O.T.: un pensiero per l'amico e co-fondatore del Club Tino.k, bello sistemato su una spiaggia del Mar Rosso... Ha convinto molta gente a comprare LG e quando tornerà, oltre a doversi leggere 200 post del nostro CLUB, sarà l'unico senza LG!:D ;) :p
Visualizzazione Stampabile
O.T.: un pensiero per l'amico e co-fondatore del Club Tino.k, bello sistemato su una spiaggia del Mar Rosso... Ha convinto molta gente a comprare LG e quando tornerà, oltre a doversi leggere 200 post del nostro CLUB, sarà l'unico senza LG!:D ;) :p
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Attenzione non mi fraintendere... ovviamente anche la qualità del segnale trasmesso dall' HDMI è notevolmente + alta, non fosse altro perchè la scart ha una tecnologia ormai di 10... 15... anni fa (non so qua ndo sia nata) ma non può trasmettere + dati di quelli che esistono sul supporto...
prima ho fatto dei test sull'intelligent eye, e non funziona come pensavo.Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
in pratica appena attivato porta i valori quasi al massimo e man man scendono fino a raggiungere 60,50,20,30 (contrasto,lum,col,nitidezza).
gli stessi valori vengono raggiunti sia a luce della stanza accesa che a luce spenda (e una lampada da 100W è collegata proprio sulla stessa parete della tv).
In questi giorni vedo di fare altri test magari usando fonti diverse per vedere se il comportamento è sempre lo stesso.
Molto interessante, perchè è quello che succede se lo attivo sul mio PC1RR...quindi perchè l'LG non me lo fa utilizzare di default? inoltre ora che ricordo bene, sul primo che ho preso di sabato(quello difettoso) in modalità PC mi aveva fatto scegliere tranquillamente l' Intelligent eye, ma domenica era sparito dal menu:eek: , ed è allora che leggendo il manuale mi sono accorto che era una funzione che, per quanto riguarda LG-Italia, è presente solo sull'LCD (37LB1RR).Citazione:
Originariamente scritto da Dep
Mi sorge il dubbio che forse,invece di guardare la luminoità dell'ambiente, analizzi l'immagine ricevuta?(ovvero si regola in base alla sorgente)
i test che ho fatto sono i seguenti:
- luce della stanza spenta
- luce della stanza accesa
- mano sul sensore per oscurarlo
- torcia trasversale (ma non non forte) sul sensore per illuminarlo
per quanto riguarda le sorgenti ho usato:
- segnale analogico (rai1 e canale5)
- segnale skyHD con segnale settato in originale (rai1, promo hd) sia con collegamento SCART che con collegamento HDMI
Il risultato è sempre stato lo stesso, valori che partono alti e dopo una ventina di secondi si stabilizzano sul 60,50,20,30
L'intelligent eye non l'ho dovuto abilitare, è sempre stato nel menu e viene menzionato anche nel manuale, quindi penso che i casi siano 2:
1) E' supportato solo dal 37LB1RR nonostante sia menzionato nel menu di altri modelli
2) Sulla mia tv (42PX4R) il sensore è rotto
Tutti e due i casi sono riconducibili ad una sola risposta:
- L'Intelligent Eye è una fregatura :D
Oppure semplicemente... non è così "Intelligent"... :DCitazione:
Originariamente scritto da Dep
Comunque non credo sia una grossa fregatura, nessuno (spero) compra il PX4R per quello... tanto più che sul sito LG non dice neanche che c'è questa caratteristica, figuriamoci sui siti online o nei negozi... secondo me il commesso medio di MW manco sa cos'è...
Si tratta di un inutile gadget che non mina la qualità di una TV che qualche mese fa mi era sembrato un onesto HD Ready con un buon rapporto qualità/prezzo (si parlava di 1800 euro), considerando che i più blasonati Panasonic e Hitachi navigavano stabilmente sopra i 2200 euro e gli altri concorrenti (Samsung, Fujitsu) per un motivo o per l'altro lasciavano un po' a desiderare. Ora i prezzi degli altri sono scesi ma LG ha risposto con il PC1R/RR che è superiore al PX4R... e questa volta ne ha anche pubblicizzato le caratteristiche...
Avessi avuto 640 euro in più da spendere avrei fatto anch'io un pensierino al PX4R... ;) Ma sono contento così, ieri mi sono visto Narnia (edizione supermercato) e mi è sembrato proprio bello... Avevo letto un po' male nella recensione sul sito di AVMagazine, a questo punto inizio a pensare che non sono poi così schizzinoso e che godo anche di immagini non eccellenti... quindi ho fatto bene a comprare la TV che ho preso. Con un Plasma più bello magari avrei notato più difetti!! :D L'unica cosa che confermo è che il leone Aslan sembra proprio un po' peluche.
Salve a tutti ragazzuoli! Punto della situazione per quanto riguarda la visione delle partite di calcio. Ho settato i parametri secondo le indicazioni dell'olandese.
- Ho visto le partite tramite collegamento con presa scart e in effetti la resa non è delle migliori per via della definizione che nei campi lunghi si perde del tutto e per via del colore verde del campo che certo non aiuta alla completa comprensione delle immagini. Si dovrebbe quindi intuisco intevenire non solo su luminosità e contrasto ecc. ma forse anche sulla resa cromatica e mitigare un po' questo effetto macchia verde che a mio giudizio si crea. Su questo però penso che ognuno debba intervenire alla sua maniera. Mio fratello ad esempio dice che si vede bene anche così come sono ora i settaggi.....
- La situazione a mio giudizio migliora leggermente con collegamento in hdmi anche se a grandi linee la situazione è la stessa a quella sopra esposta. Comunque poi penso che decoder in hdmi sono sono quelli di sky hd o sbaglio? E se hai il decoder di sky hd vedi le partite in hd.....(che scemo!!!!)
- Infine per i fortunati possessori (come me ;) ) del decoder sky hd preparatevi a lasciare i settaggi così come sono....perchè c'è veramente poco da fare, l'immagine è perfetta anche per una partita di calcio
Ieri sera ho fatto le prove per riversare la registrazione dal dvr dell' 1RR su altre fonti.
VCR collegato tramite scart alla presa AV1 del TV, metto sul VCR il canale AV1, e vedo quello che stavi vedendo sulla TV: ottimo inizio:D .
Provo a registrare e funziona, ovvero sul tv ero sintonizzato su rete 4, e il VCR l' ha registrata.
Tutto contento, apro un filmato registrato con il DVR, e faccio partire la registrazione del VCR...invece di registrare il filmato, ha continuato a registrare rete4 :( .
Purtroppo, almeno per ora;) , non sono riuscito nell'intento.
Per quanto riguarda il problema del burn-in, l'altro ieri l'ho massacrato con la xbox360, nello specifico con need for speed, dalle 24:00 sino alle 04:30 circa (lo so non mi sono regolato:bimbo:) e appena spento tutto avevo stampato il contagiri in maniera netta fino a ieri...stamattina lo accendo per controllarlo e non c'era piu :D, e cmq l'effeto è visibile da non meno di 60cm e maggiormente con i segnali analogici in presenza di nero, mentre ad esempio collegando il PC con lo sfondo sempre nero non si notava nemmeno da appiccicato allo schermo.
ragazzi volevo porvi un quesito,allora io ho il 50px4r collegato in scart 1 ad uno skifobox normale non hd...se setto lo skybox su rgb mi spara delle immagini a dir fluorescenti è poco e anche intervenendo sul tv non riesco a settare un colore soddisfacente....se metto segnale pal i colori sono giusti ma quando cambio canale la barra delle informazioni o qualsiasi scritta per un mezzo secondo sono fuori fuoco e poi si sistemano, a voi fa lo stesso?
Un disperato appello: AIUTO!!! :cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Lunedì sera noi del Club siamo tutti a casa tua! Attendiamo l'indirizzo...:DCitazione:
Originariamente scritto da ubuffu
non ho capito se ancora non sei riuscito a collegare il PC al tv...in quel caso, segui passo passo il mio post precedenteCitazione:
Originariamente scritto da fedetad
Anche a me fa così ma lo faceva anche prima con la vecchia tv (crt), penso dipenda dal decoder.....Citazione:
Originariamente scritto da maxwell
Però non qualsiasi scritta, solo con la iniziale barra delle informazioni del canale sky
AIUTO!!!!! Mi si sta restringendo vertiginosamente lo spazio della sala......dovrò aprire una finestra in più nel muro se vogliamo respirare.....vedo già gente accampata sotto casa mia......Laura ne sarà contenta!!!!!:pCitazione:
Originariamente scritto da fedetad
Sei un ragazzaccio! Non si fanno certe cose con l'xbox! E soprattutto non si raccontano a chi l'xbox non ce l'ha!:D Avrò anche 40 anni ma le mie belle serate a giocare online con PS5 me le faccio...Citazione:
Originariamente scritto da realbingo
Sugli stampaggi ho visto che sono molto frequenti e molto rapidi a scomparire... basta mettere ad esempio il televideo per 10 minuti e dopo è parzialmente stampato sul video (ma lo vedi solo con sfondo nero)... poi in 2 minuti è sparito. Certo è che se se mi trovo uno stampaggio fisso per 24 ore mi prende un colpo!:eek:
Ma usi il sistema per prevenire gli stampaggi? (orbiter)
E soprattutto: in questa occasione hai usato i due sistemi post stampaggio? (refresh e inversion)