Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
Ciao Roberto, grazie, io la mia RX580 Sapphire a catalogo la danno alta come 135 ma poi realmente è 125 per cui poi non è un problema perché spazio c'è, conviene farla misurare realmente con il metro, io credo che se 140 la considerano con il connettore inserito come penso, alla fine ci potrebbe stare. Ho pensato che nel caso esistono poi connettor..........[CUT]
anche per la cpu da bios si può abbassare il rumore fino ad impercettibile , però in questo caso è pwm e non dc come le altre , inoltre la ventola non può andare a zero giri , ha una soglia minima che però a differenza del defaut è inudibile , aggiungo che , visto il poco impegno richiesto alla cpu la ventola gira sempre al minimo con temperature intorno a 30 35 gradi max .. se non è un problema puoi citare il negozio on line della scheda grafica ? grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ROBERTO.F
anche per la cpu da bios si può abbassare il rumore fino ad impercettibile , però in questo caso è pwm e non dc come le altre , inoltre la ventola non può andare a zero giri , ha una soglia minima che però a differenza del defaut è inudibile , aggiungo che , visto il poco impegno richiesto alla cpu la ventola gira sempre al minimo con temperature..........[CUT]
Ciao Roberto, la scheda lo presa in ebay usata, direi che pare vada bene, però rimane sempre un usato costoso che non li vale. Se avessi avuto più tempo avrei provato a prenderla in Aliexpress, perché secondo me è possibile che molti di quei venditori che ci stanno facendo la cresta sul prezzo, le prendano li e poi le testano e poi le rivendono a più del doppio del prezzo che l'hanno pagata.
Per i set delle mie ventole, adesso ho queste impostazioni che vedi in foto, se hai suggerimenti sui set, ben venga. Ciao
https://postimg.cc/gallery/tsCbJx8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
La versione ufficiale madvr la trovi qui:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
Per quanto riguarda i Lav Filter devi scaricare l'installer versione 0.74.1 e nella fase di installazione devi assicurarti di aver spuntato sia i 64bit che i 32bit.
Nella configurazione dei lav filter video, devi selezionare d3d11 native come ..........[CUT]
Ciao lello, grazie per le indicazioni, questa sera ci riprovo, intanto ti dico che quando installo i LAV Filters, alla pagina del setup di solito le spunte sono già su tutto meno l'ultima voce che è l'opzione H.264 MVC 3D Decoder (extra download), per cui direi che la versione 32bit è già selezionata. Metto una foto trovata nel web per farti vedere le opzioni selezionabili, io le ho tutte selezionate meno l'ultima voce. Metto anche la foto delle impostazioni LAV Filter Video così se vedete qualcosa di sbagliato me lo potete suggerire. Grazie a tutti per l'aiuto
https://postimg.cc/gallery/NG3RzDt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
Ciao Roberto, la scheda lo presa in ebay usata, direi che pare vada bene, però rimane sempre un usato costoso che non li vale. Se avessi avuto più tempo avrei provato a prenderla in Aliexpress, perché secondo me è possibile che molti di quei venditori che ci stanno facendo la cresta sul prezzo, le prendano li e poi le testano e poi le rivendono a p..........[CUT]
vanno abbastanza bene , però se possibile trascinerei il pallino più scuro della cpu verso il basso e a sinistra in modo tale che la ventolina giri sempre al minimo fin da basse temperature , risulterà sempre inudibile , poi puoi aggiustare la rampa di salita magari verticalizzandola dopo i 50° ma non li raggiungerà mai con uso normale ... per le ventole del case io metterei 0 rpm fino a 25 30 gradi poi la rampa a crescere gradualmente , puoi fissare anche la massima velocità trascinando il pallino superioire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ROBERTO.F
vanno abbastanza bene , però se possibile trascinerei il pallino più scuro della cpu verso il basso e a sinistra in modo tale che la ventolina giri sempre al minimo fin da basse temperature , risulterà sempre inudibile , poi puoi aggiustare la rampa di salita magari verticalizzandola dopo i 50° ma non li raggiungerà mai con uso normale ... per l..........[CUT]
ho abbastanza capito, se hai modo di fare 2 foto e le posti, magari vediamo meglio le tue impostazioni e se qualcun'altro vuol dire la sua opinione ben venga
-
Comunicazione di servizio: chi è interessato, mi contatti pure in pm; risponderò ad ognuno appena saremo pronti ...
Portate pazienza, siamo molto impegnati nello sviluppo del nuovo software.
Grazie a tutti per la comprensione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Comunicazione di servizio: chi è interessato, mi contatti pure in pm; risponderò ad ognuno appena saremo pronti ...
Portate pazienza, siamo molto impegnati nello sviluppo del nuovo software.
Grazie a tutti per la comprensione.
Buongiorno Marco, scusa se mi permetto, un po' abbiamo capito a grandi linee, però non proprio con esatezza, se puoi svelarcelo con esattezza ci potresiti dire i software che compongono il pacchetto base e i software che compongono il pacchetto premiun ? Con il pacchetto premium si può gestire la macchina come processore oppure sarà un altra macchina diversa ?
Grazie, ciao
-
Tra le mille domande hardware da cui non ricevo mai risposta, volevo chiedere a Cabala, usando una scheda b550 abbinato a processore Ryzen 3600 (schede e processori molto più ben carrozzati confronto a Intel). Ci sono problemi nel normale utilizzo HTPC abbinata all'immagine che distribuirete? Come avevo già chiesto perché non li menzionate mai? È solo una questione di costi oppure per HTPC è più consigliato Intel?
-
Si e no, in quanto i nostri sforzi porteranno a due utilizzi differenti: come ingresso hdmi sull'htpc e come videoproc. standalone.
Il primo sarà acquistabile da chi possiede il DIGIFAST o ha realizzato l'HTPC acquistando i due pack ( 1+ 2 ) o direttamente il superpack che comprende entrambi e permetterà un piccolo sconto rispetto a chi li acquisterà separatamente.
Il secondo acquistabile da chi realizzerà un pc ( le caratteristiche rimangono simili ) da utilizzarsi unicamente come videoprocessore.
Questo è il massimo che posso dire attualmente, in quanto prodotti entrambi non ancora completati come sviluppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
per il discorso delle tabelle le impostazioni dei lav filter mi sembrano corrette. Quindi il tuo problema risiede altrove, e va oltre le mie conoscenze. :(
Hai provato a dare uno sguardo alla discussione ufficiale su AVSForum? https://www.avsforum.com/threads/mad...040072/page-61
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
ragazzi ci sto perdendo la pazienza, non riesco proprio a far andare questo madMeasure, le ho provate tutte, ho sbaglio qualcosa o non capisco dove sta il problema, se sui LAV filters o su altro.
Provato a caricare anche il LAV Filter, sia in versione 0.74.1 che in versione 0.73.1. Ho provato anche i redestrebutable suggeriti da Angelo, ma tutto co..........[CUT]
Madmeasure non funziona con le ultime versione di MadVr
-
Buonasera, sconsigliate di usare l'ultima beta di madvr perchè ci vuole una GPU potente o per la licenza?
Da quello che ho capito può essere usato per scopo personale e per la sola riproduzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Si e no, in quanto i nostri sforzi porteranno a due utilizzi differenti: come ingresso hdmi sull'htpc e come videoproc. standalone.
Il primo sarà acquistabile da chi possiede il DIGIFAST o ha realizzato l'HTPC acquistando i due pack ( 1+ 2 ) o direttamente il superpack che comprende entrambi e permetterà un piccolo sconto rispetto a chi li acquist..........[CUT]
Scusa Marco quindi non sarà possibile usare "l'ingresso HDMI" (o comunque non fornite supporto) usando solo l'immagine base o acquistando solo il 1° Premium Pack?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Si e no, in quanto i nostri sforzi porteranno a due utilizzi differenti: come ingresso hdmi sull'htpc e come videoproc. standalone.
Il primo sarà acquistabile da chi possiede il DIGIFAST o ha realizzato l'HTPC acquistando i due pack ( 1+ 2 ) o direttamente il superpack che comprende entrambi e permetterà un piccolo sconto rispetto a chi li acquist..........[CUT]
Quindi alla fine parliamo di 4 capitoli di spesa differenti, giusto ?
1) se hai il digifast, e aggiorni alla funzione di processore
2) se hai un HTPC con la configurazione base (gratuita) puoi acquistare 2 livelli di pack (che hanno un costo singolarmente o eventualmente un costo scontato se presi entrambi), e questi ti danno diritto a poter acquistare un terzo pacchetto che si chiama software per fare anche da processore
3) direttamente acquisti il pacchetto per essere solo un processore, avendo però costruito l'hardware come da vs. Indicazioni nelle prossime puntate del tutorial.
Ho capito bene ?
Rimane però inevasa la mia domanda principale, ci puoi chiarire cosa c'è di preciso nel base, gratuito e nei 2 successivi livelli di aggiornamento, o preferisci scrivere ad ognungo in privato ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Comunicazione di servizio: chi è interessato, mi contatti pure in pm; risponderò ad ognuno appena saremo pronti ...
Portate pazienza, siamo molto impegnati nello sviluppo del nuovo software.
Grazie a tutti per la comprensione.
Mandato sia pm (sabato sera) sia mail (stamattina).
Forse sono stato un po' troppo "impaziente" e me ne scuso...
Resto in attesa senza disturbare oltre.