Grazie per la tua risposta e alla faccia! Ho visto anche che hai lo stesso proiettore con cui lo utilizzerei anche io, come hai posizionato il tuo? è appeso a soffitto o piuttosto centrato rispetto allo schermo?
Visualizzazione Stampabile
Grazie per la tua risposta e alla faccia! Ho visto anche che hai lo stesso proiettore con cui lo utilizzerei anche io, come hai posizionato il tuo? è appeso a soffitto o piuttosto centrato rispetto allo schermo?
quelle foto sono state scattate nel vecchio appartamento, il posizionamento all'epoca era centrato orizzontalmente posizionato a circa 1.20 di altezza e base schermo diagonale da 110 a 80cm da terra, distanza lente schermo 400 cm , ora l'ho posizionato un po diversamente ma il risultato è quello
Ciao, ho appena acquistato e montato uno schermo Global Commander da 115 pollici.
Che dire: fantastico!
Ho una sala parzialmente trattata con tende nere e la parete dello schermo dipinta di nero.
L’immagine è migliorata in tutto e con una perdita di luminosità veramente irrisoria del mio Sony 570 che sembra rinato, soprattutto sul fronte del contrasto.
Credo sia veramente stato un grande acquisto e lo consiglio a chiunque abbia intenzione di fare upgrade nel proprio impianto video, secondo me è l’elemento che fa davvero la differenza.
Ciao
Complimenti per l'acquisto, schermo strepitoso! Hai avuto modo di misurare la perdita di luminosità con una sonda fra lo schermo vecchio e quello nuovo?
No, per ora non sono dotato di strumentazione, però la perdita è veramente poca cosa perché al primo avvio non ho toccato nessuna regolazione e l’immagine era fantastica, sembrava di aver cambiato proiettore rispetto a prima, avevo uno schermo Adeo con tela Reference.
La miglioria maggiore l’ho riscontrata in HDR, dove oltre il nero in assoluto sono migliorati anche i particolari nella zona scure.
Sicuramente dovrei fare una taratura dei colori, ma vedo se aspettare quando cambierò proiettore.
Ok, grazie. Mi interessava perchè anche io ho un Adeo plano con la reference white.
La calibrazione è "d'obbligo", ma se stai per cambiare vpr allora tanto vale aspettare.
Lo so e mi scoccia non farla, ma appunto se lo cambio non ha senso.
Non nascondo che col nuovo schermo mi piace molto più di prima il mio Sony.
Alla fine ho fatto il passo, ho acquistato uno schermo xyscreens con tela black crystal 0.8. Dopo circa una settimana di test con dischi bluray normali e 4k torno sulla discussione per fornire il mio parere su questo prodotto. Comincio dall'aspetto estetico: lo schermo, secondo me, è abbastanza bello, il rapporto 21:9 è meno ingombrante, la cornice ridotta a circa un centimetro e mezzo e in vellutino, contribuisce a dare un'impressione generale di prodotto di buona qualità. La "firma" campeggia al centro in basso, sarebbe stato forse meglio di lato ( e anche il nome dello schermo in realtà non è proprio accattivante). Il montaggio non è stato immediato, un po' per qualche limite mio, un po' perché non avevo mai montato uno schermo e anche perché le istruzioni non erano proprio chiarissime. Ho trovato più utile seguire un video tutorial su youtube. La tela, in ogni caso, non riuscivo a renderla perfettamente planare e per questo motivo ho dovuto smontare e rimontare una seconda volta. Per fare il gigione, poi, ho voluto ordinare lo schermo al millimetro, prendendo le misure dal sito del global commander (:D)...Alla fine il telo è tirato e credo le misure siano quelle richieste, millimetro più, millimetro meno. Vengo alle considerazioni sull'utilizzo, premettendo che la lente del proiettore non è propriamente al centro dello schermo e ricordando che proietto in sala trattata. Ebbene, qualche difettuccio lo vedo, soprattutto con inquadrature a sfondo uniforme. Non so se si tratti di vero e proprio sparkling perché il luccichio, se c'è, è molto, molto contenuto. Ho volutamente fatto un test con Everest apposta per capire quanto poteva essere spiacevole e non lo è stato. A me sembra più una sorta di dithering che è più forte con gli sfondi chiari. Hot spot non ne ho mai visto (e ho testato una quantità indecente di film questa settimana). Veniamo alle note positive: non so quanto il cambio di rapporto da 16:9 a 21:9 abbia aiutato ma la sensazione di aumento di contrasto è nettamente percepibile (ho utilizzato il test infallibile che facciamo tutti, per avere un riscontro immediato circa la validità dei nostri acquisti. Alludo al test "moglie" che ha dato subito esito positivo). Sarebbe bello poter effettuare una misurazione per capirlo, posso solo dire che Ambulance si vede molto meglio di come lo ricordavo prima, stesso discorso per le scene nello spazio di Elysium (queste sono davvero stratosferiche, mi hanno ricordato il plasmone samsung d8000). Da dire anche che non con tutti i film si nota lo stesso punch di contrasto, probabilmente per limiti nel girato. I colori hanno subito lo stesso upgrade in meglio, sono più saturi e più "intensi". I colori di Gratest show man sono molto più belli di come li vedevo prima. Anche le parti con luce (lampade, neon, fari auto) sono più luminose. La stanza, in generale, resta più buia con quindi meno riflessioni. In definitiva sono soddisfatto, non avendo visto il cinegray non posso dire se questo schermo sia meglio o peggio, ho visto però il Global e questo schermo mi ha restituito in parte quello che avevo provato nella visione, con i dovuti distinguo espressi sopra. Per quello che ho pagato e al netto del tentativo che mi riservo di fare più in là, alzare il proiettore per vedere se ci sono ulteriori miglioramenti, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto e mi sento di consigliare a chi ha una sala oscurata, di fare il passaggio ad uno schermo ad alto contrasto, in rigoroso formato 21:9. Approfitto dello spazio anche per ringraziare Ellebizer per il suo consiglio.
Goditi il tuo nuovo schermo. I Cinegrey testati personalmente non arrivano alla definizione del tuo XY Screen, soffrono di Hot spot e quadrettatura e si portano dietro un po’ di sparkling…
Il proiettore per rendere al meglio su questo tipo di schermo dovrebbe essere con fuoco al centro schermo ma va bene anche entro il bordo superiore purché la distanza sia adeguata.
Il Nero è più profondo da qui la impressione di contrasto migliorata e i colori sono più saturi, meno slavati.In sostanza sono più i pro che i contro e permettimi di dire che la spesa vale sicuramente la resa!
Buongiorno a tutti ,anche io ho provato l' "azzardo" nell'acquistare dalla Cina un telo su misura della xyscreen,il black Crystal. Ho preso la sola tela perché avevo di mio un telaio .al momento ho un adeo grey abbastanza usurato ,vediamo quando arriva se riesco prima di tutto a montarla senza fare casini e le differenze di visioni,ho un Epson eh tw7100 quindi parecchio luminoso in stanza non trattata.
Vi posterò le mie impressioni.
ethanHunt75 in quanto tempo ti e' arrivato il tutto?
Ciao Darius, così a memoria meno di 10 giorni, mi ha anche telefonato la Dogana per chiedermi dell'acquisto. Il prodotto è ben imballato ma il mio è arrivato con un buco. Fortunatamente il contenuto non era danneggiato.
Ok grazie,ma la dogana ti ha chiamato per poi pagare qualcosa o a prescindere giusto per avere info su quello che hai acquistato? Mi sembra che in base all'importo poi bisogna pagare un tot
Mi ha chiamato per avvisarmi dell’importo da pagare, in contanti.
Tela arrivata (black Crystal 0,8 gain della xy screen )e appena installata(abbinata ad un Epson eh tw7100 e montata su un telaio da me autocostruito),ho fatto una prova veloce ,be che dire...come primo impatto mi son chiesto perché non l'ho fatto prima!
Rispetto al telo grigio adeo che avevo in precedenza ho guadagnato nella profondità dei neri e aumentato la saturazione dei colori,ora e' decisamente più vicino ad un buon televisore come contrasto generale e brillantezza dei colori,il tutto in una stanza non trattata.
Non ho notato al momento difetti o qualcosa che mi disturbasse nella visione.non sono esperto ed e' il primo telo con questo tipo di materiale che provo.