Saluti....io ho preso la Belva...da 55"!!! spettacolare!
9700 55" mi è arrivato l' 8-01-2007! Lo uso con Sky Hd e attaccato come secondo monitor al pc in dvi-hdmi
CIAO!
Visualizzazione Stampabile
Saluti....io ho preso la Belva...da 55"!!! spettacolare!
9700 55" mi è arrivato l' 8-01-2007! Lo uso con Sky Hd e attaccato come secondo monitor al pc in dvi-hdmi
CIAO!
Ragazzi, secondo me conviene aspettare i full HD. Abbiamo speso un sacco di soldi per un gran bel TV e il 55PD9700 è davvero splendido, il più bel TV che abbia mai visto fino ad oggi, ma secondo me per fare davvero il salto di qualità conviene aspettare il full HD e magari i SED, che dovrebbero essere esenti dai problemi dei plasma.
Personalmente credo che (a meno che non vinca qualche milioncino di euro al superenalotto) non cambierò il mio bel 7200 prima di altri cinque, sei anni.....
Devo proprio vedere qualcosa che mi faccia pensare che il mio si vede male, prima di fare cambio. :D
P.S.
Gianfry, hai risolto i tuoi problemi?
caro pcusim, sono della stessa idea ma le tue parole mi confortano nel senso che nonostante il 9700 sia da te decantato come il miglior plasma in circolazione, il ns 7200 si vede sempre alla grandissima con solo qualche lieve supremazia del 9700.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
cmq 5 o 6 anni sono troppi, almeno x me, penso che appena arriveranno i full hd (sempre plasma) della HITA me ne prenderò uno con diagonale 55-60......nel frattempo speriamo che progrediscano e aumentino le trasmissioni HD ed anche i supporti tipo lettori e console si abbassino di prezzo.
ciao a tutti e buon superbowl in HD a tutti.
ciao
Secondo te le differenze visive (non estetiche ) tra 7200 e 9700 dove stanno?Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Con sorgenti non HD e in particolare tv terrestre o digit terrestre quale dei 2 si comporta meglio (in particolare la terrestre)?
Nessuno dei 2 soffre di solarizzazione purple snake o stampaggio o ritenzione?
Grazie ciaoo
Per quanto riguarda i serpenti, le solarizzazioni e altri problemi ti posso garantire che il 9700 non ne soffre.
Per la ritenzione ti dico solo questo: ieri sera mi sono sparato il SUperbowl in diretta su Sky Sport HD, 4 e dico 4 ore di trasmissione (più qualcosina prima per gli speciali) e tutti lamentano come i loghi di Sky HD siano invasivi e rimangano stampati.
Beh, alla fine della visione, se mettevo un canale vuoto nero stando a 5 cm (si hai letto bene 5cm) dallo schermo potevo intravedere un alone dove si trovava il logo...
5 minuti dopo (senza fare nulla di particolare) era scomparso... :)
Cheers
Ma questo modello non aveva problemi di connessione con sky e poi passaggio a tv normale e viceversa?Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
vISUALIZZA BENE I FORMATI 4:3 (CON LE BANDE NERE AI LATI)? SENZA LASCIARE PROBLEMI DOPO PER LA LUNGA VISIONE IN 4:3?
Un ultima cosa, si dice che il Panasonic abbia il miglior nero e anche ottimi colori e profondita come il Pioneer, come è la situazione sull Itaki9700 per tutte e tre le cose?
Grazie ciao
Oltre a quanto chiesto sopra vi aggiungo un altra richiesta:
ho letto in questo topic, pagine dietro che qualcuno diceva che LG è quello che rende meglio con segnali non HD (sd giusto?), è vero?
Siate obbiettivi anche perchè io lo utilizzero spesso con terrestre o digit terrestre e poi film dvd, per cui visto che i dvd per ora non sono Hd penso che se si vede bene una sorgente non HD si vedrà bene anche il film dvd o sbaglio?
In questo senso quale marca e modello è meglio? ritenete L'itachi sempre il migliore?
Grazie ciaoo
Ciao Pcusim, grazie per averlo chiesto, allora ti aggiorno! dopo un mese....domani martedi' 6 febbraio viene alle 15 il tecnico Hitachi a cambiarmi una scheda che Hitachi Milano gli ha inviato. (Se vuoi sapere tutte le minaccie che ho inviato via email...e fax alla Hitachi Italia per accellerare la riparazione di un prodotto appena preso... in privato te le racconto).
Speriamo bene domani! (il problema era che il tv sin dal primo giorno l'8 gennaio 2007 dopo circa 15 min si resettava alle impostazioni di default perdendomi anche la sintonizzazione dei canali analogici (tutti).
Per l'errore dell'autenticazione fallita...ormai ho fatto l'abitudine...ho attaccato solo hdmi con il pace hd e mi appare per solo 3 secondi poi sparisce! quindi non mi da alcun fastidio.
Saluti
ps: Contento Obi?....(ho elimitato il quote integrale..ma si trattava di..5 parole..).
Saluti...
@ artesina:
Ti ricordo che nel Regolamento che hai letto (mi auguro) ed accettato all'atto dell'iscrizione è scritto (norma 2h) che è vietato quotare integralmente i messaggi (vedi il tuo post #397, che ti invito a correggere, eliminando le parti del QUOTE non significative).
Grazie.
Artesina, non so proprio dove tu abbia letto di problemi con l'Hitachi e Sky HD. Io ho il decoder Pace HD collegato all'ingresso HDMI e non ho mai problemi di nessun tipo. Solo se lo collego all'ingresso DVI ogni tanto mi capita di avere il messaggio di autenticazione fallita. Ma sia chiaro che si tratta di un problema DEL DECODER di sky, non del TV, tanto che il lettore Sony collegato alla DVI si vede perfettamente.
Per quanto riguarda i tv LG sinceramente a me non piacciono affatto. Torno a ripetere che su segnali SD il top in assoluto sono sempre gli Hitachi ed è proprio questo uno dei principali motivi che mi hanno spinto a comprarne uno.
Il mio consiglio è sempre quello che ti ho dato su: Hitachi 42pd9700.
l'unico difetto che mi risulti a carico degli Hitachi è il servizio di assistenza, che lascia piuttosto a desiderare. Ad ogni modo il numero di "hitachisti" che ha avuto problemi è piuttosto basso (Elianus congli sbalzi di luminosità, Gianfry con la memoria delle impostazioni del suo SPLENDIDO 55pd9700 e, se la memoria non m'inganna, un altro forumer, al quale Onlinestore ha sostituito gratuitamente il TV).
Il Panasonic è un buon tv ed è vero che ha ottimi neri, ma dal punto di vista dei colori reputo Hitachi superiore a tutti.
Comunque considera una cosa: praticamente tutti coloro che comprano un plasma Hitachi, Pioneer o Panasonic si fanno mille problemi prima, ma poi sono soddisfatti dell'acquisto. Mi sento di dire che se scegli fra queste tre marche di sicuro non resti deluso. In fin dei conti ricordati sempre che sono i tuoi occhi a dover decidere. Gira un po' e cerca di vedere più plasma possibili, ancora meglio se collegati alla stessa maniera, vicini fra loro e avendo la possibilità di regolarli. Poi decidi secondo i tuoi gusti: non resterai deluso.
Credo di ritenermi un fortunato possessore del 9700 dal momento che il problema riscontrato sul forum inglese... sembra non affliggere il mio PDP.
Chiedo agli esperti del forum:
Quali sono i settings da utilizzare dopo aver calibrato il pannello con ad esempio THX optimiser?
(Il mio PDP ormai ha finito il periodo di rodaggio)
E' possibile mappare 1:1, attraverso la HDMI, il pannello?
ciao
Ciao,
io non uso il THX optimizer della Lucas per regolare il pannello in quanto per i miei gusti richiede un contrasto troppo sparato (La Lucasarts ha sempre esagerato con questo tipo di parametri).
Ma ti posso dire che ho alzato di un paio di punti le regolazioni del forum inglese e mi trovo bene... in ogni caso dipende da cosa guardo.
Puoi mappare si il pannello 1:1.. non so in HDMI, ma di sicuro in VGA.. dipende poi da cosa usi come fonte... ;)
Cheers
L'input hdmi accetta solo le risoluzioni video standard (480/576 i o p;720p; 1080i).Citazione:
Originariamente scritto da greensea
Quello RGB (D-Sub 15) accetta numerose risoluzioni PC, tra le quali non è però indicata la 1024@1080 che è quella nativa del pannello del 9700 42" (e per il modello da 55", la 1366@768 solo a 60Hz). Presumo (dico presumo perché poi, come al solito, l'esperienza pratica spesso è diversa dalla teoria, quindi l'ingresso VGA potrebbe riservare delle sorprese e accettare anche segnali non compresi nella tabella riportata sul manuale), quindi, che la mappatura 1:1 non sia possibile per il 9700 nemmeno con l'ingresso VGA (il D-Sub, appunto). Tieni conto, poi, che il concetto di mappatura 1:1 nella tecnologia Alis cambia comunque significato rispetto alla norma, quindi l'impossibilità di poterla ottenere potrebbe anche non essere così grave.
Qui sul Forum, comunque, c'è chi ha detto di avere mappato 1:1 il PD9700, quindi potrebbe essere utile sapere come e attraverso quale input. Ho provato a chiedere lumi, senza risposte. Prova tu: magari sarai più fortunato di me ;) . Ciao!
Ettore
Alla luce di quanto affermi credo che non sia possibile quindi mappare 1:1un pannello Alis come invece ha scritto qualcun altro sul forum.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
L'elettronica a bordo dovrebbe sempre adattare il segnale alle peculiarità del pannello Alis.