Nel mio è automatico E manuale, puoi scegliere
Visualizzazione Stampabile
Nel mio è automatico E manuale, puoi scegliere
dalle mie parti ( chiavari , sestri levante, lavagna) dove lo potrei vedere?ho provato un pò in giro ma nada. qualcuno ne sa di più? e poi, un voto da uno a dieci sulla visione in hd. non vorrei poi dovermi accontentare di un tv che si vede ' quasi ' in alta definizione. infatti prima di leggere la rece su af ero orientato su un philips full hd. ho paura di sbagliare. qualcuno ha fatto qualche foto con programmi in hd ?
Te la faccio io, aspetta 10 minuti
grande!!!!! se dici sul serio sei un amico.
qualcun altro me lo puo' confermare?Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
Scusate ma forse il cavalletto sarebbe stato utile..:D
Ah....potevo vedere se c'era bikini destination....
http://img108.imageshack.us/my.php?i...3mediumbe5.jpg
http://img112.imageshack.us/my.php?i...4mediumgq4.jpg
http://img223.imageshack.us/my.php?i...5mediumqn0.jpg
cosa posso dirti.... grazie davvero per lo sbattimento. per quello che ho visto e tenendo conto che è una foto fatta al volo mi sembra un ottima qualità.grazie ancora. ale
Eh, infatti prendile con la dovuta tara...il resize è scandaloso e l'esposizione indecente...:D
qualcuno di voi lo ha comprato all'estero?
ho visto che in germania costa meno?
corro questo rischio?
grazie e ciao
alex
e per il dvd in component cambia qualcosa? Poi volevo chiedre una cosa a tutti; ma se io seleziono "modo immagine" su cinema o su altre opzioni e poi vado a regolare manualmente la luminosità e il contrasto e tutto il resto, la mia selezione effettuata (cinema) va a farsi benedire, oppure rimangono sempre delle differenze? mi spego meglio; se io settassi tutte le modalità al 50% sarebbero esattamente tutte uguali fra di loro, o no?Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
spero di essere stato suff chiaro
ciao
andrea
Per vedere quante ore ha funzionato il pannello devi entrare nel menù di servizio n°2: se fai una ricerca su google con "service menù panasonic" lo trovi di sicuro; io l'ho fatto e compaiono un mucchio di cose MODIFICABILI...però attenzione perchè dicono che puoi compromettere il buon funzionamento del tuo plasmon. l'ultima voce di questo service menù è appunto "hours" che sono le ore di funzionamento; un buonrodaggio deve prevedere almeno un 200 ore con contrasto al max al 50% come pure la luminosità.Citazione:
Originariamente scritto da western
ciao
andrea
a me capita la stessa cosa; avevo un crt vecchio e malandato con scart da 5 euro e quando accendevo sia il decoder che il dvd automaticaemnte si accendeva il tv e si settava nella giusto ingresso. ho sosituito il vecchio CRT con il panny pv60 e ho comprato qualcosa come 70 euro di cavi (1 scart e 1 component) e quando accendo o il deecoeer o il dvd la tv resta spenta. Dubito sia una questione di cavi; non posso credere che un cavo da 5 euro implementi questa funzione mentre uno da 40 no e le device sono esattamente le stesse. C'è quindi qualche settaggio nel tv che non trovo? il q-link come funziona?Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
ciao
andrea
ciao ragazzi , da oggi faccio anche io parte del club PV60 , mi arriva a fine mese ...
spero di scambiare con voi , info utili per aiutarmi ad utilizzarlo al meglio ...
bye
ragazzi ho trovato questo:
Menu Funzioni--->>Menù Sintonia--->> Decoder (AV2)--->>on\off
sul mio è messo cosi:
Menu Funzioni--->>Menù Sintonia--->> Decoder (AV2)--->> off
ma se ho proprio un decoder satellite perfettamente funzionante sull'ingresso AV2??? e il settaggio è messo su off???
com'è stà storia???....ce qualcuno che sa a cosa serve quel settaggio???
ciauz...
Ciao a tutti, 2 domandine al volo:
1) La serie PV500 aveva sostanzialmente il difetto del contrasto dinamico nei cambi da scene luminose a scure; anche la serie PV60 presenta lo stesso problema?
2) Come va lo stampaggio delle immagini?
Un commento: ma perchè una matrice 1024x768? Non era meglio un 1366?