Visualizzazione Stampabile
-
Dopo quasi un mese di utilizzo riconfermo la sensazione iniziale riguardo al quadro offerto dal GZ2000, al netto di un potenziale condizionamento dato dal nuovo acquisto. Rispetto a tutti gli oled posseduti fino ad ora, compresi i GZ dotati di pannello "standard", il quadro è più pulito, più "trasparente". Ecco, questo è un aspetto difficilmente misurabile, non posso fare altro che fidarmi del mio occhio, poiché credo dipenda esclusivamente dalla perfetta uniformità del pannello e dal particolare trattamento a cui è sottoposto, ma è decisamente percepibile. Anche il migliore dei pannelli montati sui GZ delle altre serie (ho avuto un eccellente 950 fra le mani qualche giorno settimana scorsa) non arriva a trasmettere lo stesso feeling di trasparenza, pulizia e nitidezza, è assodato che il processing sia il medesimo pertanto non posso che pensare che la differenza che percepisco dipenda dal pannello custom. E vi dico che, una volta provato, non si torna indietro, per quanto mi riguarda in futuro, a prescindere da funzioni aggiuntive di vario genere, aggiornerò solo con modelli dotati di pannello custom.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppect85
Se voglio portare la luminosità a circa 120 candele in sdr. A quanto devo alzare il livello di illuminazione? E avrei come dire effetti collaterali sul resto?
120 candele in sdr sono per un ambiente totalmente oscurato o solo in parte?
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dopo quasi un mese di utilizzo riconfermo la sensazione iniziale riguardo al quadro offerto dal GZ2000, al netto di un potenziale condizionamento dato dal nuovo acquisto. Rispetto a tutti gli oled posseduti fino ad ora, compresi i GZ dotati di pannello "standard", il quadro è più pulito, più "trasparente". Ecco, questo è un aspe..........[CUT]
continuo ad essere dubbioso riguardo l'impostazione di nitidezza a 0, di default non è mai a 0 su nessun profilo...
-
La nitidezza va sempre messa a 0 se parliamo di alta fedeltà e quindi di non alterazione del segnale video originale. Che non sia a default pari a 0 poco importa, tutti i filtri devono essere spenti per la motivazione appena detta, specialmente con fonti nobili (BR e/o UHD BR). La nitidezza può portare a un edge enhancement assolutamente fastidioso; se poi a te piace è un altro discorso ma li si rientra nel de-gustibus e va tutto a farsi benedire. Personalmente col VT tenevo un valore pari a 10 (very soft) solo con i segnali televisivi.
-
La nitidezza va verificata con apposito pattern, il valore corretto al fine di evitare l'applicazione di alcun edge enhancement è zero, soprattutto con contenuti a risoluzione 4K. Con contenuti 1080 va tenuto comunque presente che l'elettronica effettua un upscaling ovviamente e di conseguenza la valutazione del pattern specifico per la nitidezza è più difficoltosa.
Detto questo, il valore di 30 di default agisce in maniera talmente soft che non comporta particolari problemi.
-
Io sapevo che poteva dipendere anche dalla grandezza dello schermo in generale, tipo fino a 42/49" andrebbe tenuta a zero, soprattutto con i BD, e aumentando la diagonale può essere necessario attivarla.
Chiaramente è una cosa letta qua e là senza la quasi nessuna valenza e non è affatto una regola, è ovvio che la nitidezza, oltre a tutti gli altri parametri, vada studiata in fase di calibrazione. Generalmente a me fa schifo, su qualsiasi pannello e credo di poter dire con qualsiasi fonte. Sarà che odio l'iper dettaglio e l'effetto razor indotto da questi filtri.
-
Non esiste nessun nesso diagonale / nitidezza. Tra l'altro tesi fallace perche manca un parametro fondamentale : distanza di visione. Lascia perdere quei discorsi
-
Infatti della distanza di visione taluni neanche ne parlano. Immaginavo fossero stro****e
-
Marco diciamo un ambiente quasi totalmente buio.dai cosi 120 ci puo stare.
Totalmente anche 100. 105 bastano.
-
Si certo sono d accordissimo con te.
Ma qui non si tratta di parametri, colori, gamma, bilanciamento del bianco.mai giudicare e spostare senza strumenti e tanta conoscenza.
Ho solo detto che mi aggrada di più l upscaling del gz
Se avessi la conferma che che il lettore è meglio, lo farei fare al lettore...cmq chiudo il discorso.
Per greg64
-
Glad non mi fare venire scimmie:D
Cmq lo trovo anche giusto per chi acquista un top come il gz2000 che abbia quel qualcosa in più anche a livello di immagine.
A parte tutto ,con un uniformità perfetta come quella del gz2000 ci sarà veramente da restare a bocca aperta.
-
confermo in pieno, un altro mondo rispetto al sony af9 che avevo precedentemente.
-
Con la PS4 vanno bene sempre pro1 e pro2 come impostazioni?
Oppure le modalità per la visione di contenuti cinematografici non vanno bene per i videogiochi e ne servono altre (ho visto che c'è anche una modalità game)
-
Usa la pro1 che ha gamma 2.2
-
Buongiorno,
Vorrei vendere...[__CUT__]
Ho un plasma panasonic 42 che ancora amo di 15 anni bellissimo.
Grazie,
Stefano
-
Glamcase
sei una dut stai facendo vendita in piu menzioni altri marchi non ho capito ma hai letto il regolamento?