agg. software"
saluti
fanel
Arrrivato il gioiellino, infatti la versione è : BX31E- 0.48.27.0.
Sono uscite altre 2 versioni quindi mi conviene aggiornarlo vero? Posso salvare la versione di firmware prima di aggiornarlo ?
Un'altra cosa dovrei montarlo al muro con la staffa Flat 10 meliconi, a te davano fastidio le 4 rotelline sul retro ?
accipicchia quanto pesa speriamo non mi viene giù la parete
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alladin
Arrrivato il gioiellino, infatti la versione è : BX31E- 0.48.27.0.
Sono uscite altre 2 versioni quindi mi conviene aggiornarlo vero? Posso salvare la versione di firmware prima di aggiornarlo ?
io l'ho sempre aggiornato... non credo si possa salvare la vecchia versione, come fai a leggerla dal televisore ?
ciao
fanel
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco292
ciao a tutti avete informazioni sul philips 42PF5521D
nessuno sa dirmi qualcosa sul questo philips?
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco292
nessuno sa dirmi qualcosa sul questo philips?
Ciao,
ho acquistato il philips 42 9631D poco più di un mese fa. Sono molto contento dell'acquisto la tv si vede benissimo. In genere guardo dvd e SKY (non HD), ma anche i canali del digitale terresti sono perfetti. Dell' Hitachi ho sentito parlare bene, ma non ho avuto la possibilità di vederlo dal vivo, mentre il philips si e per questo ho optato per questo modello. Poi l'ho acquistato via internet su Visualdream, in quel periodo lo vendovono a 1760 € (comprese le spese di spedizione). Il negozio dove ero riuscito a spuntare il miglior prezzo me lo vendeva a 2100 €!
Se hai qualche domanda specifica fammela pure e cercherò di risponderti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Anch'io ho il player hdmi con up scaling,ma scordatevi la 1080i dei player.
Lasciate fare tutto al pixel plus 2 hd(che è molto meglio)
Io il Pixel Plus 2 lo lascio sempre spento. Lasciandolo attivato a mio parere si vede molto peggio.
-
[QUOTE=maxgir66]Ciao,
ho acquistato il philips 42 9631D poco più di un mese fa. QUOTE]
il problema e' che il tuo l'ho visto e va bene ma quello che dico io e' un altro modello ..sul sito philips non c'e' nemmeno piu' non vorrei che fosse fuori produzione .. inoltre non ho letto nessuna recensione , sembra che non lo abbia comprato nessuno ..pero' ha le stesse caratteristiche dell'hitachi 8700 con qualche connessione in piu', schermo antiriflesso , audio migliore (sembra)anche esteticamente piu' carino, l'8700 lo hanno recensito bene solo che non li ho visti nessuno dei due e come prezzo stiamo li:confused: