Vanno via come caramelle questi hz2000, non sono nemmeno in vendita e probabilmente con tutti questi preordini non lo saranno mai :)
Visualizzazione Stampabile
Vanno via come caramelle questi hz2000, non sono nemmeno in vendita e probabilmente con tutti questi preordini non lo saranno mai :)
Non ci sarebbe nemmeno bisogno di controllare perche di fatto sappiamo già che sono hdcp 2.2, ma tanto per vedere se avevano scritto delle castronerie
Dal sito, HDMI (4K 60/50p con HDCP2.2) 4
Poi nelle postille a fine pagina c'è questo pezzo strano, ma si riferisce un pò in generale a tutti i loro modelli e poi ai più vecchi in fullhd e addirittura hd
"*2 Tutti i modelli: il supporto di HDR non aumenta il picco di luminosità del pannello TV.
Modelli Full HD e HD: la possibilità di inviare un segnale 4K HDR tramite HDMI dipende interamente dal dispositivo di riproduzione. La maggior parte dei dischi 4K Blu-ray richiede HDCP2.2 sul TV per riprodurre segnali HDR, mentre l'ingresso HDMI su questo TV supporta solo HDCP1.4. Di conseguenza, non è garantito che tutti i contenuti HDR possano essere riprodotti sul TV."
Come riportato da turulli si tratta esattamente di una estrapolazione male interpretata, perché è vero che sui full hd c’era hdcp 1.4 ma tramite lettori tipo il mio era possibile tranquillamente leggere anche dischi 4K impostando propriamente l’uscita hdmi, quindi vai tranquillo ad acquistare un gz o hz e vedrai che non avrai problemi, anzi! ;)
Dalle recensioni di Vincent su hdtvtest l’uniformità dei grigi non è molto esaltante su questi pannelli 2020. Tutti e tre presentano una macchia scura sul lato sinistro. Speriamo che almeno gli hz2000 si salvino...
la cosa strana è che capita su 3 produttori diversi, quante possibilità ci sono che abbiano ricevuto la stessa infornata di pannello, bah un pò preoccupa ma vediamo in che stato arrivano i pannelli a casa degli acquirenti
e parlando proprio di questo, ma quanta invidia che in questo momento tutti iniziano a ricevere i primi panasonic e noi niente, se non si parla di fine luglio neanche l'ombra
Non è strano purtroppo....Avendo avviato la nuova fabbrica in Cina di pannelli OLED con molto ritardo e solo in questi giorni, è possibile che LG abbia consegnato di tutto e di più ,anche pannelli oggettivamente scrausi.Sui forum tedeschi gli hz1000 sono stati una strage a detta di chi li ha ricevuti.Gli hz 2000 dovrebbero essere selezionati.
Io a malincuore,non avendo trovato un gz1500 a prezzi accettabili ho ripiegato su un C9 proprio per evitare rogne coi pannelli 2020.
1500 € non è male come prezzo per un 55GZ1500 cmq
Mah...sai... intanto è il mio primo OLED...vengo da millenni di Samsung.
L'ho trovato a 1999 da 65 mentre il GZ 1500 chi lo aveva veramente e non solo indicizzato su trovaprezzi voleva 2400/2700.Per lo meno non sono stato capace di trovare a meno.Riguardo il C9
Il pannello è ottimo.Dopo i primi cicli di pulizia automatici,ho fatto quello manuale da un'ora e la leggera ombreggiatura gialla a sx è praticamente sparita.Web Os è facile e intuitivo..veloce...non rimpiango Tizen.
Dopo avere smanettato una decina di gg ho trovato i settaggi che mi appagano quelli di Vincent per la quasi totalità.Per me è un ottimo prodotto ..ma sono due anni che coi Pana mi va di sfiga e compro altro...l'anno scorso il Q90r perché i GZ 1500 non erano ancora disponibili ed ero senza TV,e quest'anno per il prezzo più alto.
Ma adesso che mi sto abituando all'oled spero di riuscire prima o poi ad averne uno.
https://youtu.be/h8dnAzWvGf0
Io poi ho modificato un paio di cose.Se hai pazienza,domani sono a casa e te li mando precisi in PM.
Scusate l'OT.