Materiale utilizzato per la prova comparativa
Scusate mi sono dimenticato che è stato utilizzato del materiale speciale per saggiare la qualità del deinterlacciatore. Questo materiale era memorizzato in un DVD e credo che sia di provenienza Kodak. Per chi desidera il DVD per provare quanto è bello il proprio "figlio" sono disponibile ad inviarlo a quanti me lo chiederanno.
PS Prezzo in Italia del VP20 1.490,00 + IVA
Che brutta impressione...
E' solo la mia opinione. Ma questa prova, centellinata ad arte in più post (e ancora, dopo un giorno, non è stata detta nemmeno una parola sull'esito!!!), con divagazioni varie OT, con annunci di prezzo del VP20 (e già che ci siamo... 1490+IVA... devo averlo visto già da qualche parte... ah, ecco, è proprio il prezzo di listino del PE1000... che caso... :eek: ) e chi più ne ha più ne metta mi lascia addosso una brutta sensazione.
Non è questione di non essere affidabile perché "di parte" (di Operatori, nel Forum, ce ne sono, e hanno partecipato anche a questo 3d, se non sbaglio, ma con tutt'altro stile...). E non c'entra nemmeno l'eventuale conclusione a cui si arriva (che, ripeto, ancora stiamo aspettando). Ma questo modo di agire ricorda troppo da vicino un "caming soon" cinematografico. Insomma... un annuncio commerciale bello e buono. Poi, magari, tra un anno avrò anch'io in casa un bel VP30. Ma questo è un altro discorso.
Qui siamo in un Forum tecnico, di appassionati... un po' di ironia fa sempre bene. Creare una minima aspettativa su un argomento di forte interesse (come questo) ci può stare. Ma al primo post sarebbe dovuto seguire a stretto giro il succo della prova. Invece nisba... ma il tempo per inserire qualche altro post, in risposta ad altri forumers, mi sembra che il sig. Missoli l'abbia avuto...
Ognuno tragga le proprie conclusioni. Io, e sottolineo IO, sono quantomeno infastidito. Spero di non avere offeso nessuno, ma questo è quello che penso. Saluti.
Ettore