No, se la macchina riproducesse correttamente ed in maniera nativa i 24 fps o meglio i 23.976 fps non dovrebbe essere visibile alcun effetto judder, anche in assenza di interpolazione.
Visualizzazione Stampabile
No, se la macchina riproducesse correttamente ed in maniera nativa i 24 fps o meglio i 23.976 fps non dovrebbe essere visibile alcun effetto judder, anche in assenza di interpolazione.
io i problemi li ho avuti a 50Hz e comunque ho notato delle "stranezze" a 24p
una cosa che si nota parecchio nella foto a sinistra e' una abberazione cromatica dovuta con molta probabilita' all'ottica economica .. peccato :)
Buonasera ragazzi, oggi ho provato il proiettore che avevo mandato in assistenza per il problema delle macchie... tra parentesi me l'hanno spedito comunque nonostante avessi detto di spedirmelo dopo il 21 causa mia assenza...vabbè, fortunatamente era presente mia zia che ha ricevuto il pacco. :rolleyes:
Da una rapida prova (un'oretta) il problema sembra effettivamente risolto.
Il rapporto indica la sostituzione di:
-Assembly lens
-Dmd Board
Pensavo mi aggiornassero il firmware invece risulta ancora la versione di fabbrica :mad: :rolleyes:
No lo tengo così, non ho notato altri problemi, però male non faceva di sicuro. :rolleyes:
Ciao a tutti,
Passato qualche mese di utilizzo come vi trovate con il VPR? Nel complesso non mi lamento, anche se è sicuramente un prodotto transitorio. Ogni tanto mi sgancia il segnale durante la visione... Il cavo è da 10 metri e di buona qualità ma penso di metterci un ripetitore/ampli di segnale per vedere se riesco a risolvere... Per i settaggi immagine come vi trovate invece? Mi capita in alcuni casi (sfondi molto chiari, colori accesi) di notare effetti di solarizzazione concentrici... Come se le sfumature non riuscissero ad amalgamarsi...per farle sparire devo aumentare il contrasto...qualcuno ha notato lo stesso problema? Il problema più grosso per me rimane il movimento poco fluido sulle scene di azione... Sono riuscito a mitigare forzando la trasmissione a 60/50p perché con il 24p era troppo scattoso... Aspetto le vostre impressioni o suggerimenti... Buona giornata
Ale
Io mi stò trovando bene, recentemente ho cambiato lo schermo con uno a cornice nera, e siccome non bastava a mascherare il riquadro luminoso, ho aggiunto un velluto nero adesivo da 7,5cm sul muro... il contrasto ne ha giovato parecchio ;)
Per quanto riguarda l'effetto "cerchi concentrici" io lo noto esclusivamente con Netflix o comunque contenuti compressi, con i blu-ray o videogame nessun problema...per questo dò la colpa alla compressione.
Capita anche a me che si sganci il segnale video però attribuivo la colpa all'hd fury (splitter video-audio per bypassare l'ampli che non supporta il pass 4k)... però ora mi fai venire dei dubbi... :mc: anche io ho un cavo da 10m.
Che poi ci sono giorni che lo fa 2-3 volte in due ore e giorni che non lo fa affatto...
Riguardo alla solarizzazione a me ieri lo ha fatto sul disco uhd di Blade Runner 2049... E l'ho notato anche sul live di David Gilmour a Pompei... In realtà poi a parte agire sul contrasto non c'è modo di eliminarlo del tutto... Sul w5000 dipendeva dal Brilliant color che se attivato faceva casini... Sul w1700 invece è diverso... Che dipenda dal chip Texas Instrument e la vobulazione? Boh... Comunque nel complesso anche io sono abbastanza soddisfatto... Forse se fosse uscito insieme all'Optoma Uhd51 avrei optato per quello... Ma ormai... Vediamo se tra un anno o due uscirà qualcosa di veramente grandioso a prezzi umani...
Anche io ero indeciso tra il benq1700 e views 727...e poi ho optato per quest ultimo per problemi sul firmware del benq..devo dire comunque che io mi trovo molto bene
E se dovesse arrivare una versione plus del 1700 in grado di digerire il segnale HLG?
A questo punto dell'anno si comincia già a pensare ai nuovi prodotti che verranno presentati a settembre.
Se con la seconda generazione di 0,47" migliorano il contrasto nativo ci saranno meno dubbi nell'acquistare questi proiettori